Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-09-2020, 08:08   #24
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Io provai la prima versione non "S" e riscontrai un motore "morto" sotto i 4500/5000 e sportivo e molto divertente sopra. Il contrario della V-Strom 1000 2014, in sostanza.
Sospensioni secche sulle buche ma morbide nei trasferimenti di carico.
Ottima posizione di guida ma abbastanza "obbligata". Non ci si riesce a muovere.
Sella passeggero dura come la pietra, protezione aerodinamica buona ma non ottima (come quasi tutte e dipendentemente da gusti, idiosincrasie ed altezze..).
Il problema principale, forse dell'esemplare, erano fastidiose vibrazioni ad alta frequenza ("Bzzzzzz", per intenderci..) a qualsiasi regime a sella, pedane, manubrio. Non ho avvertito problemi di calore, nella mezz'ora di prova. Non era una giornata calda. Ma penso che se ci fosse stato, a livello da dare fastidio, sarebbe emerso qualcosa.
Comunque, motore dalle prestazioni molto sportive.. Più "sport" che "tourer", insomma, anche se assolutamente trattabilissimo. Ma lo era anche in versione 850. E vibrava quasi zero.. Provato su Hyper Strada di un compagno di uscite. L'impressione è che lo abbiano un po' "castrato elettronicamente" in basso, per renderlo meno "scalciante". E che l'aumento di cilindrata abbia portato un po' di problemi di bilanciamento in più.
Strumentazione bella ma scritte troppo sottili, per me illeggibili se non nei valori principali. Sono 53enne e presbite per età. Mentre da lontano ho ancora 10/10.
Secondo me, all'epoca era anche un po' cara, dato che non aveva ABS cornering e montava l'elettronica del motore versione 850 delle Hyper Motard e Hyper Strada. 14.000 Euro di listino, senza nulla.. Ora ce ne vogliono 16.000 e rotti + accessori, per la "S". Forse in proporzione lo è meno adesso.. Comunque sono già bei soldini.
Il modello attuale infatti è interessante. Ma pesa 246 Kg col pieno e senza valige.. 1 Kg in meno della mia V-Strom.. Che per una Ducati, è davvero un po' tanto.. E senza para motore, senza cavalletto centrale e senza cerchi a raggi, che nella V-Strom 1050 che ho ora sono invece di serie e compresi nel peso dichiarato.
Non l'ho ancora provata questa nuova "S". Penso che andrà anche meglio della prima base. Ma il DNA sarà simile: più sport che tourer. Spero siano meglio le sospensioni, che in versione non attiva sono tarate "un po' da motard".
Mi caverò la voglia di provarla alla prima occasione. Bella moto.
Provata anche la Turismo Veloce prima versione.
Divertente, mono un po' fiacco, cambio elettronico fenomenale, poca protezione, display illeggibile come al solito, tanto tanto calore appena rallenti e ti fermi. Ma mentre si va non da fastidio.
Assistenza e concessionarie al limite dell'esistenza.. Prezzo MV.
Non fa per me, anche se il motore/cambio mi sono rimasti impressi. Dalla prova, pare che non sia migliorata..
La Tracer nuova non l'ho provata neanche quella. Provai la prima versione, riscontrando che per la guida con il passeggero non era adatta. Quote troppo sportive con sospensioni troppo economiche e lunghe, PER QUELLA IMPOSTAZIONE. Risultato: sotto sterzante e vaga.
Da solo era molto divertente. Da farci l'abitudine, in quanto davvero molto reattiva e poco stabile. Ma pare che l'allungamento del forcellone di 6 cm e la piccola miglioria alla forcella (solo nella "GT"), non abbia sortito effetti sufficienti, a giudicare dalla comparativa di Motociclismo. Ed i Display a colori di tendenza è peggio del vecchio modello in BN, che era "più brutto" ma si leggeva meglio. Scomodo il comando sul manubrio.
Dovendo guidare pressochè sempre in due, mi devo rivolgere ad altro.
Motore divertente con un comando gas peró non perfetto in nessuna mappa.
Poi oh, sono impressioni di un turista. Non di un pistaiolo.
Alla fine, noi "popolo delle crossover" vogliamo le moto fighe e potenti ma che vadano bene soprattutto andando a velocità da strada, quindi molto più piano delle massime potenzialità del mezzo. E che siano comode ma "leggere" e non costino troppo. Di per se' cosa alquanto ardua..
Ed ognuno ha il proprio compromesso tra cuore, moglie, portafoglio e cervello.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©