Daniel è il numero uno.
PRIMA DOMANDA: quanti viaggi in moto hai fatto fuori dall'Europa?
detto ciò:
Questione moto: gommarla con le mutant può essere una buona scelta, quello che ti consiglio è di avere le sospensioni più morbide possibili per copiare le asperità dell'asfalto. Poi con calma e gesso fai tutto soprattutto da solo.
Ankara, bah... molto poco sensato. non ha ne capo ne piedi. mai stato in turchia scommetto.
discorso russia, ucraina. lascia perdere non andare a infognarti in situazioni diversamente piacevoli. vai e torna dalla turchia. il confino crimeo-ucraino è chiuso. quello russo ucraino nei pressi di donetsk è blindato con carri armati e ne troverai un altro tra le regione del donetsktag e il resto dell'ucraina in cui fanno passare solo per motivi di lavoro i locali, figurati te in moto. informati bene che a far minchiate si fa presto è risolverle che poi ci vuole tempo.
andata. bene Sarjevo, bene plovid ma ti devi fermare ad Edirne. nessuno caga neppure di striscio, ma la zona centrale e il ponte hanno il loro perchè.
sulla turchia. altro spunto che si riallaccia quanto sopra in merito ad Ankara... ti suggerisco questo itinerario:
istanbul - amasya.
amasya - erzurum
erzurum - artvin- batumi attraverso la D950
al rientro poi valutare altri pezzi di turchia... una volta che arriverai a Bolu prendi per Bursa e ci dormi. l'indomani vai a canakkale traghetti sui dardanelli e te ne vai a dormire a kavala...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|