Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ho visto Cairoli in tv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274684)

berta 31-05-2010 17:44

ho visto Cairoli in tv
 
ieri sera mi è capitato di vedere Cairoli durante una manche di motocross.. :rolleyes::rolleyes:
Paura!!!!! Ma che Valentino, ma che Stoner.. non ho mai visto nessuno andare così forte in moto

Il Maiale 31-05-2010 17:50

in fuoristrada hanno più polso, da li si impara....

una volta provarono a fare mix....una gara a due manche...cross e pista.
i primi 8/10 venivano dal cross....anni 85 mi sembra......da quella volta i pistaioli son rimasti ben lontano da simili gare...

NKW 31-05-2010 17:51

In effetti fa paura.
Ho avuto al stessa reazione lo scorso anno.
Pare il fratello maggiore che raggiunge gli altri al campetto e insegna a tutti come si corre.
Quando cambia passo ha il gas aperto con la moto in posizioni assurde.

NKW 31-05-2010 17:54

Aggiungo, guardate la moto tenuta orizzontale quando esce da una salita, per spingersi in avanti e non in alto, spinge come un dannato, moto da un lato lui dall'altro e gas spalancato.

dario_spa 31-05-2010 17:58

tra l'altro la prima manche...quella che ha vinto...l'ha guidata per gli ultimi 20 minuti con la leva del cambio rotta...ed è rimasto in terza marcia!

branchen 31-05-2010 18:09

Chi non ha mai visto una manche di cross non si può rendere conto... per chi è cresciuto tra le moto da cross le gare su piste asfaltate sono quasi delle passerelle.

Poi ci sono anche le eccezioni (vedi TT) ...

Il Maiale 31-05-2010 18:12

per le fighette della pista....http://www.youtube.com/watch?v=BhSQA6DhZq0

vicocamarda 31-05-2010 19:09

Tony abita vicino a Patti e sin da piccolo veniva a vedere le gare di motocross in un campetto vicino casa mia dove andavamo tutti a divertirci e a seguire le gare di amici (eravano un bel gruppo tutti con moto da cross o enduro estremo). E' sempree stato un appassionato e quando riusciva a provare una moto piccolina, faceva da subito vedere di che pasta era fatto. Così suo padre gli comprò una honda da cross (se non mi sbaglio era un 80cc). Lui partecipava alle gare e si iscriveva sia nella categoria 80 che 125. Quando era alla partenza con la 125, mi ricordo che c'era sempre qualcuno di noi che gli teneva la moto in quanto non arrivava coi piedi a terra. Dava spettacolo sia in una categoria che nell'altra e non c'era nulla da fare per gli avversari delle due categorie. Ogni volta che girava la voce di una gara dove Lui partecipava, veniva gente anche da Messina per assistere allo Spettacolo. Son veramente contento per Lui ma mi dispiace solo che non si dà il giusto peso a questa tipologia di sport. Abbiamo un campione mondiale di morocross e magari nessuno lo conosce. Vedete invece Valentino Rossi e ditemi se è giusto che sia così

Il Maiale 31-05-2010 19:48

Tutto giusto, però purtroppo un po' e colpa sua, cioè colpa per modo di dire. Ha zero comunicativa, non piace agli sponsor che pagano SOLO quelli di settore, non che il cross sia come la Motogp, questo si sa, ma ci sono piloti di cross scarsi, che sanno vendersi con siringate di sponsor più alte di lui. Ktm fa una gran fatica a farlo parlare e apparire in pubblico. É un bravo ragazzo, ma a zero comunicativa e non é brad pitt!

mangiafuoco 31-05-2010 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4821497)
una volta provarono a fare mix....una gara a due manche...cross e pista.
i primi 8/10 venivano dal cross....anni 85 mi sembra......da quella volta i pistaioli son rimasti ben lontano da simili gare...

accadde lo stesso in pista, con auto di serie. I piloti da rally stracciarono quelli della F1.
Mai più visto un confronto simile..:lol:

NKW 31-05-2010 21:33

ho visto Cairoli in tv
 
Concordo sulla poca comunicativa.
Fosse stato un altro il passaggio in KTM l'avrebbero cavalcato molto di più.
Molto più marketing, cumunicazione ecc ecc. Aggiungici che ha cominciato vincendo subito qualcosina.....

pluto67 31-05-2010 21:48

Maggiora, 21/09/86, motocross delle nazioni.....ho visto cose che voi umani:rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!::!:

p.s grande Tonino

vicocamarda 31-05-2010 21:57

Sono d'accordo col discorso comunicatività però che il motocross non è seguito come la moto GP non ci sono dubbi. Quando Tony al vinto il titolo mondiale l'anno passato, non l'hanno nemmeno comunicato ai tg nazionali. Non lo sapeva nessuno tranne quelli che seguono questo sport. Poi quel che conta è il manico e Lui ne ha da vendere

Tric 31-05-2010 22:48

io invece penso che sia impossibile paragonare le categorie su pista da quelle in fuoristrada sia per le moto che per le auto anche se vedere bubba stewart in qualche video fa veramente paura...

mi ricordo negli anni 90 jean michel bayle che è passato dal supercross americano al motomondiale 250... ha fatto qualche bella gara ma poi è finita li e anche un certo Seb Loeb ha provato la F1 ma come tempi era distante 2-3 secondi dai migliori forse Valentino ha fatto di meglio nonstante 4 ruote non le guida cosi spesso come il francese della citroen.

comunque vedere girare forte con il cross è veramente incredibile ed emozionante

spalla 31-05-2010 23:23

beh pero'...un passaggio dal dentista lo potrebbe fare

pciri 31-05-2010 23:26

l'esempio è Tyler Evans, negli state corre, non vince niente ma è un gran figo e tira un casino sponsor e tifosi.

Zio Erwin 01-06-2010 00:02

Il motocross è morto da anni....
Manco Everts è riuscito a farlo diventare uno sport conosciuto.
La differenza con lo sci ai tempi di Tomba è che lo sci aveva la potenzialità per diventare uno sport di massa (aveva tutto sommato costi accessibili a tutti ) e gli sponsor hanno pagato moltissimo.
Il motocross non sarà mai uno sport di massa perchè col cazzo che la massa può spendere 10000 euro per una motoretta da cross che tira come un missile, ogni volta la devi rismontare e giri in pista come un criceto sulla ruota.....
Trent'anni fa si faceva motocross e sulle pista si andava con moto tenute assieme col filo di ferro, col carrellino e dormendo in tenda, oggi anche nel minicross il più pirla ha il camper.....
Questo grazie a quegli stronzi dei jap che per fare margine sulle moto hanno spinto sul 4 tempi che costa un botto di acquisto e di ricambi.....
Se avessero lasciato il 2 tempi ora le moto costerebbero al massimo 5000 euro e con un pistone ci facevi tutta una stagione.....
Gira e rigira la freccia si infila sempre nel culo di chi la tira.....

C'è un grande ritorno all'enduro e le cavalcate ne sono la prova più tangibile, la gente vuole pane e salame, divertimento e poca spesa, le moto del futuro costeranno poco saranno meno sofisticate e più affidabili.....torni a casa la domenica sera una lavata e la rimetti nel box fino alla prossima uscita, magari dopo un mese o due....

marci72 01-06-2010 09:27

veramente il SX americano è oltreoceano lo sport motoristico più seguito assieme alla NASCAR e il mondiale FIM è in crescita costante (per pubblico, copertura televisiva, sponsorizzazioni, ingaggi, ecc.) da anni a questa parte....addirittura si può tranquillamente dire che ha subito la crisi molto meno di altri sport :confused: (proprio in questo WE è stato annunciato il subentro di Monster Energy Drink come main sponsor del campionato 2011 in subentro a Red Bull, ed è stata un'asta al rialzo)


Proprio l'uscita di scena di Everts ha ridato ossigeno ad un ambiente che stava vedendo un costante calo di pubblico dovuto al dominio, effettivamente noioso, di Re Stefan. Da che' si è messo in pensione (e ci si è messo lui, perchè se restava un altro paio di mondiali non glieli toglieva nessuno), le gare hanno tornato ad essere incerte, con alternanza di piloti sul podio e le case hanno ripreso interesse.


Infine Cairoli: DI SICURO non è Brad Pitt, ma ci saremmo anche accontentati di Massimo Ciavarro :lol:
Per il resto, lui è di un'altra categoria rispetto agli altri, peccato solo abbia deciso di fare la sua carriera quì e non in America, poteva essere il primo italiano a dire la sua in mezzo ai vari Bubba, Villo, ecc. ecc.

TommyGS 01-06-2010 09:29

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4821497)
in fuoristrada hanno più polso, da li si impara....

una volta provarono a fare mix....una gara a due manche...cross e pista.
i primi 8/10 venivano dal cross....anni 85 mi sembra......da quella volta i pistaioli son rimasti ben lontano da simili gare...

Accade tutt'ora in Ighilterra:)solo con piloti inglesi però...e spesso vincono i trialisti....:lol:

cidi 01-06-2010 09:33

solo questione di copertura televisiva.
(di pubblico, di spazi pubblicitari, etc.etc.)

e tutti a guardare le repliche delle partite di calcio di venti-trent'anni fa.....

Il Maiale 01-06-2010 09:34

Quote:

Originariamente inviata da pciri (Messaggio 4822485)
l'esempio è Tyler Evans, negli state corre, non vince niente ma è un gran figo e tira un casino sponsor e tifosi.

un po' come me insomma :lol::lol:

bioffy 01-06-2010 15:02

Domenica son stato su fino alle 2.00 per seguire la 2^ manche negli USA... Bravissimo...

Claudio Piccolo 01-06-2010 15:48

Quote:

Originariamente inviata da spalla (Messaggio 4822473)
beh pero'...un passaggio dal dentista lo potrebbe fare


:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Zio Erwin 01-06-2010 20:51

Quote:

Originariamente inviata da spalla (Messaggio 4822473)
beh pero'...un passaggio dal dentista lo potrebbe fare

Il dentista che lo prenderà in cura si comprerà due RT.

funfa 01-06-2010 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 4822585)

C'è un grande ritorno all'enduro e le cavalcate ne sono la prova più tangibile, la gente vuole pane e salame, divertimento e poca spesa, le moto del futuro costeranno poco saranno meno sofisticate e più affidabili.....torni a casa la domenica sera una lavata e la rimetti nel box fino alla prossima uscita, magari dopo un mese o due....

..infatti alla Cavalcata del Sole c'erano per l'80% KTM EXC di cui diversi con Powerparts a profusione, altre moto racing e solo 3-4 affidabili DRZ come la mia, uscita dal box per l'appunto dopo 2 anni con solo la batteria nuova..

C'erano anche due GS 800, uno purtroppo l'ho poi visto seriamente danneggiato su un furgone al porto, spero che il pilota non si sia fatto male.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©