X Toro
Tutte le macchine moderne hanno la chiave con transponder antiavviamento codificata (chiave elettronica) la famosa
EWS, analogamente ai sistemi adottati nelle automobili.
Per una protezione ottimale contro i furti, la R 1200 GS è equipaggiata con la sicurezza antiavviamento elettronica (EWS), facente parte del corredo di serie. Con un comando tramite un transponder nella chiave, viene così offerta un'altissima sicurezza nella protezione contro il furto, conformemente a quella prevista per le automobili BMW.
Quando si infila la chiave dell'accensione e si avvia la moto, un chip contenuto nella chiave comunica con l'EWS integrata nella centralina dell'elettronica digitale del motore attraverso l'antenna anulare nella serratura dell'accensione. Vengono scambiati e confrontati i dati codificati del chip con i dati dell'EWS. Se questi corrispondono, la centralina del motore dà il consenso all'accensione e all'iniezione di carburante e la moto può essere avviata. Attualmente, questa tecnologia è il metodo migliore e più sicuro per bloccare un avviamento.
Penso che sia un grosso passo avanti per la sicurezza, poi se te la caricano sul camion è un'altro discorso...... il vero problema secondo il mio punto di vista è l'affidabilità dei componenti elettronici che non è ancora stata raggiunta dalla BMW Motorrad, alla BMW bisognerebbe che imparasssero dal settore areonautico, generalmente i sistemi e gli impianti di bordo negli aerei, soprattutto quelli vitali, sono
ridondanti, cioè ce n'è più di uno e spesso sono differenziati tra elettronico e meccanico, questi "meccanismi" sono pluri impianto, ovvero è quasi sempre tutto o doppio o triplo.. con sistema misto olio/aria/elettrico, oltre a ciò in molti dispositivi c'è l'azionamento
manuale.
Al confronto ci vorrebbe ben poco per rendere una "moto" BMW più affidabile, probabilmente agli ingegneri Tedeschi non piacciano gli aerei......e dire che la storia del marchio parla chiaro.