Il maggior controllo in caso di scarsa aderenza, ci può stare, ma contemporaneamente è più facile arrivare alla sbandata, visto che porti la gomma al limite della piega e riduci la superficie dell'impronta a terra.
E il tutto non porta ad una maggior velocità in curva.
Comunque, se sei convinto, va bene lo stesso.
______________
Aggiungo un paio di commenti alla tua dialettica.
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Quanto a Bumoto e Smarf...chiedi a loro...ma io non li ho mai visti su quei tornanti sporgersi all'interno della moto, nemmeno una volta..ed andavano come missili..difficili da credere...anche quelli col KTM 990 avevano mollato la sfida!!
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Quando Bumoto e Smarf erano in piega non erano affato in asse con la moto, ossia inclinati asieme alla moto, ma piuttosto tendevano a rimanere verticali rispetto al piano della strada il che significa angolati verso il lato esternoo della moto...!
|
Insomma, come stavano in sella 'sti benedetti ragazzi?
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Il ritmo è diventato forsennato, i tre con le GS sui tornanti molto stretti erano fulminei e mi prendevano almeno 30 m a tornante, malgrado io sfruttassi tutta la piega possibile chiudendo completamente le spalle della mia nuova PR2
|
Allora non mi pare che questa tecnica che usi sia poi tanto redditizia, visto che ti rifilavano 30 metri a curva...
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
ma come credi che fossi riuscito a stare dietro a quei due diavoli assatanati di Smarf e Bumoto??!
|
Ma insomma, te li davano 'sti 30 metri a curva o no?
______________
Ah, un ultima considerazione:
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
|
Non ci crede nessuno. E d'altronde, se ad ogni post cambi opinione e raddrizzi il tiro, puoi andare avanti per decine di pagine senza problemi!