Karlo la RT l'ho provata e da usare è uno sballo.
Solo che il compromesso tra forma e funzione per me non va...la trovo troppo brutta!
Il fatto che l'abbiano resa più sportiva è proprio ciò che non capisco (e che non l'ha premiata in fatto di mercato) visto che in gamma di naked sportive ne hanno aggiunte altre come le 4 cilindri o le bicilindriche in linea.
Trovo un controsenso chiamarla ancora Roadster però andare a scimmiottare altre moto più orientate verso l'uso sport più che turistico, in primis avendo rimosso il telelever che, piaccia o meno, la rendeva un pochino più unico come oggetto.
A livello estetico anche...la trovo più moderna, poco ma sicuro.
Però storicamente le RR le ho considerate come delle Porsche, un istant classic...le rinnovi ma rimangono sempre fedeli a se stesse, con la loro proporzione e i loro tratti distintivi.
I passaggi tra R850R, R1100R, R1150R, R1200R sono stati conservativi a livello di tratti principali, rendendole tutte parte della stessa famiglia, evoluzione senza rivoluzione, cambiare per rimanere gli stessi.
Potrai dirmi che le Porsche sono classiche come stilemi (fari tondi/ovali) e dal design conservativo e non innovativo, però quando provi a sconvolgerle finisci per creare un oggetto come la 911-996....da dimenticare!
Scusate, io la vedo da designer (di auto, non di moto) e certe scelte non mi piacciono molto (nonostante ami gli oggetti moderni) perchè le trovo un "tradimento" nei confronti dell'oggetto stesso.
Avrebbero potuto fare una naked boxer sportiva d affiancare alla Roadster (come fecero con R1200S e HP2 Sport), ma così hanno scomposto la Roadster in animo classico (nine-T) ma senza velleità da viaggiatrice, e animo sportivo (R1200R LC) anch'essa con meno doti da viaggiatrice eppure non abbastanza estrema da competere con le super naked sul mercato.
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
|