la differenza del costo della manodopera è quanta ne metti su. In altri termini, quanto tempo ci metti a fare il lavoro. in altri termini ancora? Se hai ottimizzato i tempi di lavoro, cioè, per fare un esempio stupido e magari non attinente, se quando hai scolato l'olio ti sei seduto lì a guardare o hai scolato altri tre oli e cambiato due filtri in altri lavori.
In molti casi cmq stanno saltando fuori i tagliandi a prezzo fisso. nelle auto si trova che per esempio il 30.000 ti costa x, il 60.000 y etc. Lo sai e ti regoli. Non sono mai cifre popolari, ma almeno sono pubbliche e valutabili da tutti. insomma, tutti guadagnano, ma nessuno vuole sputtanarsi...
Se la manodopera costa 35 euro all'ora, ivata, tanto l'iva la paghi, bisogna capire che bisognerebbe lavorare col cronometro...
Tornando al nostro tagliando di 700 e rotti, quanto m.d'o. c'è? perchè di ricambi non è che ci siano dei milioni, oli e poco altro, i filtri costano relativamente poco.
Allora dico che un tecnico a fare un tagliando così ci mette mica tanto, perchè lui sa come si smonta il serbatoio, sa come si rimonta senza pestare i tubini e senza doverlo rismontare perchè la guarnizione della pompa perde, eccetera eccetera.
La regola d'arte dovrebbe prevedere dei tempari. Ovvio che se caio prevede 10 ore per un lavoro e tizio 3, sai già da chi andare...
se caio prevede 3 perchè ce ne vogliono 3, e ce ne mette 10 perchè chennesò ha dovuto rifilettare una vite, o rismontare tutto, chi paga? Il cliente, che si aspetta un servizio a regola d'arte, o c'è un po' di rischio d'impresa? eh, si, il rischio d'impresa, buonanotte.
e la segretaria bona, chi la paga? E la sede di sant'enesio martire 2, chi la paga? E lo shorum dell'esclusivo abbigliamento biemve chi lo paga?
Il rischio d'impresa? mmmm...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|