Premesso che il mio GS è del maggio 2010, oggi dopo un giro di telefonate veloci con due amici si decide di uscire per un giro sugli appennini.
Dopo aver percorso un centinaio di km, raggiungiamo un passo con un piccolissimo paesino: poche case appena ed un bar..decidiamo di fermarci per un caffè!
Finita la pausa, giro la chiave e provo a mettere in moto, ma tutto sembra morto all'improvviso!!


Riprovo ancora, il quadro si accende, ma quando spingo il pulsante di accensione, non succede nulla, come se fosse finto!!
Esclamo: Noooo..ragazzi mi dispiace, la mia batteria è andata in corto e mi ha piantato in asso!
Abbiamo bussando nelle case trovato dei cavetti e provato ad accendere collegando il tutto alla batteria di un' auto, ma non c'è stato niente da fare.
Parcheggio la moto sotto un albero, e monto in sella ad un amico che gentilmente mi riporta a casa. In mezzo ad un'incazzatura mista ad incredulità prendo l'auto dotata di rimorchio, attacco il carrello e vado a riprendermi la moto..!!
So che non sono il primo a cui succede questo e che molti si sono lamentati delle batterie al gel..per cui chiedo un parere su due questioni:
1) avendo la moto 17 mesi..la batteria viene normalmente passata in garanzia??
2) se si suppongo verrà sostituita con un'altra batteria dello stesso tipo e quindi che potrà altrettanto improvvisamente, senza alcun preavviso, lasciarmi di nuovo a piedi fra circa uno o al massimo due anni?
3) alla luce di quanto sopra, non conviene anche a costo di rinunciare ad avere una nuova batteria in garanzia, prenderne una classica che non abbia questi problemi e magari con maggiore spunto?...
4) considerando che queste batterie al gel sembrano destinate dopo una vita piuttosto breve ad andare improvvisamente in corto, senza dare segni di scarica e lasciandoci a piedi, considerando quindi che si comportano come una bomba ad orologeria, non converrebbe sostituirla con una tradizionale anche in una moto nuova o quasi??
Grazie a chi vorrà dare suggerimenti
