Forse un po' OT.
Avete visto il servizio delle Iene sui vigili di Roma che non conoscono i limiti di velocità sulle diverse categorie di strade?
Dicevano che sulle strade extraurbane principali il limite è 110, mentre sulle secondarie è 90.
Perchè ad esempio tutta la Valsugana, compresi i tratti a quattro corsie con separazione centrale è a 90 che' praticamente è un'autostrada senza corsia d'emergenza?
Perchè la Gasparona che è tutta dritta con perfetta visibilità delle immissioni è tutta a 70 e la Feltrina che è tutta curve ed immissioni ovunque è tutta a 90?
I limiti son buttati lì come gli pare alle varie amministrazioni locali

x frenco: anch'io vado a 60 col limite di 50 (se non sono in pieno centro ovviamente), ma se mi segnalano calo a 50, così mi evito anche la multina

le tasse preferisco pagarle col commercialista