Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2020, 11:29   #1
alovesongfor
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Formigine
Messaggi: 681
predefinito

sono d'accordo sulla guida, il motore, la tecnica la tecnologia....sarei sorpreso se bmw NON facese progressi specie dopo un salto generazionale completo.

non sono invece d'accordo sul fatto che la LC sia l'erede della AC.
Sono moto che, come confermato da chi ce l'ha, hanno poco in comune se non l'essere naked.

Il fatto di usare una moto per viaggiare con i bagagli e doversi comprare una RT è un discorso piuttosto miope onestamente. I modelli R e GS di bmw sono da molti anni i modelli più di "compromesso", proprio per la versatilità che offrono od offrivano. Avere una moto che da scarica ti consente un buon divertimento ed una estetica piacevole e molto caratteristica. E puoi partirci per le vacanze, anche in coppia, magari aggiungendo un cupolino, e viaggiare abbastanza comodi da non rimpiangere moto votate al turismo. Sono i modelli che più definirei all-in-one. Il GS ancora di più avendo capacità fuoristradistiche che la R per natura non ha.

Se volessi una moto solo stradale non sono sicuro comprerei bmw. Se volessi una moto solo da viaggio non penso comprerei la RT, non ne digerisco l'estetica e la mole.

A me sembra che gli interventi di posessori di R LC confermino il fatto che è una moto per chi cerca una naked e ha velleità più sportive.
Ma a quel punto forse proverei ducati o KTM o MV...estetica più appagante e distintiva e cavalli quanti ne vuoi...de gustibus.


Grazie delle testimonianze, sono ancora più convinto del fatto che per me, che uso la R per pochi giretti e soprattutto per viaggi turistici e che ne amo l'estetica classica e meno "modaiola" sia decisamente un buon compromesso. Togli le borse e hai una bella naked, comoda e piacevole da guidare se non cerchi la prestazione pura (che non cercherei su strada). Monti le borse e stai via una settimana senza troppi dolori (ho viaggiato per anni con la r1200s, ahimè).
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
alovesongfor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2020, 11:38   #2
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.942
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alovesongfor Visualizza il messaggio
A me sembra che gli interventi di posessori di R LC confermino il fatto che è una moto per chi cerca una naked e ha velleità più sportive.
Ma a quel punto forse proverei ducati o KTM o MV...estetica più appagante e distintiva e cavalli quanti ne vuoi...de gustibus.
Probabilmente l'hanno indirizzata più sullo sportivo, ma dal punto di vista della comodità e posizione di guida rispetto a Ktm, Brutale o Tuono, sembra di stare su una GW...
Il fatto che l'abbiano resa più sportiva è forse anche un motivo in più, per chi ne fa un uso prettamente turistico, per indirizzarsi sul altre proposte, più poliedriche, come GS od RT (che intimorisce nelle forme, e non ha idea di cosa possa fare, solo chi non l'ha mai provata a fondo... che poi invece non piaccia ovviamente ci sta!)
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2020, 11:53   #3
alovesongfor
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Formigine
Messaggi: 681
predefinito

Karlo la RT l'ho provata e da usare è uno sballo.
Solo che il compromesso tra forma e funzione per me non va...la trovo troppo brutta!

Il fatto che l'abbiano resa più sportiva è proprio ciò che non capisco (e che non l'ha premiata in fatto di mercato) visto che in gamma di naked sportive ne hanno aggiunte altre come le 4 cilindri o le bicilindriche in linea.
Trovo un controsenso chiamarla ancora Roadster però andare a scimmiottare altre moto più orientate verso l'uso sport più che turistico, in primis avendo rimosso il telelever che, piaccia o meno, la rendeva un pochino più unico come oggetto.

A livello estetico anche...la trovo più moderna, poco ma sicuro.
Però storicamente le RR le ho considerate come delle Porsche, un istant classic...le rinnovi ma rimangono sempre fedeli a se stesse, con la loro proporzione e i loro tratti distintivi.
I passaggi tra R850R, R1100R, R1150R, R1200R sono stati conservativi a livello di tratti principali, rendendole tutte parte della stessa famiglia, evoluzione senza rivoluzione, cambiare per rimanere gli stessi.

Potrai dirmi che le Porsche sono classiche come stilemi (fari tondi/ovali) e dal design conservativo e non innovativo, però quando provi a sconvolgerle finisci per creare un oggetto come la 911-996....da dimenticare!

Scusate, io la vedo da designer (di auto, non di moto) e certe scelte non mi piacciono molto (nonostante ami gli oggetti moderni) perchè le trovo un "tradimento" nei confronti dell'oggetto stesso.

Avrebbero potuto fare una naked boxer sportiva d affiancare alla Roadster (come fecero con R1200S e HP2 Sport), ma così hanno scomposto la Roadster in animo classico (nine-T) ma senza velleità da viaggiatrice, e animo sportivo (R1200R LC) anch'essa con meno doti da viaggiatrice eppure non abbastanza estrema da competere con le super naked sul mercato.
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
alovesongfor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©