Quote:
Originariamente inviata da asderloller
@Dario C. Il peso è superiore di soli 5 kg a parità di accessori (ho spiegato in altro thread) e il fatto che sia più "ingombrante" è la versione peggiorativa di "è più protettiva". La sella comfort non è la sella dell'ADV e il cupolino ADV montato sulla STD non ha comunque la medesima protezione perchè non si raccorda con la carena come sulla ADV.
|
Sono punti di vista.
Ti dico subito che a prima vista, piace di più anche a me la adv.
Solo che poi l'ho provata... e... le fiancatine laterali, riparano si di più le gambe, ma il vero tallone d'achille della std nella protezione non è alla parte alta delle gambe, bensi dal ginocchio in giù, che nella adv rimane ugualmente esposto. In compenso la larghezza impaccia sicuramente di più nella guida in fuoristrada.
Per quanto riguara il cupolino poi, sarà che sono alto, e mi arrivano le stesse turbolenze che ho sulla mia col givi, la differenza è più che altro estetica.
Il serbatoio poi... a mio avviso non ha alcun senso! Hai intenzione di attraversare la steppa russa? Ok, ogni litro di serbatoio in più potrebbe salvarti la vita. Io, se mai deciderò di cimentarmi in un impresa simile, ci penserò sù. Non ha senso portarselo dietro ogni giorno! Per il momento 300 e passa km di autonomia, sono più che sufficienti per trovare un altro benzinaio.
Dopodichè, ripeto, sono punti di vista. La moto non è un mezzo razionale.