Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2010, 00:06   #11
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ik4clf Visualizza il messaggio
si, proprio così, sono proprio curioso di saperlo
Ho comprato da poco il casco nuovo "Shubert C3" perchè ormai il mio vecchio Shoei cominciava a farmi male e darmi grossi fastidi dopo qualche ora di guida. La scelta era tra shubert e il multiteck, non potendo provarli in guida ho scelto quello che mi piaceva di più esteticamente, per gli accessori (visiera scura integrata e recensioni trovate in rete. Tutto orgoglioso lo indosso e faccio il primo giro di collaudo stando attento a non addormentarmi (visto che lo decantano silenzioso).
Si! magari!!!!!! con questa moto si sentono fruscii abbastanza fastidiosi già a 60 70 kmh , .................
Potrei prendere il plexi maggiorato se fossi veramente sicuro di migliorare la situazione ma se non fosse così, butterei via 250 e rotti euro, oppure provare con il laminar lip sempre se fossi sicuro del miglioramento.
Insomma......che devo fare per godermi in pieno questa moto?
Il casco Shubert C3 è decisamente più silenzioso rispetto a tutti gli altri caschi integrali che ho, (1 Arai, 1 Shoei, 2 noloan)..
Il C3 a 70-80, sul k-GT comincia a divenire rumoroso, è vero. ma se tu provassi ad esempio il Nolan N 103 vedresti che sul K-GT non riusciresti ad andare oltre i 30-40 km orari senza tappi, e passati gli 80 t'inc***i come una biscia perchè diviene insopportabile perfino con i tappi..
Se lo Shubert C3 lo provi su un'altra moto, anche una naked, ti accorgi di quanto sia in effetti silenzioso, specialmente se lo indossi subito dopo aver tolto gli altri allora apprezzi la sensibile differenza...

il problema come affrontato in altro post è causato dal parabrezza del K-GT che stratifica i flussi laminari dell'aria velocizzandoli e portandoli ad impattare sul casco proprio all'altezza della visiera!!
Dopo aver montato il laminar,(applicandolo più in alto possibile) la situazione da me percepita è migliorata sensibilmente.
In ultimo posso dire che associando lo Sh. C3 al laminar si ottiene un buon miglioramento e se sei disposto ad alzare il plexiglass fino a metà escursione allora veramente sei al riparo dai vortici ed i rumori si attenuano moltissimo...
Non posso fare paragoni con il parabrezza maggiorato che non ho mai provato..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 25-05-2010 a 00:10
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©