Io aumenterei (di poco) il limite di alcool nel sangue consentito.
Basta davvero poco per diventare un "ubriaco al volante", una semplice birra durante una cena e se ti beccano sei nella merda, se poi ti succede un incidente sei spacciato.
Non voglio dire che si può bere con disinvoltura prima di mettersi alla guida ecc. ecc. ma conosco parecchi amici che per aver superato di pochissimo il limite si sono visti ritirare la patente, e per quanto li conosco non sono certo persone pericolose.
Secondo me andrebbe aumentato il limite di alcool consentito, per tutelare tutti coloro che per un bicchierino (ma proprio "uno") rischiano come uno che non sta in piedi, ed applicherei con più severità sanzioni e ritiri di patente per chi è "davvero" ubriaco.
Non sono un alcoolizzato sia chiaro! Ma troppo spesso si finisce per pagare troppo per una leggerezza, oramai è più grave aver bevuto un Campari che passare con il rosso e ritengo che la legge sia troppo sbilanciata.
Lo so bene che nei paesi dell'est "il limite è zero" ma io vedo troppi incidenti legati al non rispetto delle regole stradali, se fossi un legislatore focalizzerei la mia attenzione sul rispetto delle precedenze, dei semafori, delle strisce pedonali ecc.
Sono quasi certo che si ridurrebbe il numero di incidenti molto più che rompere le palle per una birretta.
Poi, se vogliamo far vedere che si fa qualcosa per la sicurezza allora ben vengano i titoloni sui giornali che sembra che decine di zombi vaghino per le strade ubriachi fradici.
Il mio messaggio (sicuramente poco popolare e che attirerà le ire degli astemi perbenisti) è rivolto a tutti coloro che hanno pagato un prezzo a mio avviso troppo alto per aver avuto nel sangue lo 0,6mg di alcol invece di 0,49, a volte basta una fetta di torta al liquore e sei messo sullo stesso piano del camionista bulgaro che si è scolato una bottiglia di bekerowka.
Molti diranno: "Quando si guida NON si beve. Punto". Ma a questo punto evitiamo pure di fumare che accendersi una sigaretta ti distrae dalla guida e parlare con l'auticolare all'amante ti fa perdere la concentrazione e mille altre cose. Non è possibile che tutto ad un tratto siamo diventati un popolo di ubriaconi pericolosi, non si sente altro, voglio più vigili per le strade di città e meno posti di blocco sulle statali la sera.
Se lo scopo è quello di fermare gli incidenti e punire chi li causa mi sembra la strada più giusta da seguire visto che il maggiore numero di incidenti (e di vittime) è proprio nelle città.
Ma forse è solo la via più complicata?
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|