Io ho la RT1150 e condivido l'opinione che sia più "paciosa" della GT1300 (che ho provato per 2 giorni).
Ma il "cazzeggio" ha tanti significati....
Per esempio, se hai andature turistiche guardando il panorama, della GT potresti apprezzare i minori "squotimenti" del 4 cilindri rispetto al boxer, ed il fatto che il motore è molto più elestico e ti permette di cambiare molto meno.
Certamente ciò che differenzia le due è la quantità impressionante di coppia e cavalli a vantaggio della GT che ti permette di avere una riserva di potenza per qualsiasi situazione e desiderio.
Ma se consideri un GT e ti piace di solito la posizione "poltrona", allora, in funzione anche della tua taglia (nel senso dell'altezza), devi prevedere di rialzare il manubrio, di avere il parabrezza più ampio e forse forse anche le pedane abbassate (anche se tolgono "luce a terra" nelle pieghe)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|