|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 17:34 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2015 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
				__________________Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
 Honda Crosstourer DCT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 17:38 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2012 ubicazione: Sistema solare 
					Messaggi: 1.687
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  ma se Suzuki da sempre sullo scooter più grosso cerca di fare il contrario, proponendo la possibilità di "bloccare" il variatore in posizioni predefinite per farlo sembrare un cambio meccanico... ci sarà pure un motivo. |  Visto che il DCT include un cambio meccanico a 6 rapporti fissi e le frizioni intervengono soltanto in partenza e quando si cambia marcia (esattamente come succede con un manuale, con la differenza notevole che la cambiata è più rapida e non occorre tagliare il gas), non si capisce come possa riuscire nell'impresa di funzionare in modo simile ad un variatore.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 17:59 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2012 ubicazione: Sistema solare 
					Messaggi: 1.687
				      | 
 
			
			Posso dire che dopo 6 anni di impiego esclusivo del DCT l'anno passato ho rischiato di stendermi provando una Tiger 1200 che poi non ho comprato, perché, distratto dai vari ammennicoli di cui la moto era dotata, ho banalmente dimenticato di tirare la frizione prima di fermarmi ad un incrocio, facendola spegnere di botto.Una roba da pirla assoluto.
 
 Certi automatismi tendono evidentemente a perdersi, in particolare modo se ci si distrae, quando non li si usa più per anni. Mi sono ripromesso di approcciarmi con una certa cautela e attenzione per recuperarli nel caso dovessi tornare ad una moto con cambio e frizione tradizionali. Cosa che probabilmente accadrà visto che Honda non pare interessata ad aggiornare la Crosstourer.
 Francamente questa è l'unica controindicazione che riesco a trovare nei confronti del DCT.
 
				 Ultima modifica di Loooop;  23-10-2018 a 18:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 18:05 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2012 ubicazione: Sistema solare 
					Messaggi: 1.687
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bex61  Contro: nelle manovre da fermo bisogna imparare ad usare il freno posteriore per simulare (un poco) la gradualità di una frizione. Sempre nei tornanti , quelli strettissimi, se arrivi in seconda e rallenti troppo a metà tornate ti becchi il rinculo della prima che entra in automatico, dopo i primi due impari a scalare con i pulsanti e farli in prima marcia. |  Mai sentita questa necessità, almeno con la Crosstourer: la moto è assolutamente fluida a partire da 0 km/h: anche il passaggio da 2° a 1°, pur avvertibile, non la scompone minimamente e si riesce a dosare la velocità con il solo acceleratore. 
Forse coi bicilindrici la situazione è un po' diversa.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 18:11 | #30 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ivoc  
In ogni caso insisto per dire che ad usare una moto con il cambio tradizionale fa in tempo anche dopo.   |  è esattamente il contrario ma Vabbé, il mondo è bello perché è vario.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 18:41 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			Passare da un cambio tradizionale a un DCT non è così immediato e naturale. Col cambio automatico la moto è sempre in presa, l'entrata e l'uscita dai tornanti non è del tutto modulabile come con cambio tradizionale che, con l'ausilio della frizione, permette di ammorbidire l'erogazione della trazione. Col DCT bisogna giocare di freno posteriore e di Gas....non una cosa impossibile ma nemmeno del tutto automatica, almeno per me abituato a dare il colpetto di gas con lo scalare delle marce......Prima volta di guida col DCT mi sono infilato in scalata nell'aiuola spartitraffico di una rotonda! Ma forse, per i neopatentati, non avendo ancora assimilato la guida in un senso o nell'altro, è più facile abituarsi Per quanto mi riguarda il DCT mi ha imposto stranamente una guida più precisa.
		 
				__________________R1200GS
 K1200RS
 R100GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 21:52 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Lido di Camaiore 
					Messaggi: 6.092
				      | 
 
			
			Io adoro il DCT. La mia prossima moto sarà una CrossTourer con il DCT.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 21:57 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba   Ma i pulsanti a manubrio sono comodi? |  Comodissimi e forse più "naturali" 
Mi spiego: 
Ho tre moto, una RT1200 LC, una Honda NTV del '95 e una NC 750 X dct. 
Sia con la BMW, che con la vecchia Honda mi capita a volte di cercare la scalata col pollice sinistro. Con la NC non mi capita mai di cercare la scalata col piede sinistro nonostante dal 1989 al 2017 abbia sempre agito in quel modo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 22:01 | #34 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da motomix  Io adoro il DCT. La mia prossima moto sarà una CrossTourer con il DCT.
 |  ti vendo la mia!!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 22:07 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Loooop  Visto che il DCT include un cambio meccanico a 6 rapporti fissi e le frizioni intervengono soltanto in partenza e quando si cambia marcia (esattamente come succede con un manuale, con la differenza notevole che la cambiata è più rapida e non occorre tagliare il gas), non si capisce come possa riuscire nell'impresa di funzionare in modo simile ad un variatore. |  Troppa fluidità. Per qualcuno è il pregio principale, ma a me ha ricordato uno scooter, complice anche la sonorità allo scarico e un motore dall'erogazione assolutamente priva di personalità. 
Piuttosto compro davvero un T-Max, che almeno non mi bagno i piedi quando piove.    
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 22:08 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2011 ubicazione: 2 
					Messaggi: 2.280
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da motomix  Io adoro il DCT. La mia prossima moto sarà una CrossTourer con il DCT.
 |  La mia sarà GS con DCT, è inevitabile ! ;-)
 
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 22:12 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Lido di Camaiore 
					Messaggi: 6.092
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigzana  ti vendo la mia!!   |  Il progetto non è purtroppo di breve periodo ...... però chissà.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 22:22 | #38 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			il DCT non lo si può né apprezzare nè imparare ad utilizzare al meglio (personalizzandone l'utilizzo) nel corso di una prova, nemmeno se durasse qualche ora. il CrossTourer col DCT è un motore V4 eccezionale con un cambio eccezionale che utilizzato in automatico è noioso, ma usando le levette al manubrio o il cambio a pedale (opt) è fulmineo e preciso (altro che ElettroAssistito). Anche i programmi auto più sportivi non sono male, è solo la D che non serve.
 Peccato che la moto pesi come un trattore e abbia il baricentro sopra la testa del pilota,  sennò sarebbe il top.  Parere personale (ma da esperto - se vi fidate).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 23:03 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2011 ubicazione: 2 
					Messaggi: 2.280
				      | 
 
			
			I programmi sportivi sono eccezionali: in sport 1 ho sverniciato 5 GS  e un tiger dichiarando l' accaduto la sera prima su messaggistica istantanea. Ho svalicato con florens e gialop rispettivamente GS 16 e k 1290s perché in cima al passo hanno guardato lo specchietto ed ero a SX quasi fuori visuale e si sono fermati con la scusa di aspettare gli altri. Adesso faccio screenshot e giro post .
 Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
 
				 Ultima modifica di pipu;  23-10-2018 a 23:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 23:14 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2015 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 3.748
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Visca  Passare da un cambio tradizionale a un DCT non è così immediato e naturale. Col cambio automatico la moto è sempre in presa, l'entrata e l'uscita dai tornanti non è del tutto modulabile come con cambio tradizionale che, con l'ausilio della frizione, permette di ammorbidire l'erogazione della trazione. Col DCT bisogna giocare di freno posteriore e di Gas.... |       
Sinceramente non capisco, se lo usi in automatico si comporta come una moto con il cambio normale, se chiudi il gas rallenta con il freno motore e se acceleri inizia a spingere ... proprio non capisco la differenza. In manuale si sente ancora meglio la similitudine al cambio, se metti una marcia alta in un tornante può arrivare a spegnersi ... come un normale cambio. 
Leggo molte pregiudiziali su un dispositivo che personalmente ritengo rappresenta il futuro di diversi segmenti di moto.     
P.S. Provate a chiedere ad un pilota di motoGP cosa ne pensa di un cambio a doppia frizione ... vedrete che ne sarebbe entusiasta.        
				__________________Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
 Honda Crosstourer DCT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 23:36 | #41 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ivoc  . se metti una marcia alta in un tornante può arrivare a spegnersi ... come un normale cambio.
 
 |  ma assolutamente no, nemmeno in manuale.
 
la moto non si spegne mai, e se proprio il rapporto è TROPPO sbagliato, tanto da far rischiare lo spegnimento,  lei scala.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 23:44 | #42 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  il CrossTourer col DCT è un motore V4 eccezionale con un cambio eccezionale che utilizzato in automatico è noioso, ma usando le levette al manubrio o il cambio a pedale (opt) è fulmineo e preciso (altro che ElettroAssistito).
 |  sottoscrivo tutto, fosse per me eliminerei la possibilità di usarlo in D o S e lascerei solo la M.
 
concordo anche sul peso, però posso dire che alla fine dà molto fastidio da fermo mentre in movimento poi si sente ben poco.
 
se negli anni l'avessero aggiornata con tutte le frocerie moderne, dai fanali a led alle sospensioni a regolazione elettrica, al cruise control, con un impianto frenante degno di questo nome, sarebbe ancora una signora moto.
 
però stiamo andando fuori tema, la domanda era se il DCT è indicato o meno per un principiante.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 00:00 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2015 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigzana  ma assolutamente no, nemmeno in manuale.
 la moto non si spegne mai, e se proprio il rapporto è TROPPO sbagliato, tanto da far rischiare lo spegnimento,  lei scala.
 |  Si spegne, si spegne ... io ci sono riuscito.       
				__________________Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
 Honda Crosstourer DCT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 00:04 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto  minkia i tornanti in prima chiamate coso... |  HAi voglia... 
Kuando avevo laerre6 ....   
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 00:07 | #45 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ivoc   |  beh, non è mica un punto a tuo favore, eh.
 
e comunque credo che sia un evento più unico che raro.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 00:07 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigzana  ... se proprio il rapporto è TROPPO sbagliato, tanto da far rischiare lo spegnimento,  lei scala. |  Esattamente come fa la NC. 
In manuale ti fa arrivare al limitatore, ma non interviene, mentre se i giri scendono troppo scala, evitando lo spegnimento.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 00:10 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Il problema dei cambi dct honda è uno solo.Per avere la classica ciliegia sulla torta ci vorrebbe il freno posteriore al manubrio sinistro come negli scooter.
 Non sto dicendo una eresia.
 
 Chiunque abbia guidato una integra e una NC750X non  può non avere notato come con la prima la guida sia più intuitiva.
 Il freno dietro diventa come suggerito da qualcuno una sorta di frizione che smussa un po' lo stacco della frizione automatica nelle manovre inversioni e marcia in città.
 Fuori città poi diventa un giochino divertente frenare e contemporaneamente scalare con  il (-) al manubrio sinistro
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 00:38 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2011 ubicazione: 2 
					Messaggi: 2.280
				      | 
 
			
			Sulla at c'è ed è il freno di stazionamento, ma bisogna avere delle palanche al posto delle mani. La leva è posizionata molto distante dalla manopola, ogni tanto la usavo per agevolare l inserimento in curva
 Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
 
				 Ultima modifica di pipu;  24-10-2018 a 00:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 08:43 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.515
				      | 
				 Cambio DCT Honda? Un Consiglio 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pipu  La mia sarà GS con DCT, è inevitabile ! ;-)
 Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
 |  
È inevitabilmente sarà un DCT duro e rumoroso , non ho dubbi. 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 08:52 | #50 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pipu  I programmi sportivi sono eccezionali: in sport 1 ho sverniciato 5 GS  e un tiger dichiarando l' accaduto la sera prima su messaggistica istantanea. |  Uh?
 
Per sverniciare dei gs e dei taigher non hai bisogno dei programmi sportivi 
A me basta marzullo...
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |  |     |