Il motocross è morto da anni....
Manco Everts è riuscito a farlo diventare uno sport conosciuto.
La differenza con lo sci ai tempi di Tomba è che lo sci aveva la potenzialità per diventare uno sport di massa (aveva tutto sommato costi accessibili a tutti ) e gli sponsor hanno pagato moltissimo.
Il motocross non sarà mai uno sport di massa perchè col cazzo che la massa può spendere 10000 euro per una motoretta da cross che tira come un missile, ogni volta la devi rismontare e giri in pista come un criceto sulla ruota.....
Trent'anni fa si faceva motocross e sulle pista si andava con moto tenute assieme col filo di ferro, col carrellino e dormendo in tenda, oggi anche nel minicross il più pirla ha il camper.....
Questo grazie a quegli stronzi dei jap che per fare margine sulle moto hanno spinto sul 4 tempi che costa un botto di acquisto e di ricambi.....
Se avessero lasciato il 2 tempi ora le moto costerebbero al massimo 5000 euro e con un pistone ci facevi tutta una stagione.....
Gira e rigira la freccia si infila sempre nel culo di chi la tira.....
C'è un grande ritorno all'enduro e le cavalcate ne sono la prova più tangibile, la gente vuole pane e salame, divertimento e poca spesa, le moto del futuro costeranno poco saranno meno sofisticate e più affidabili.....torni a casa la domenica sera una lavata e la rimetti nel box fino alla prossima uscita, magari dopo un mese o due....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|