Finalmente venerdì scorso ho ritirato la nuova e tanto attesa ADV.
Purtroppo, a parte i 100Km per portarla a casa, lo scorso we non l'ho utilizzata causa pioggia continua. Non potendo postare impressioni di guida significative e foto diverse da quelle fatte in garage ho preferito evitare di postare l'ennesimo
pre-post! Della serie: ho ritirato la moto nuova ma, non avendola usata, non so dirvi come vada! Non ho neanche foto da postare perchè quelle fatte in garage sotto la luce al neon fanno schifo!





Pertanto annuncio ufficialmente l'arrivo solo oggi, dopo il primo giretto ufficiale (percorrenza totale 550 Km, ancora pochi ma sufficienti per una prima presa di contatto e le prime impressioni).
Oggi ho fatto un giro abbastanza soft: da Torino ho raggiunto Alba e, percorrendo la solita strada delle Langhe, in direzione Savona. Quindi percorsa tutta l'aurelia (normalmente lo faccio solo il primo giro della stagione quando c'è poco traffico... a febbraio... oggi era aprile e non era proprio la stessa cosa) per arrivare a Mentone.
Ero curioso di provare l'ADV nelle Langhe e sul pezzo Mentone-Sospel-Tenda, tratto di strada che gradisco molto e per fortuna senza neve.
Mi sono divertito un casino!!!!!!!
Premetto che arrivo da un GS STD MY2006 e sono passato all'ADV che rappresenta, secondo me, la naturale evoluzione del GSista che desidera quel "qualcosa in più"!
Dico subito che il timore iniziale dovuto alle dimensioni generose è svanito quasi subito: nelle strade delle Langhe, nonostante il serbatoio pieno, il passeggero e l'enorme serbatoio mi sono subito trovato bene. Il timore è solo psicologico: la maneggevolezza rimane quella di sempre del GS STD.
La protezione aerodinamica è ottima (ma io non mi lamentavo di quella del STD). Il cupolino comunque lo stengo abbassato al massimo. L'abitabilità è eccellente ed anche il passeggero viaggia su un trono. Per la prima volto in vita mia provo un bauletto (li trovo orrendi) e devo dire che mi sono trovato bene. Le borse laterali porta organi sono rimaste, per oggi, a casa!
La sella preferisco tenerla, almeno per ora, nella posizione più bassa. Anche se in due e con il bauletto tocco agevolmente con la pianta del piede. Da solo invece con mezzo piede da entambe le parti.
Tutto questo per dire che mi sono divertito moltissimo... il motore, nonostante il rodaggio è "bello pieno" e sale di giri in mainiera fluida.
Nella guida extraurbana è veramente un piacere guidarlo.
Ora, cercando di essere il più obiettivo possibile, qualche piccolo difettuccio:
1- il cambio non mi ha entusiasmato. Rispetto alla mia vecchia moto la trasmissione ha qualche gioco in più ed il cambio emette dei "CLONK" molto fastidiosi, specialmente inserendo la 3° marcia (in salita e in scalata). La moto ha pochi km e spero debba ancora rodarsi un po'.
2- nella marcia a bassa velocità e nei rapporti più bassi la moto "seghetta" un pochino. A regime costante la moto strattona un po'. Ho notato questo fastidio solo ed esclusivamente in mezzo al traffico ligure incolonnato nel traffico. Per fortuna basta aumentare un po' il ritmo e l'anomalia SPARISCE!
3- non è un difetto ma una
mia personale preferenza. Non ho mai digerito i rapporti più corti del GS adottati a partire dal MY2008. Oggi ne ho avuto la conferma: la moto a 4000 giri (limite imposto dal rodaggio) viaggia a poco più di 110 Km/h contro i 120 abbondanti del modello precedente. Cambia poco ma temo che impatterà negativamente sui consumi e sul confort di marcia (a parità di velocità sarà necessario viaggiare ad un regime superiore).
Come vantaggio, ovviamente, la moto risulta più pronta a salire di giri anche in salita, in due e nel rapporto più alto.
4- i consumi mi sembrano leggermente superiori alla mia vecchia moto. Scrivo "sembrano" perchè aspetto di rifare il pieno per verificarli in maniera corretta. Con la vecchia sono riuscito a percorrere 400 km con un pieno di 20 litri. Oggi ne ho percorsi 450 e il computer di bordo me ne dava ancora 130 residui... Ripeto però che devo verificare.
5- gli ammortizzatori di serie non sono proprio il massimo. Ero abituato agli ohlins con i quali mi trovavo bene. Con questi, anche precaricando adeguatamente il posteriore la moto si abbassa parecchio con passeggero e bauletto; in alcuni casi pompava un "pochino". Devo aumentare il freno in estensione ma la prima senzazione rispetto agli ohlins a cui ero abituato è che siano inferiori: ormai ero abituato ai gialloni e solo ora che non li ho più ne apprezzo le qualità Quest'anno la userò con gli originali ma so già quale sarà la prima spesa dell'anno prossimo!
6- le Bridgestone di serie verso le quali ero già prevenuto.
Tuttavia devo ammettere che, per come sono andato oggi, si sono dimostrate essere gomme più che oneste: sono andato tranquillo ma mi sono trovato bene. Pensavo di cambiarle quasi subito con le Anakee ma mi sa che le porterò alla fine: sono meglio del previsto!!!


