Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola
Ragazzi voi non siete mormalissimi....... regolare i fari ad occhio?? Vi fate delle pippe sui milligrammi di Olio consumati e poi andate a braccio??
Oltretutto è un argomento letto sviscerato e anche ben descritto.. in genere con pilota seduto, moto in piano, il fascio deve scendere di circa 1/10 dell'altezza del faro alla distanza di 10 metri!!
se poi la moto è alta 2 metri e vi avvicinate ad un'auto è chiaro che gli illuminate il cruscotto (come lo illuminano i fari dei camion).
|
Skas hai ragione non discuto,il mio e'un problema gia riscontrato sul RT appena ritirata a mio avviso il faro non e'regolato nel modo corretto,non mi da' la profondità cui ero abituato con l'rt che non aveva uno xenon.
Ora andrò in conce e ne parlerò con il mecca per avere una regolazione ottimale che non sia pericolosa per gli altri utenti della strada.
Mi pare che la vite agisca sull inclinazione dello specchio e di conseguenza sul fascio luminoso e non sulla lampada .
P. S. Nel video che spiega il comportamento dello xenon del k6 l'illuminazione della sede stradale a mio avviso e'decisamente maggiore rispetto alla mia.
http://www.youtube.com/watch?v=LdyNd...e_gdata_player