comunque,ora,dopo un bel range di casistiche,credo che si possa affermare(senza che nessuno s'inkazzi)che chi cercava la vecchia qualita' BMW....non l'ha trovata.
Poi sara' un nuovo progetto,sara' che le cose le risolvono(quasi)sempre in garanzia,sara' quel che volete....ma queste moto di ultima generazione tetesca...non hanno nulla in comune con i "classici"che hanno fatto apprezzare il marchio.(sia 2 che 4 cilindri)
Di moto ne ho avute molte,fra cui varie bmw,ma credetemi....era un altro mondo.(la mia k100 dell 1984 ha 150k. km..un orologio svizzero,MAI un problema VERO!)
Basta un primo sguardo ai cavi elettrici...per capire.
Detto cio' ,...continuo a godermi la gs800,in tutti gli utilizzi che ne faccio,e anche con i suoi limiti(che cmq sono EVIDENTI).
Nessuno me ne voglia,ma non si puo' continuare ad osannare un mezzo solo perche' ci piace,perdendo pero' obiettivita' nel giudizio.
I limiti saranno piu' evidenti oltre i 50k km:
Percorrenza questa che fa ritenere perfetta appunto una bmw di vecchia generazione,....non altrettanto si puo' dire di una di ultima.
ciao ciao