- una batteria "abituata" o cmq sottoposta a un utilizzo sporadico dura (molto ma molto) meno?
L'abitudine non c'entra, verifica gli assorbimenti a quadro spento perchè comunque 2 settimane per una batteria a terra son pochine...
- una batteria un po' a terra riparte con i cavi, anche il mantenitore anche se non è un caricatore dovrebbe produrre un giovamento.. o no?
Il mantenitore E' un caricatore -lento- con elettronica di controllo per non sovraccaricare, quindi se la batteria non è morta, se lasciato collegato il tempo necessario (12 ore) funziona eccome
- mi sta ampiamente sulle palle cambiare una batteria ogni 2 anni dato che in inverno non uso la moto.. (la tengo però "in carica" con il mantenitore)
ECCO L?ERRORE da tutti commesso. il manutentore tenuto attaccato fiacca la batteria (la sottopone ad n cicli di carica e scaricalieve inutilmente facendole perdere lo spunto)... caricala una volta e poi STACCA il polo positivo. Ricaricala solo prima di usarla o dopo max 3-4 mesi di fermo.
- se la batteria è al limite della morte perchè cacchio il check del sistema trova sempre l'energia per essere fatto?
perchè il sistema per il check ha bisogno di 12V e pochissimi ampère, ma quando provi avviare e li servono centinaia di Ampère la batteria si siede e il motorino non gira