Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-11-2010, 22:41   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Tornato da Milano...

Non è stato agevole controllare i dettagli per la quantità di gente che aspettava di salirci o che comunque ci girava intorno, comunque alcune considerazioni le posso fare per quel che ho potuto vedere:

Sella GTL
Quella standard per me è troppo bassa (movimento poco agevole anche il solo tirar su e metter giù la gamba dalla pedana).
Non sembra fosse esposta una gtl con la seduta rialzata a 78cm... quindi non so se la situazione cambi.
La parte passeggero della sella GTL è ampia e copre la "maniglie" laterali di sostegno per il passeggero. Con questa sella non è possibile impugnare strette le maniglie (le dita non passano tra maniglie e sella) ma solo agganciarsi con le punte delle dita. Spero che sia un problema di preserie e che lo risolvano una volta in produzione.
Anche perchè mi vien male all'idea di usare quelle maniglie per issarla sul centrale....

Sella GT
Senza infamia ne lode... ma nessun problema per l'altezza

Parabrezza GTL
Con la sella bassa per i miei gusti la strada si vede... ma solo molto davanti al mezzo (troppo avanti per una guida attenta al traffico e alle condizioni del manto stradale a bassa velocità). Forse con la sella a 780mm la cosa migliora.
Parabrezza GT
Visibilità ottima (non so se grazie solo alla forma del parabrezza o anche all'altezza maggiore della sella).

Comandi frecce
Confermo che a frizione tirata la freccia a sinistra si può mettere solo se si è impugnata la manopola il più vicino possibile al centro della moto (e questo era senza guanti... che credo peggiorino la cosa). Quel rotellone rompe le scatole....

La moto dal vivo mi è piaciuta, e non ho trovato che sia troppo lunga; imponente si, ma niente al confronto della GW (sulla quale mi sono sentito un pò "sperduto" dalla mole)
In effetti le finiture delle parti mobili e degli accostamenti mi sono sembrati da "preserie" (allineamento dei coperchi valigie e bauletto imperfetti) deflettore aria con meccanismo traballino, interni plastici della carenatura cedevoli, ecc...)
Le valigie laterali sono solo parzialmente "monoscocca", nel senso che la parte superiore dove vi sono i ganci di chiusura continua ad essere scatolata.
A vederle la capienza non sembra eccezionale, perchè la parte superiore interna (sulla "schiena" delle valigie, in corrispondenza dei punti di attacco) è sagomata parecchio.
Anche il bauletto (peraltro dotato di un bel fondo asportabile sotto il quale c'è il meccanismo di sgancio dalla moto) mi è sembrato meno capiente del valigione Kappa che ho ora sulla mia. Credo che nello sforzo di fargli il fondo piatto abbaino sacrificato spazio all'interno... e sono curioso di provare se ci stanno effettivamente due caschi integrali o modulari "normali")
Il "poggiatesta" è più brutto dal vivo che in foto.... (e ce ne vuole!). Spero solo che si possa smontare. All'interno del copercho del bauletto ci sono quattro viti torx che fissano la parte superiore del poggiaschiena... forse svitate quelle si può togliere il "coso"?... boh?!?!?


Non so se quelle "da fiera" siano dotate diversamente per questione di scenografia... ma gli anelli che sono le luci di posizione mi sono sembrate molto più luminose dei canonici 5 watt.

Le serrature all'altezza degli stinchi erano chiuse... quindi non ho potuto verificare ma sono ragionevolmente convinto che i cassetti portaoggetti siano all'interno della "lingua" terminale della carenatura, praticamente ad altezza caviglia o poco più.
Se è così credo che non ci si possa mettere molto di utile (sia per lo spazio che per la posizione)

Non pensiate che le mie critiche siano le impressioni su cui basi la mia posizione... in realtà la moto mi piace e spero che i problemini siano di preserie o che si possano ovviare con una scelta acurata di allestimenti.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©