Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Rispetto?
Io il rispetto lo esigo anche da chi fa le leggi.
|
Cito per la seconda volta questo passaggio, perché secondo me è il vero nocciolo della questione: una norma, per avere un senso, dev'essere "semplice" da rispettare, sennò diventa vessatoria. Non so bene come ci si senta con quantità di alcool superiori allo 0,50 poiché, essendo io di razza Piave, posso ingurgitare un bel po' di vino e rimanere lucido come una piastrella (quando sono a casa con amici...

). Il paragone con i limiti di velocità assurdi ha un senso: trovi tratte a 50 o 60 km/h letteralmente impossibili da osservare, a meno che non si adori, per semplice passione, essere tamponati dai TIR che procedono al doppio della velocità. Troppo spesso le misure legislative vengono prese sull'onda di una certa emotività dopo una serie di fatti tragici. Due auto si scontrano a 240 all'ora? Ecco la proposta di ridurre il limite per tutti a 110 (ma che c'entrano i 110 con i 240?). Vorrei sapere qual è il tasso alcoolico "medio" presente nelle persone che commettono incidenti gravi; vorrei sapere quali sono le velocità a causa delle quali avvengono le tragedie ecc. Insomma; se il rischio si presenta sopra una certa soglia, di alcool o di velocità, spesso risulta vessatorio (o assolutorio per il legislatore) imporre un limite inapplicabile. Come se il legislatore, di fronte all'ennesimo disastro, limitasse drasticamente i limiti di velocità: nessuno potrebbe rispettarli, ma la sua coscienza rimarrebbe tranquilla: "ho messo il limite a 70 all'ora, che altro potevo fare?". Insomma, norme e regole giuste, e soprattutto, ripeto, facili da rispettare. Per la questione alcool, mi paiono sensate due soluzioni: o l'aumento del tasso alcoolico (sempre sulla base di valutazioni oggettive e non emozionali) con inasprimento della pena in caso di infrazione; oppure, per tagliare la testa a Stuka, tasso zero per tutti e non se ne parli più. La contraddizione delle due proposte è solo apparente: sono due soluzioni diverse, ma entrambe senza equivoci.