|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 11:18 | #201 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 11:18 | #202 |  
	| Il TRANS africano 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2004 ubicazione: camaiore.it/moraira.sp 
					Messaggi: 13.913
				      | 
 
			
			Diavolo ....ahahah dovresti farlo a velocità...zam....anche se in zam-bia in un giorno feci 1000km....un c'era nulla ....zk foresta e basta ...strada perfetta ....zam...a velocità smodata x l africa 120....alla fine pioggia...arrivai in albergo che morivo di freddo....alle 10 di sera , ero partito alle 5,30 di mattina ...
		 
				__________________g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
 nulla tenaci invia est via
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 11:58 | #203 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			e magari...il mio primo problema e´il tempo....il secondo e´ l ´off
 il terzo e´ che non andrei da solo in un posto del genere..
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 12:51 | #204 |  
	| Il TRANS africano 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2004 ubicazione: camaiore.it/moraira.sp 
					Messaggi: 13.913
				      | 
 
			
			Diavulassil tempo te lo concedo è un prbm, l off è relativo, e ti assicuro che da solo è perchè :
 1 non trovi tante persone che voglion fare queste cose,
 2 molte volte è meglio soli, che aver rompicoglioni appresso.....
 3 perché la moto e te da soli in terreni sconosciuti sono un toccasana x la sanità mentale,
 4 basta essere molto attenti sul serio, e si fa tranquillamente ....
 
				__________________g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
 nulla tenaci invia est via
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 12:54 | #205 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			comunque piu´ che africa farei il nepal come priorita´1e poi la strada andina come 2 con atacama annesso
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 12:57 | #206 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da indianlopa  2 molte volte è meglio soli, che aver rompicoglioni appresso.....
 |  Quoto al 100%. 
Forse l'utilità del compagno è che in caso di avaria, se ti trovi a 200Km da un centro abitato, magari può essere utile per andare a chiamare qualcuno, abbattendo il rischio di rimanere appesi in un posto dove se va bene passa una macchina alla settimana.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da indianlopa  4 basta essere molto attenti sul serio, e si fa tranquillamente .... |  Questa affermazione è vera solo fino a quando non succede nulla.
 
Per tutto il resto sana ammirazione unita anche ad un pizzico di invidia    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 12:58 | #207 |  
	| Il TRANS africano 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2004 ubicazione: camaiore.it/moraira.sp 
					Messaggi: 13.913
				      | 
 
			
			nepal e tibet son nel mirino, ho la moto a mumbai che mi aspetta...royal enf desert storm...na vespa...inarrestabile.... il sud america sai che lo considero pericoloso, molto più dell africa...giampiero pagliocchini mi dice di no...ma son titubante...
		 
				__________________g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
 nulla tenaci invia est via
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 12:59 | #208 |  
	| Il TRANS africano 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2004 ubicazione: camaiore.it/moraira.sp 
					Messaggi: 13.913
				      | 
 
			
			Chuck, se succede qualcosa ....vuol dire che non sei stato attento. 
 fidati...
 
				__________________g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
 nulla tenaci invia est via
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 13:16 | #209 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			...vero....sacrosanto
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 13:43 | #210 |  
	| Alto rispetto la mortazza 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2007 ubicazione: tra una zanzara e l'altra 
					Messaggi: 8.797
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luciopx  Vespa px...un pugno di candele e vai sereno. |  Concordo. 
Lambretta,anche meglio
 
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
 Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 13:59 | #211 |  
	| Il TRANS africano 2 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2008 ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa 
					Messaggi: 11.022
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da indianlopa  .... il sud america sai che lo considero pericoloso, molto più dell africa...giampiero pagliocchini mi dice di no...ma son titubante... |  Mica vero... trovi tutto come qua, le sterrate rispetto all'Africa son meglio e c'è molta più gente in giro. Ho conosciuto una cinquantina di Bassano che s'è fatta da sola per la prima volta quasi 6000 km con il Caponord... mai fatto off.... pure Roby c'è stato 2 volte e nessun problema con moto a noleggio. 
Unica cosa il costo per mandare e far tornare la tua moto.
		 
				__________________Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
 
 F 800 GS - Fotty
 T700 - Tenery
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 17:44 | #212 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 ubicazione: Giroingiro 
					Messaggi: 3.473
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da indianlopa  io continuo da asserire che la mia hpn non si è comportata male da camaiore a città del capo.... |  HPN.
    
c'e' altro da aggiungere?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2017, 17:49 | #213 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			Parte sabato prossimo!!!www.vespanda.com 
Grande Ilario! Buon viaggio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2017, 20:54 | #214 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2008 ubicazione: verona 
					Messaggi: 1.230
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Unica cosa il costo per mandare e far tornare la tua moto |  Avevo avuto gli stessi pensieri, poi ho risolto acquistando direttamente a Los Angeles una Honda XL 
600,con la quale ho percorso circa 20.000 km in Messico e Centroamerica; adesso e' in custodia da un meccanico a Guadalajara, pronta per quando mi deciderò a continuare il viaggio panamericano. Per l'india solo Royal Enfield a noleggio, ma, visto come mi ha sorpreso positivamente non escludo l'acquisto.di un buon usato.
		 
				__________________kawasaki zr-7, GS 1150, honda xl 600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2017, 21:03 | #215 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2013 ubicazione: Padanistan 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			A mio avviso, per esperienza diretta, si può provare con quello che si ha a disposizione.Ci vuole quel pizzico di volontà in più e, impegnandosi, ci si possono togliere delle belle soddisfazioni: anche imparare a guidare in off con 300 kg tra le mani.
 
				__________________Meglio il rimorso del rimpianto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2017, 15:34 | #216 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			Sono d'accordo. L'importante è la testa e il grande desiderio di partire. Il resto vien da sé!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2017, 16:43 | #217 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2002 ubicazione: Lontano e FdB.... 
					Messaggi: 6.389
				      | 
 
			
			Comunque IMHO certi viaggi si fanno con un partner affidabile e stesso tipo di veicolo...
		 
				__________________+
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2017, 17:50 | #218 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2013 ubicazione: Padanistan 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da seagulls  Sono d'accordo. L'importante è la testa e il grande desiderio di partire. Il resto vien da sé! |  Esatto. Ebbi anche io i miei dubbi, molti anni fa, ma poi mi dissi che era la testa a dover essere adatta, non necessariamente il tipo di moto. 
E così ho fatto: pian piano, viaggio dopo viaggio, sono arrivato dove nemmeno io avrei mai pensato di ritrovarmi. 
Strada facendo ti rendi conto che le difficoltà possono essere affrontate, e superate, anche con un mezzo che, apparentemente, non sembrebbe adatto per  tali scopi.
		 
				__________________Meglio il rimorso del rimpianto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2017, 20:06 | #219 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 2.567
				      | 
				  
 
			
			Per esperienza di viaggi (non come Diego e Indi   ) come hanno scritto loro bisogna avere un minimo di conoscenza del proprio mezzo che si guida e un po' di attrezzatura e non e' mai troppa averne dietro, se si viaggia in Europa si puo' pensare che anche in mezzo ad una strada sicuramente non c'è da scoraggiasi perche' sicuramente  si riesce a trovare un'officina anche se si ha una moto di ultima generazione con tutta l'elettronica possibile la vedo dura! 
Per viaggi Overland (citati) a mio giudizio tra strade off paesi che non sanno manco cosa e' una moto perche' girano con mezzi di bassa cilindrata e molto "semplici" di costruzione , io penserei che sarebbe meglio viaggiare con una moto di vecchia concezione dunque quello che non c'è non si rompe! 
Del resto se fosse possibile certi viaggi in 2 moto si riesce sempre a risolvere in caso di problemi.
 
Proprio in questi giorni pensavo che se l'hanno prossimo riesco a fare l'Iran (tempo/guerre permettendo), mi piacerebbe sostituire la mia Lc con una 100GS per poi pensare di spingermi piu' ad est in futuro ma valuterei anche la 800Gs che potrebbe essere una moto leggera. 
Tralaltro viaggiando e guardando i viaggi degli altri, penso sempre di piu' a se il tempo me lo concede a spendere piu' soldi nei viaggi che nelle moto !!!
		
				__________________Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
 
				 Ultima modifica di ZAGOR;  13-09-2017 a 20:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2017, 21:25 | #220 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2013 ubicazione: Padanistan 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			...tra l'altro, viaggiando e guardando i viaggi degli altri penso sempre di piu', se il tempo me lo concede, a spendere piu' soldi nei viaggi che nelle moto !!!
 Approvo e sottoscrivo.
 
 Come da altri detto, è chiaro che addentrarsi per strade remote o aree esotiche con mezzi di utima generazione potrebbe rivelarsi, in caso di contrattempo tecnico, poco piacevole: ma non è nemmeno detto che debba accadere per forza. Diciamo che le ultra performanti "Regine della strada" contemporanee hanno un tallone di achille che, in determinati contesti, potrebbe rivelarsi più debole del previsto.
 Comunque, c'è gente che viaggia per il globo anche con tali mezzi e riesce brillantemente nell'intento.
 Il freno maggiore, lo ripeto, sta nelle nostre teste: creiamo troppi paletti mentali per paura di metterci alla prova.
 Il succo del discorso è tutto qui.
 
				__________________Meglio il rimorso del rimpianto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2017, 21:54 | #221 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 2.567
				      | 
 
			
			Concordo in pieno Lonesomedyna ! (anzi grazie per il conforto) 
Una coppia di miei Cari amici con una GS TB sono partiti per il Sud America 6 mesi e si sono divertiti alla grande e mai nessun problema!
https://www.facebook.com/search/str/...eywords_search
				__________________Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2017, 22:08 | #222 |  
	| Il TRANS africano 2 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2008 ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa 
					Messaggi: 11.022
				      | 
				  
 
			
			I vecchi mono o bicilindrici da riparare con fil di ferro e martello hanno l'unico pregio nella conoscenza dei difetti congeniti visto il tempo da cui sono sul mercato e l'esperienza di tutti quelli che li hanno usati prima. 
 Una moto attuale o con solo alcuni anni di presenza sul mercato non la rende meno fruibile per girare il mondo: ci facciamo spaventare dall'elettronica che difficilmente si può riparare in "culistan o afriland" ma di fatto è raro sentire di centraline elettroniche che ti lasciano a piedi o di iniettori che non funzionano. Un regolatore di tensione, una pompa benzina, una bobina candele, oltre ad una normale dotazione di attrezzi vari e bulloni\dadi, son ricambi leggeri, poco ingombranti e facilmente sostituibili, se non dal motociclista stesso da qualsiasi meccanico di un paese non elettronicamente (a livello motoristico) evoluto.
 Cosa diversa può essere invece l'elettronica che gestisce potenza, controllo di trazione o regolazione sospensioni.. ma anche qui difficile che una moto resti ferma, tuttalpiù lavorerà al minimo indispensabile prima di trovare una diagnostica in grado di rimetterla in piena efficienza.
 Ovvio che se penso di andare per sabbia con un comando del gas ridebywire sono un deficiente.... perchè come minimo alla seconda caduta una pista di ottone piena di sabbia si fotte o non lavorerà al meglio ed allora risulta preferibile un caro vecchio cavo in acciaio... quindi a seconda anche dei percorsi che vorrò fare esistono ormai così tante proposte che anche una moto attuale potrà soddisfare quasi a pieno le mie esigenze.
 
 Restano sempre in ogni caso due concetti di fondo qualsiasi mezzo si voglia scegliere:
 primo- conoscerla a fondo..il che vuol dire averla smontata più volte a casa con calma e comodità, conoscere ogni passaggio per arrivare a quello che ti interessa e soprattutto i difetti congeniti che ha presentato o potrebbe avere,nella speranza di averci posto rimedio prima di partire e\o di poterlo fare mentre si è in giro
 secondo - usare due dita di zucca.. quella cosa raccolta nella scatola cranica... la moto è il 50% del nostro viaggio e come tale va rispettata e ascoltata, sia per i sintomi diversi che può presentare rispetto al solito uso sia per le cose che vorremmo facesse...
 entrare in un guado senza prima testarlo a piedi oppure farsi tappe da centinaia di km per giorni senza mai controllare olio o anche solo la pressione gomme, non significa essere fighi... solo fortunati che non ti abbia ancora mollato in mezzo al "culistan" per demenza tua congenita.
 
 Quanto all'equazione meno soldi per il mezzo = più viaggi ... come detto la moto è il 50% di quello che rincorriamo e tornato a casa non vedo l'ora di coccolarla, cambiare i pezzi che ne han bisogno, ricucire le ferite e cercare di prepararla al meglio per il prossimo. L'idea di sostituirla con l'ultimo modello perchè più veloce, più comoda, più bella esteticamente o più raffinata a livello motoristico vorrebbe dire perdere tutto quello che con lei hai condiviso e che ancora potrai condividere.
 
				__________________Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
 
 F 800 GS - Fotty
 T700 - Tenery
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2017, 22:51 | #223 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2013 ubicazione: Padanistan 
					Messaggi: 194
				      | 
				  
 
			
			Non ho mai compreso l'impulso a cambiare mezzo ogni qualvolta viene presentata una novità che ci fa "girare la testa", che ci attira decisamente per qualche particolare o soluzione specifica. O forse sì. Forse è il timore (o la paura) di non aver fatto la giusta scelta, di non "possedere" il mezzo definitivo, quello "approvato" da tutti e che, nella mente dei marketing managers, non dovrebbe mai vedere la luce per ovvie ragioni.Forse è l'incertezza di non sapere esattamente cosa si vuole e cosa ci si vuole/vorrebbe fare. Forse è il nostro motore che "batte in testa" e noi, che non siamo tutti "meccanici" non sappiamo che pesci pigliare.
 Quando andai per la prima volta in Turchia (nel'91 con l'H-D) ero preoccupato perchè il marchio non aveva una buona reputazione a livello di affidabilità, mentre la rete di assistenza se era già carente nello stivale, nel paese di Ataturk era totalmente inesistente. Ma io in Turchia ci volevo andare lo stesso, quindi ci andai.
 Stessa solfa per l'Iran, a.d. 2000. Con l'Electra a zonzo nel paese degli Ayatollah, chi se lo sarebbe mai immaginato.
 Da quel momento in poi smisi di pormi problemi, di cercare fantasmi: mi dissi semplicemente che, se volevo fare un determinato viaggio sarei partito, poi quello che sarebbe successo lo avrei affrontato sul posto, non a priori (teoricamente) nella mia testa.
 
				__________________Meglio il rimorso del rimpianto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2017, 23:05 | #224 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 2.567
				      | 
 
			
			Ottime considerazioni   
				__________________Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2017, 23:27 | #225 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Considerazioni tecniche a parte che molto spesso lasciano il tempo che trovano, io almeno, avessi la possibilità di girare il mondo in moto lo farei con una motocicletta di cui non mi importerebbe nulla nel caso in cui, malasorte, mi succedesse qualcosa e dovessi mollarla li.
 E' lo stesso ragionamento attuato da un mio nuovo collega che assieme ad altre 6  persone ha acquistato in società una vecchia Fiat Uno... che step by step, questa estate l'hanno parcheggiata a Vladivostok.
 Se la girano a vicenda e la raggiungono di volta in volta con l'aereo... se gliela fottono o dovesse incendiarsi in mezzo a deserto del Gobi si fanno portare al primo aeroporto e da li ripartono verso casa con grande serenità.
 
				 Ultima modifica di chuckbird;  13-09-2017 a 23:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |  |     |