sono d'accordo sulla guida, il motore, la tecnica la tecnologia....sarei sorpreso se bmw NON facese progressi specie dopo un salto generazionale completo. 
 
non sono invece d'accordo sul fatto che la LC sia l'erede della AC. 
Sono moto che, come confermato da chi ce l'ha, hanno poco in comune se non l'essere naked. 
 
Il fatto di usare una moto per viaggiare con i bagagli e doversi comprare una RT è un discorso piuttosto miope onestamente. I modelli R e GS di bmw sono da molti anni i modelli più di "compromesso", proprio per la versatilità che offrono od offrivano. Avere una moto che da scarica ti consente un buon divertimento ed una estetica piacevole e molto caratteristica. E puoi partirci per le vacanze, anche in coppia, magari aggiungendo un cupolino, e viaggiare abbastanza comodi da non rimpiangere moto votate al turismo. Sono i modelli che più definirei all-in-one. Il GS ancora di più avendo capacità fuoristradistiche che la R per natura non ha. 
 
Se volessi una moto solo stradale non sono sicuro comprerei bmw. Se volessi una moto solo da viaggio non penso comprerei la RT, non ne digerisco l'estetica e la mole. 
 
A me sembra che gli interventi di posessori di R LC confermino il fatto che è una moto per chi cerca una naked e ha velleità più sportive.  
Ma a quel punto forse proverei ducati o KTM o MV...estetica più appagante e distintiva e cavalli quanti ne vuoi...de gustibus. 
 
 
Grazie delle testimonianze, sono ancora più convinto del fatto che per me, che uso la R per pochi giretti e soprattutto per viaggi turistici e che ne amo l'estetica classica e meno "modaiola" sia decisamente un buon compromesso. Togli le borse e hai una bella naked, comoda e piacevole da guidare se non cerchi la prestazione pura (che non cercherei su strada). Monti le borse e stai via una settimana senza troppi dolori (ho viaggiato per anni con la r1200s, ahimè).
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
			 
		
		
		
		
	 |