Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2017, 22:33   #26
fabiogs87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2016
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 32
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dallemark Visualizza il messaggio
...molto meglio lo Sprint Filter in poliestere, 65 euro e nessuna manutenzione, nessuna riprogrammatura della centralina e quando fai i tagliandi non ti mettono il loro....
ok ho visto anche il video di moto.it dove lo recensivano, in effetti sembra davvero meglio del K&N e BMC. Su ebay costa 68 € spedito, ma allora mi sorge una domanda, come mai tanti se non tutti montano K&N ed ogni 8000km lo puliscono e ri-oliano?
fabiogs87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 08:22   #27
ilmitico
Mukkista
 
L'avatar di ilmitico
 
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 703
predefinito

Perchè sprintfilter è meno conosciuto
ilmitico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 10:25   #28
Meglio tardi che mai
Mukkista in erba
 
L'avatar di Meglio tardi che mai
 
Registrato dal: 01 Jan 2016
ubicazione: formigine
Messaggi: 446
predefinito

Appena montato, sprintfilter, e come prima impressione non sono contento.
Probabilmente non vi sarò di aiuto, io ho un euro 4, collettori e scarico Akra, IAT modificata, quindi molto diversa dell'originale.
A me dà la sensazione che spalancando il gas il motore tende a soffocare, appena ho un attimo rimonto l'originale e confronto per bene.
__________________
EX R 1200 GS LC STD MY 2016 TRIPLE BLACK
ORA R 1200 ADV MY 2017 TRIPLE BLACK CHE SPETTACOLO!!!!
Meglio tardi che mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 10:26   #29
fabiogs87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2016
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 32
predefinito

[...]



Cavoli...ma sto benedetti filtri allora perché tutti si gasano per montarli se non fanno un vero beneficio? Anche io perché io ho solo lo scarico Akra e stop...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di managdalum; 06-09-2017 a 14:46 Motivo: art. 3 regolamento
fabiogs87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 13:46   #30
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

io l'ho montato (K&N) per fare off in Tunisia chiudendo i due imbocchi con dei collant fini ... + sensore aria Sol2 + filtro serbatoio Gugl@tech.
Ora fatto il tagliando dei 30k in officina ufficiale e filtro non toccato perchè ancora perfetto.

consiglio a tutti di mettere un pezzo di collant fissato con del nastro isolante sull'imboccho dell'aria indipendentemente dalla sostituzione del filtro.
__________________
Sabbione '15

Ultima modifica di Powercanso; 06-09-2017 a 13:48
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 13:48   #31
fabiogs87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2016
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 32
predefinito

Si ma benefici reali? Se uno montasse solo il filtro della K&N senza altro tipo di modifiche, come rimappare centralina ecc ecc, tipo me, sentirei dei miglioramenti all erogazione? Il motore ne gioverebbe?
Questa è la vera domanda, se per un utente medio vale inno la pena


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiogs87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 15:44   #32
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

@fabiogs87;

non so risponderti; a me come erogazione va bene così ... mi interessa solo viaggiare
ciao
__________________
Sabbione '15
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 16:38   #33
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

la sostituzione del filtro soltanto, sull'€4 non può dare grossi risultati, il primo vantaggio è che non sostituisci più il filtro in carta e lo pulisci quando vuoi, poi a livello di prestazioni si sente se allo stesso tempo fai altri interventi e con questo non voglio andare OT
kingfrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 17:54   #34
Monumento1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 143
predefinito

[...]



A fronte di tutto ciò non vedo l'utilità di sostituirlo, Bmw prevede il cambio filtro ogni 20k al prezzo esatto (tagliando fatto ieri) di 23€

Ultima modifica di managdalum; 06-09-2017 a 20:56 Motivo: art. 3 regolamento
Monumento1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 19:01   #35
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

e se vai su strade polverose con altri motociclisti tu lo cambi sempre ogni 20.000?
inoltre prima di rivendere la moto ripristini l' originale e rivendi il filtro ad alte prestazioni, in più oltre al costo del filtro (23€) vedrai che c'è anche un tempo (indicato come UL) impiegato x la sostituzione che va a sommarsi al tempo mano d'opera generale del tagliando,
allora se vogliamo fare i conti, facciamoli completi
senza nessuna polemica, solo x essere precisi
kingfrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 19:27   #36
Monumento1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 143
predefinito

[...]



Sempre senza polemizzare, con una moto da 20000€, per me che non faccio off, non posso farne una questione di 30€ di differenza come quando avevo il booster.

Ultima modifica di managdalum; 06-09-2017 a 20:56 Motivo: art. 3 regolamento
Monumento1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 20:10   #37
fabiogs87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2016
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 32
predefinito

Non sindacalizziamo sui 20 euro avanti o indietro e non sforiamo, il mio dubbio era solo: cambio filtro e guadagno in erogazione motore e prestazione? Ad adesso ci sono parecchi pareri discordanti. Secondo me va a intrippamento del biker cambiarlo o no.
Comunque grazie a tutti per i consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiogs87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 20:57   #38
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.179
predefinito

@Monumemento: non si quota il messaggio precedente al proprio.
Grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 21:25   #39
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.090
predefinito

Con un filtro K&N non cambia nulla, salvo che passa piu' polvere, richiede manutenzione e non si risparmia.
Il filtro in carta si puo' anche intasare (ma ce ne vuole di strada bianca per farlo), ma continua a filtrare perfettamente, al piu' passa poca aria.
Il K&N perde progressivamente la sua capacita' filtrante e diventa pericoloso per la salute del motore se non viene controllato spesso (altro che 30.000 km).
Io lo avevo messo, ma l'ho immediatamente eliminato quando ho trovato polvere dentro l'airbox, a valle del filtro.
Lo stesso hanno fatto molti miei amici (ne ho un pacco a casa, tutti per VFR 800).
Per me (ripeto, per me) sono soldi buttati e rischi maggiori per il motore.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 21:33   #40
fabiogs87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2016
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 32
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Con un filtro K&N non cambia nulla, salvo che passa piu' polvere, richiede manutenzione e non si risparmia.

Il filtro in carta si puo' anche intasare (ma ce ne vuole di strada bianca per farlo), ma continua a filtrare perfettamente, al piu' passa poca aria.

Il K&N perde progressivamente la sua capacita' filtrante e diventa pericoloso per la salute del motore se non viene controllato spesso (altro che 30.000 km).

Io lo avevo messo, ma l'ho immediatamente eliminato quando ho trovato polvere dentro l'airbox, a valle del filtro.

Lo stesso hanno fatto molti miei amici (ne ho un pacco a casa, tutti per VFR 800).

Per me (ripeto, per me) sono soldi buttati e rischi maggiori per il motore.


Grazie mille per l'opinione tecnica!! 👍🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiogs87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 22:18   #41
Monumento1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 143
predefinito

Sorry Manag, mi sono dato 10 frustate
Monumento1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 22:18   #42
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabiogs87 Visualizza il messaggio
[...]



Cavoli...ma sto benedetti filtri allora perché tutti si gasano per montarli se non fanno un vero beneficio? Anche io perché io ho solo lo scarico Akra e stop...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E perchè tutti montano terminali Akra o altre marche quando è ormai risaputo che non portano alcun beneficio ma, anzi, di solito PEGGIORANO le prestazioni (Akra escluso)?

E' la pubblicità, ragazzo..........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 22:33   #43
denis70
Mukkista
 
L'avatar di denis70
 
Registrato dal: 20 Oct 2012
ubicazione: limbiate
Messaggi: 673
predefinito

ktm per le sue moto lo da' come optional,
molti usano i kapponi fuoristrada , polvere fango sabbia acqua.....
davvero non filtrano i k&n ?
io li ho sempre usati ed essendo maniaco controllavo l'interno dell'airbox con un pezzo di cotone per vedere realmente se filtravano oppure no, non ho mai trovato tracce di impurita' !
sul gs lc l'ho montato da 8000 km, quando lo puliro' faro delle foto dell'interno airbox dopo averci passato un panno pulito di cotone !
vedrete che ci leveremo tutti dei dubbi
denis70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 22:41   #44
fabiogs87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2016
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 32
predefinito

[...]



Sarebbe cosa buona e giusta avere due foto, almeno abbiamo un altro riscontro ancora più tecnico...forse la polvere all'interno dell air box potrebbe essere la guarnizione del filtro che non ha fatto tenuta in maniera adeguata con la chiusura del coperchio...ho visto che tanti mettono una pasta color marrone, che non so cosa sia, o almeno una ditata di olio per bloccare la polvere...
Comunque aspettiamo le foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di managdalum; 06-09-2017 a 23:45 Motivo: art. 3 regolamento
fabiogs87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2020, 15:34   #45
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.784
predefinito Filtro aria K&N gs1250

In settimana arriva la remus8 e pensavo di cambiare anche filtro aria con un k&n o simile...

qlcuno di voi lo ha cambiato! cosa cambia?

come si fa’ per cambiarlo ?


grazie per l’aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2020, 16:33   #46
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

STD o ADV? qui c’è la STD.
https://youtu.be/drexfida1Yc
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2020, 17:11   #47
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

io uso sempre un filtro ad "alte prestazioni", una volta acquistato non devi più sostituirlo, poi a secondo se sono quelli in cotone vanno lavati ed umettati con l' apposito olio, lo sprinter filter va solo spolverato con aria compressa, come prestazione del motore non si sente tutta questa spinta in più, ma sicuramente è un po' più permeabile all' aria.
kingfrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2020, 18:15   #48
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
predefinito

Quindi filtrerà meno
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2020, 18:16   #49
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.784
predefinito

allora decidetevi ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2020, 18:22   #50
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
predefinito

Io sono deciso. Filtro sportivo per chi fa pista o SOLO strade ben pulite e filtro originale per tutti gli altri casi.
Sulla MIA moto.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©