Se ti serve sostituire il telaio, sei costretto a prenderlo nuovo dalla casa madre e provvedere alla punzonatura presso la motorizzazione con relativa trascrizione sulla carta di circolazione del nuovo numero. Per il motore non è così, essendo una parte meccanica soggetta ad usura e possibile rottura, è considerato una parte che comunque può essere sostituita come semplice ricambio (tipo un cerchio per capire), solitamente i numeri riportati sul motore sono identificativi di quel modello specifico costruito in quegli anni (se hai un GS del 2000 1100, anche se puoi farlo non puoi montare un motore di un GS 1150 hanno i numeri identificativi diversi), ad esempio se per qualche motivo ti cambiano l'intero motore in garanzia mica ti trascrivono il numero di quello nuovo sulla carta di circolazione questo perchè è un ricambio, per cui i numeri che identificano il modello sono i medesimi.
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
|