![]() |
Nuova ADV: finalmente arrivata! Primo giro ed impressioni
Finalmente venerdì scorso ho ritirato la nuova e tanto attesa ADV.
Purtroppo, a parte i 100Km per portarla a casa, lo scorso we non l'ho utilizzata causa pioggia continua. Non potendo postare impressioni di guida significative e foto diverse da quelle fatte in garage ho preferito evitare di postare l'ennesimo pre-post! Della serie: ho ritirato la moto nuova ma, non avendola usata, non so dirvi come vada! Non ho neanche foto da postare perchè quelle fatte in garage sotto la luce al neon fanno schifo! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: Pertanto annuncio ufficialmente l'arrivo solo oggi, dopo il primo giretto ufficiale (percorrenza totale 550 Km, ancora pochi ma sufficienti per una prima presa di contatto e le prime impressioni). http://lh4.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/Sd...4/P4020058.JPG http://lh5.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/Sd...A/P4020057.JPG Oggi ho fatto un giro abbastanza soft: da Torino ho raggiunto Alba e, percorrendo la solita strada delle Langhe, in direzione Savona. Quindi percorsa tutta l'aurelia (normalmente lo faccio solo il primo giro della stagione quando c'è poco traffico... a febbraio... oggi era aprile e non era proprio la stessa cosa) per arrivare a Mentone. Ero curioso di provare l'ADV nelle Langhe e sul pezzo Mentone-Sospel-Tenda, tratto di strada che gradisco molto e per fortuna senza neve. Mi sono divertito un casino!!!!!!! Premetto che arrivo da un GS STD MY2006 e sono passato all'ADV che rappresenta, secondo me, la naturale evoluzione del GSista che desidera quel "qualcosa in più"! Dico subito che il timore iniziale dovuto alle dimensioni generose è svanito quasi subito: nelle strade delle Langhe, nonostante il serbatoio pieno, il passeggero e l'enorme serbatoio mi sono subito trovato bene. Il timore è solo psicologico: la maneggevolezza rimane quella di sempre del GS STD. La protezione aerodinamica è ottima (ma io non mi lamentavo di quella del STD). Il cupolino comunque lo stengo abbassato al massimo. L'abitabilità è eccellente ed anche il passeggero viaggia su un trono. Per la prima volto in vita mia provo un bauletto (li trovo orrendi) e devo dire che mi sono trovato bene. Le borse laterali porta organi sono rimaste, per oggi, a casa! La sella preferisco tenerla, almeno per ora, nella posizione più bassa. Anche se in due e con il bauletto tocco agevolmente con la pianta del piede. Da solo invece con mezzo piede da entambe le parti. Tutto questo per dire che mi sono divertito moltissimo... il motore, nonostante il rodaggio è "bello pieno" e sale di giri in mainiera fluida. Nella guida extraurbana è veramente un piacere guidarlo. Ora, cercando di essere il più obiettivo possibile, qualche piccolo difettuccio: 1- il cambio non mi ha entusiasmato. Rispetto alla mia vecchia moto la trasmissione ha qualche gioco in più ed il cambio emette dei "CLONK" molto fastidiosi, specialmente inserendo la 3° marcia (in salita e in scalata). La moto ha pochi km e spero debba ancora rodarsi un po'. 2- nella marcia a bassa velocità e nei rapporti più bassi la moto "seghetta" un pochino. A regime costante la moto strattona un po'. Ho notato questo fastidio solo ed esclusivamente in mezzo al traffico ligure incolonnato nel traffico. Per fortuna basta aumentare un po' il ritmo e l'anomalia SPARISCE! 3- non è un difetto ma una mia personale preferenza. Non ho mai digerito i rapporti più corti del GS adottati a partire dal MY2008. Oggi ne ho avuto la conferma: la moto a 4000 giri (limite imposto dal rodaggio) viaggia a poco più di 110 Km/h contro i 120 abbondanti del modello precedente. Cambia poco ma temo che impatterà negativamente sui consumi e sul confort di marcia (a parità di velocità sarà necessario viaggiare ad un regime superiore). Come vantaggio, ovviamente, la moto risulta più pronta a salire di giri anche in salita, in due e nel rapporto più alto. 4- i consumi mi sembrano leggermente superiori alla mia vecchia moto. Scrivo "sembrano" perchè aspetto di rifare il pieno per verificarli in maniera corretta. Con la vecchia sono riuscito a percorrere 400 km con un pieno di 20 litri. Oggi ne ho percorsi 450 e il computer di bordo me ne dava ancora 130 residui... Ripeto però che devo verificare. 5- gli ammortizzatori di serie non sono proprio il massimo. Ero abituato agli ohlins con i quali mi trovavo bene. Con questi, anche precaricando adeguatamente il posteriore la moto si abbassa parecchio con passeggero e bauletto; in alcuni casi pompava un "pochino". Devo aumentare il freno in estensione ma la prima senzazione rispetto agli ohlins a cui ero abituato è che siano inferiori: ormai ero abituato ai gialloni e solo ora che non li ho più ne apprezzo le qualità Quest'anno la userò con gli originali ma so già quale sarà la prima spesa dell'anno prossimo! 6- le Bridgestone di serie verso le quali ero già prevenuto. Tuttavia devo ammettere che, per come sono andato oggi, si sono dimostrate essere gomme più che oneste: sono andato tranquillo ma mi sono trovato bene. Pensavo di cambiarle quasi subito con le Anakee ma mi sa che le porterò alla fine: sono meglio del previsto!!! :D:D:D:D |
non si vedono le foto !!!
|
ma,scusa,che l'hai cambiata a fare?
sembrerebbe che lo std era meglio!:confused: |
mi è venuto lo stesso dubbio di calabrone...
|
.... mercoledì ritiro l'adv e vengo anch'io dal std..... poi ti saprò dire anch'io anche se sono un fermone....:)
|
Quote:
L'ho scritto: - maneggevolissima e, nonostante le dimensioni, veramente divertente! - anche avessi preso una STD avrei avuto comunque i rapporti corti che tutte le MY 2008 hanno. - lo stesso dicasi per qualche seghettamento nelle marce più basse a bassi regimi: mappature sempre meno inquinanti purtoppo causano questo... - per le sospensioni invece è chiaro che gli ohlins andavano meglio... sono sempre in tempo per metterli anche su questa! (l'anno prossimo però). Tutti questi sono non-problemi. Ho voluto essere obiettivo e trovare il classico pelo nell'uovo. Tutti a bravi a prendere la moto nuova e parlarne bene... L'unica perplessità è qualche "Clonk" di troppo nelle cambiate. Ma il cambio sicuramente dovrà ancora "farsi"... :D:D:D:D:D:D PS: in ogni caso la vecchia l'avrei cambiata comunque: che di voi non l'avrebbe fatto di fronte ad una offerta dell'usato di 10.000 euro per una moto con quasi 60.000 km con il tagliando da fare? ;) E, ripeto, anche se avessi preso la STD avrei avuto i rapporti corti... ma l'ADV è molto più bella!!!!! :eek::eek::eek::eek: |
Quote:
|
Ma tutto sto c@sino, sotterfugi con la moglie e poi ricadi su un GS???? :)
|
Quote:
Io comunque, vista la statura, ho montato la sella std per avere + o - la stessa altezza; poi FR factory mi sta facendo tutta la copertura nuova, delle 2 selle sia davanti che passeggero, così esteticamente non si vede la differenza! |
Quote:
|
sulla bellezza dell'adv,non ho dubbi!!
sul 1200 std,bellezza e affidabilita',considero solo la fascia 2005/2007!! cmq,complimenti e buoni orgasmi!:lol: ;) |
ottimo robi, come ti ho detto non avevo dubbi che ti saresti trovato bene fin da subito ;)
in effetti il cambio da std ad adv è più "psicologico" che reale, nel senso che gli ingombri da camper all'inizio intimidiscono un pò, ma la ciclistica... quella è! da parte mia non ho notato il problema dei seghettamenti, ma forse la tua essendo di 6 mesi più recente ha già il nuovo aggiornamento della centralina (il mio conce mi ha detto che è uscito ad inzio anno)... boh? anche il cambio... sulla mia è andato bene da subito (nel senso BMWistico del termine, certo non è un jap, ed a volte fatico un pò a trovare la folle), probabilmente come dici tu deve mollarsi un pò... per gli ammo... io l'ho presa con l'ESA e devo dire che non sono pentito per niente, anzi: in effetti credo proprio siano diversi in tutto e per tutto dagli originali (infatti dovrebbero essere dei WP e non Showa) sia nell'idraulica che nella meccanica, oltre ovviamente alla parte elettromeccanica in più. speriamo durino così nel tempo, perchè per adesso sono stati veramente una scelta azzeccata: la regolazione del precarico è molto precisa, e le variazioni nell'idraulica (comfort, normal, sport) sono effettivamente funzionali al tipo di strada/guida. per tutto il resto: una gran moto, almeno per me e per la mia mole: lo std lo sentivo veramente un pò troppo "piccolo", sia per abitabilità che per protezione. ps: i fianchetti laterali li hai messi? non si vedono le foto che hai postato... |
Quote:
nella vecchia erano rossi e pensavo di rifarli rossi (magma red, colore di cui non sono ancora certo del codice). Tuttavia ho notato che la sella bicolore è rossa nella parte inferiore: probabilmente non starebbero molto bene. Troppo rosso! Pensavo di farli nero opaco nello stesso colore dei fianchetti serbatoio o del telaio. Oggi però ho preferito usare la moto per un giro piuttosto che portare i fianchetti dal carrozziere. Li porterò il primo sabato di pioggia! |
ottima soluzione, infatti pensavo la stessa cosa... rossi non li vedo troppo bene, molto meglio neri opachi.
domani riprovi la moto? magari senza zavorre...? ;) se non diluvia, alle 9 mauro ed io partiamo per l'appennino emiliano... |
Ho notato questo fastidio solo ed esclusivamente in mezzo al traffico ligure :mad::mad::mad:
:lol::lol::lol: ahhhhh eccolo il problema del gsa :lol::lol::lol::lol: non venire in Liguria mi raccomando :lol: Complimentoni per la moto, mi soffermo ad osservarle come un bimbo quando le vedo... ma non ho saputo resistere a replicare sul traffico ligure:D:D:D:D fai due foto |
OT: guardavo il refresh della pagina... che begli avatar che abbiamo ...
HAHAHAHAHA !!!! notte ;) |
Quote:
PS: Ale, guarda che con la zavorra mi trovo benissimo!!! Nessun problema a guidare con il passeggero, mi diverto tantissimo. Forse l'unico limite è stato il tratto di aurelia con molto traffico: prima seconda e fermo. Prima, riparti e fermo. E così via. unico caso in cui la moto strattonava un po'... poi in tutti i tratti misti è stata una G O D U R I A !!!!!!!! |
Quote:
|
Robi, dai che scherzavo (e poi lo so che tua moglie è dietro di te e legge tutto quello che scrivi :lol: )...
PS: io invece mi rompo le palle enormemente quando siamo in due: "e vai pianoooo...", "e non piegare troppo con sta motooo... " :lol: |
Quote:
p.s. complimenti x la nuova moto ;) |
Romargi...ma ora??? Come si fa? Come fai da solo?? :lol: :lol:
|
X Romargi
Una delle cose più positive che ho trovato nell'Adventure è stato il cambio, rispetto al 2007 c'è un abisso, il fatto del clonk mi sembra un pò strano....... :confused: sono d'accordo sulle sospensioni.......(prima le cambi meglio è), per il resto goditela che è una gran moto. Lamps.;) |
Quote:
Tuttavia considerando che: - in off sono una pippa - viaggio sempre in due - in due l'off non mi entusiasma Preferisco godermi il nuovo GS su lunghe percorrenze sui passi alpini, rigorosamente asfaltati! :lol: Se poi voglio fare un gitarrella fuoristrada al massimo "esco l'obosoleta" che attualmente riposa ferma in garage con l'assicurazione scaduta ed il tagliando da fare... (la usavo di più quando avevo il K1200RS... con con il 1200GS non la uso più). Quote:
|
:lol: attento però che poi ti ci vuole la ciambella per sederti..altro che sella in gel.. :lol:
|
Okkey la comodità e l'autonomia ma va di più o di meno della standard?
Per la stazza una volta che hai messo i bauli è lo stesso. In ogni caso complimenti, te la sei aspettata un bel pò ma alla fine è arrivata in tutto il suo splendore! P.S. Gli Ohlins non potevi recuperarli per la ADV? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©