Quote:
Originariamente inviata da aspes
nei locali dell'istituto di meccanica applicata a ingegneria a genova, ho beccato il motore del messerschmitt 109, mi pare che fosse un daimler benz a V rovesciata, con un turbocompressore da paura, iniezione di metanolo o qualcosa di simile, iniezione, e sincronizzazione meccanica dei colpi del cannoncino con le pale dell'elica (per non tagliarle). Potrei ricordare male su qualche dettaglio,ma l'aggeggio era notevole...
|
Il turbocompressore era usato per Gli Allison V1710 montati sul P38 Lightning. Il compressore usato sui DB era un normale compressore centrifugo da alta quota (come quasi tutti i motori aeronautici del periodo, i motori DB non erano normalmente compressi, usavano il compressore solo ad alta quota, per ristabilire la normale pressione atmosferica. Faceva eccezione il Rolls Royce Merlin, che era sempre compresso), la particolarità del compressore DB era data dal suo azionamento idraulico (per mezzo dello stesso olio motore) che consentiva di avere velocità variabili del compressore (bastava variare la portata dell'olio) ed una maggiore resistenza alle sollecitazioni rispetto agli accoppiamenti puramente meccanici.
Il cannoncino sparava attraverso l'asse dell'elica proprio per non doverlo sincronizzare, come invece bisognava fare per le due mitragliatrici in cappottatura, che sparavano attraverso il piano dell'elica.
DogW