|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-10-2017, 09:26 | #326 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2006 ubicazione: Trecate ( novara ) 
					Messaggi: 121
				      | 
 
			
			Nessuno mi dice dove si può comprare sta' ITA?
		 
				__________________Ex..."Yellow" GS1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2017, 12:56 | #328 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2014 ubicazione: Vittorio Veneto 
					Messaggi: 35
				      | 
				  
 
			
			Installata Iat su Gs std 2014 (con volano leggero per capirci). Il motore risulta più fluido in accelerazione (incredibilmente scomparso il fastidioso buco tra 4/5 mila giri ) e prontissimo ai bassi regimi permettendo di riprendere senza tentennamenti anche in rapporti alti. Consumi senza apparenti variazioni (da verificare nel tempo). I difetti sono un evidentissimo calo del freno motore che potrebbe non piacere a tutti (personalmente a me piace - la moto entra molto fluida in curva - anche se ci sono voluti qualche centinaio di km di abitudine) e un motore talmente pronto da mettere quasi in difficoltà la ciclistica se si esagera con la manetta. Il rumore (scarico originale) risulta meno soffocato e, direi, più appagante. Così ad orecchio mi pare che la meccanica sia addirittura meno rumorosa. Il test a temperature basse (5/10 gradi) non ha evidenziato problemi. La consiglierei certamente anche per la facilità di installazione (30/40 minuti con calma e senza competenze specifiche).
 Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw Gs1200 Lc Std my 2014 White
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2017, 17:31 | #329 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tomasole  ..e un motore talmente pronto da mettere quasi in difficoltà la ciclistica se si esagera con la manetta. |       
ma di che moto stai parlando? del DIAVEL????
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2017, 17:42 | #330 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2014 ubicazione: Vittorio Veneto 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			😄 sarà il volano leggero...o la manetta pesante 😁😁
 Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw Gs1200 Lc Std my 2014 White
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2017, 17:48 | #331 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			la manetta può essere pesante finché vuoi....ma il motore sempre quello è!!!Io penso piuttosto che se uno trova quel motore talmente pronto da mettere quasi in difficoltà
 è proprio l'opposto della manetta pesante!!
 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2017, 22:17 | #332 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2014 ubicazione: Vittorio Veneto 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			Calmo calmo fenomeno.. Era solo una risposta leggera al post precedente!
 Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw Gs1200 Lc Std my 2014 White
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2017, 23:03 | #333 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			"fenomeno" non va bene, no no no ...
 Cercate di non dimenticare le buone maniere, per favore
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 01:45 | #334 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2017 ubicazione: roma 
					Messaggi: 305
				      | 
 
			
			Salve, ho una rallye 2017 e ho notato un ritardo tra l'apertura del gas e la rispota intorno ai 4000 giri, la moto ha 2000 Km, volevo chiedere a voi che siete più esperti, magari a Slim che mi sembra di aver capito che anche lui ha una Rallye 2017 è il caso di montare una IAT Belinassu o aspetto di percorrere un'altro pò di Km, e se la dovessi montare perderei la garanzia?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 10:45 | #335 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Ciao @gt56,   
no non perdi la garanzia perché la IAT è un sensore originale bmw che è stato modificato al suo interno e la cosa non è rilevabile dalla diagnostica. 
Migliora l'erogazione  (un pochino eh...non aspettarti il generale Caster con la cavalleria 😄   e nel mio caso quella specie di "pausa" tra i 4.000 e i 4.500" non è sparita, ma dura un po' meno (una cosa di cui ti accorgi solo quando spalanchi il gas ovviamente). Vista la spesa modesta, per me ne vale la pena.   
Non credo però che questa cosa migliori il calore....non ho letto nulla in merito, e la mia non soffre del problema.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 10:46 | #336 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2010 ubicazione: cusano milanino 
					Messaggi: 1.977
				      | 
 
			
			@gt56   contatta    hybrid http://www.quellidellelica.com/vbfor...ber.php?u=8889 
realizza IAT dal 2008 per diverse bmw ed altre marche....
		
				__________________GS std '07 -GS Adv '13-Gs Lc Std '15-Gs Rallye '17 sport- Ktm 1290s '18
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 12:12 | #337 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2017 ubicazione: roma 
					Messaggi: 305
				      | 
 
			
			Grazie Slim,anche la mia come hai detto tu in un post precedente è regolare e non ha seghettamenti, ma ha solo questo ritardo che si verifica intorno ai 4000 giri quando spalanchi il gas, al tagliando avevo chiesto in BMW e mi avevano detto che probabilmente poteva migliorare con un aggiornamento che dovrebbero iniziare ad effettuare dopo le feste. A Gennaio vado in BMW e sento che mi dicono, altrimenti monterò anche io la IAT modificata. Per quanto riguarda il calore al momento non saprei sono solo 2 mesi che ho la moto e con queste temperature non ho fastidi... vediamo quando fà caldo.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 12:47 | #338 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
				  
 
			
			Ma figurati, quello che IO penso, é che il GS non sia quella meraviglia di linearità della "coppia" che tutti pensiamo.   
 In realtà, il motore é "solo" (si fa per dire perché è un gran vantaggio) molto regolare nell'erogazione della potenza. E non è proprio la stessa cosa... 
Intendo dire che la sua grande regolarità su strada, "maschera" le relativamente  piccole oscillazioni della curva di coppia.  
Perché dico "maschera" ??   Vediamo se riesco a chiarirmi.... ciò che penso io, e non ho certo la pretesa di "raccontarla giusta" è che ci siano delle inerzie nel motore che "mitigano".....un po' come avveniva tempo fa - oggi non so - con le moto da trial, grande volàno, grandi "bassi".  
Di conseguenza, tanto più si cerca di "tirar fuori cavalli" da questo motore così concepito, tanto più si evidenziano "i vuoti" della coppia.  Guardando il grafico di Motociclismo di marzo 2017, vedo i "difetti" nell'erogazione che potrebbero arrivare dal montaggio  (per esempio) di collettori e scarichi che cercano la performance: tutte quelle variazioni della coppia potrebbero diventare evidenti nell'uso.   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 13:27 | #339 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2011 ubicazione: verona 
					Messaggi: 379
				      | 
 
			
			slim ti posso dar ragione ma le fluttuazioni di coppia sono normali in quasi tutti i motori con potenze specifiche medio alte mentre i buchi di coppia che hanno altre competitor del gs sono decisamente più evidenti . se poi aggiungiamo che le altre , spesso, sono anche più potenti la sensazione di linerità di erogazione diminuisce ulteriormente  
				 Ultima modifica di al9000;  28-12-2017 a 13:32
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 14:12 | #340 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Sono d'accordo sulla normalità delle fluttuazioni. Certo che quella del Sadv (che hai postato tu) è in pratica una collina senza buche, mentre quella del post più sopra ha parecchie onde.  Così pare......poi come sai, la pratica è tutt'altra cosa rispetto alla teoria/grafici.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 16:13 | #341 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2010 ubicazione: Silea 
					Messaggi: 515
				      | 
 
			
			Volete un motore lineare senza buchi e con tanta coppia da 800 giri in su? Provate un k 1600.....il sei cilindri é un motore eccezionale😉✌
 Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Paolin 65 - Treviso
 Bmw K 1600 GT TOTAL BLACK MY'23
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 16:16 | #342 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			ah bè, allora anche questo ha una coppia della miseria...  
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 16:20 | #343 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolin65  Volete un motore lineare senza buchi e con tanta coppia da 800 giri in su?..... |  No, non io almeno 😊
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 18:12 | #344 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2015 ubicazione: BOLOGNA 
					Messaggi: 182
				      | 
 
			
			Buonasera a tutti, ho letto tutte la 14 pagine nella speranza di trovare un amico con la configurazione che indichero' qui di seguito ma non l'ho trovato.
 Ho "scatalizzato" i collettori originali, sto per montare il terminale SC project , sono indeciso se montare anche iat modificata e filtro sportivo.
 Premetto che il mio meccanico che reputo molto competente mi ha detto che ci guardera' strumentalmente ai valori di carburazione ma ritiene cosi per esperienza che non sia necessario.
 Il mio Gs e' un agosto 2013 euro 3 con ancora il volano alleggerito quindi un po' sgarbata (ma goduriosa)
 Ad oggi solo "scatalizzato" oltre a sentire decisamente meno calore la moto va piuttosto bene ed e' piu pronta rispetto a prima
 E' una domanda la mia per poi confrontarmi quando faro' fare il lavoro al meccanico e magari sapere un po' di cosa si sta parlando
 Ciao
 Andrea
 
				__________________Ducati Multistrada V4 S Sport
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2017, 20:03 | #345 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Più "togli".... catalizzatore, anime del silenziatore, dbkiller, e magari ci metti pure un filtro aria sportivo, ....più SMAGRISCI la miscela di alimentazione e quindi il MOTORE scalda DI PIÙ . La centralina un pochino corregge da sé, cercando di migliorare il mix benza-aria  oltre no.
 La IAT, va ad ingrassare un poco, bleffando la centralina col sensore temperatura: gli fa rilevare circa 10° in meno, quindi chiede più benzina che andrà ad allietare le narici e i polmoni di chi ti segue in auto e in moto (se non sei catalizzato ovviamente). 😉
 
				 Ultima modifica di Slim_;  28-12-2017 a 20:22
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2017, 22:59 | #346 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2017 ubicazione: roma 
					Messaggi: 305
				      | 
 
			
			Ma montando la IAT si rischia di fare danni al motore se non è fatta bene? visto che ci sono più preparatori di IAT come si fà a sapere chi propone la migliore e che soprattutto non crea problemi... io vorrei montarla ma ho paura che poi mi possa creare problemi al motore    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2017, 23:39 | #347 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Io dico che non è che "uno" (che sia io o altri) possano garantire per tutti quelli che sanno modificare la IAT.  Posso dire di quello a cui mi sono rivolto io: ha fatto un buon lavoro.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2017, 14:11 | #348 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Sostituire yat unico cosa negativa che ti aumenta consumo non a velocità costante ma quando apri Ma ne vale la pena
 Coprisella tucano urbano super
 Sostituzione yat super
 Deviatore inclinato da posizionare sotto motore ottimo riduce calore coscia
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2017, 14:46 | #349 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 590
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  Ma figurati, quello che IO penso, é che il GS non sia quella meraviglia di linearità della "coppia" che tutti pensiamo.  In realtà, il motore é "solo" (si fa per dire perché è un gran vantaggio) molto regolare nell'erogazione della potenza. E non è proprio la stessa cosa...
 Intendo dire che la sua grande regolarità su strada, "maschera" le relativamente  piccole oscillazioni della curva di coppia.
 Perché dico "maschera" ??   Vediamo se riesco a chiarirmi.... ciò che penso io, e non ho certo la pretesa di "raccontarla giusta" è che ci siano delle inerzie nel motore che "mitigano".....un po' come avveniva tempo fa - oggi non so - con le moto da trial, grande volàno, grandi "bassi".
 Di conseguenza, tanto più si cerca di "tirar fuori cavalli" da questo motore così concepito, tanto più si evidenziano "i vuoti" della coppia.  Guardando il grafico di Motociclismo di marzo 2017, vedo i "difetti" nell'erogazione che potrebbero arrivare dal montaggio  (per esempio) di collettori e scarichi che cercano la performance: tutte quelle variazioni della coppia potrebbero diventare evidenti nell'uso.[...]
 |  
secondo me in questo grafico ci soffermiamo molto a vedere gli alti e bassi (buchi) continui della coppia, ma dimentichiamo di vedere la relativa scala. si tratta di poche unità. tanto per far un esempio. poco dopo 5100 giri abbiamo una coppia di circa 105 Nm per poi calare, ma di quanto???? cala fino a 103 Nm a 5800. ma di cosa stiamo parlando di 2 Nm??? (=0,203 kg) 
considerando che la potenza è data dalla coppia x num giri, è chiaro che (visto che la coppia scende anche se di poco, ma i giri aumentano), si avrà comunque una linea della potenza sempre crescente e abbastanza lineare
		 
				__________________tiktok.com/@peterpan.saggio
 youtube.com/@PeterPan.Saggio
 instagram.com/peterpan.saggio/
 
				 Ultima modifica di managdalum;  30-12-2017 a 16:10
					
					
						Motivo: art. 4 regolamento
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2017, 16:10 | #350 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Non dovresti quotare le foto. Grazie
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |  |     |