Chiacchiera da Campari...!
Leggo molto qua è la, in questo forum, ma anche in altri, della presunta inconsistenza dell'anima della moto Giapponesi.
Al di la del fatto che parlare di Giappone in questo momento, produce nella mia anima un sentimento di vero grande porfonda e deferente stima, mi fa girare un po' le OO che solo per un fatto di apprezzamento di mercato, le moto giapponesi, da molti, vengano costantemente giudicati come prodotti nazionalpopolari... mezzucci di serie "B"...


Io ho avuto moto giapponesi con le quali non ho mai avuto un problema e mi hanno dato grandissime soddisfazioni.
Per quanto riguarda le auto, da 8 anni viaggio su LEXUS, e i miei colleghi che hanno macchinoni tedeschi di ogni tipo hanno sempre il portafogli in mano, mentre la mia sino ad ora ha chiesto solo benzina... e neanche tantissima.
Mi piacerebbe capire perchè il prodotto a 2 ruote giapponese viene considerato quasi SEMPRE inferiore per fascino e qualità al prodotto tedesco ed al prodotto italiano.
Forse perchè producono oggetti qualitativamente eccezionali, ma in quantità tali da non essere considerati dei CULT...?
Forse perchè lo stile spesso MANGA delle moto giapponesi è lontano dai nostri gusti...?
Forse perchè chiunque puo' permettersi una moto giapponese, ma meno persone una Ducati, una BMW o un MV?
Io sono certo che le moto giapponesi (in generale...) siano e continuino ad essere quanto di meglio il denaro possa comprare... e non capisco perchè dai possessori di moto tedesche o italiane, i filojap vengano spesso spocchiosamente trattati con sufficenza.
Io posso fieramente affermare, senza fare inorridire nessuno, credo, che delle due bestie che ho in garage, l'elefante e la tigre, è certamente la tigre quella che mi affascina di piu', e quella con cui esco piu' volentieri, e per capire il suo carattere basta accenderla al minimo per capire di pasta è fatta.
...mmmmah!
Ciao a tutti!