Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2016, 18:53   #26
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.256
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
al tagliando piu' che gonfiargli le gomme non saprei cosa possono fare..
Le spazzole Pinasco?

Pubblicità

__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 18:54   #27
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.289
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Di scooter elettrici con 40-50km di autonomia ce ne sono già diversi,
Il BMW senza problemi ne fa 90 - 100, provato di persona su e giu' per i colli di Bologna. E senza stare li' a risparmiare con gas.
E pure a volte in due ( apprendiste.... )
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 19:55   #28
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.928
predefinito

Mi riferivo a roba più piccola, alternativa ai 125-250. In città ti bastano 30km di autonomia (la media europea è tipo 20km al giorno)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 08:16   #29
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.573
predefinito

secondo me il vero stop-lock è il rifornimento

se non hai un box sei fuori
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 09:02   #30
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Piacerebbe anche a me che ci fossero solo mezzi elettrici per il commuting urbano.
Però oggi, SH o simili i 40 km te li fanno con un litro di benzina o poco più.
Un elettrico oltre al costo iniziale ti costringe ad avere un box o, comunque, un modo per attaccarlo ad una presa..e non è ben chiaro durata e costo delle batterie.
Secondo me il risparmio sui consumi non incentiva abbastanza all'acquisto.

Già sarebbe diverso se le colonnine per la ricarica fossero molto più diffuse e ci fossero più facilitazioni sull'acquisto
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 09:23   #31
Obolo
Mukkista
 
L'avatar di Obolo
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
predefinito

Mi sbaglierò... ma l'elettrico puro rimarrà sempre una nicchia, alla fine i motori a combustione (idrogeno incluso, che come emissioni ha solo vapore acqueo...) rimangono complessivamente i più "sostenibili" se visti nell'insieme del ciclo di vita.

Il futuro sarà (e in parte lo è già) l'ibrido, con motore elettrico accoppiato ad un motore a combustione, la Toyota con la Prius ci è arrivata già vent'anni fa... la F1 (che in genere anticipa le evoluzioni) solo da un paio di stagioni...

Eppure conservare l'energia "persa" quando si frena o si rallenta anziché "sprecarla" in calore (attrito dei freni) per poi riutilizzarla in un motore elettrico sa tanto di uovo di Colombo!
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
Obolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 09:24   #32
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

bisogna farli così
http://www.motorbox.com/tv/moto/piag...ybrid#in_breve
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 10:07   #33
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Bel mezzo, brava Piaggio. A dir la verità anche il loro primo ibrido era ben fatto, ma pagava lo scotto delle batterie di vecchia concezione...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 10:28   #34
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.703
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Da questo punto di vista uno sputer elettrico, avendo un box dove ricaricarlo di notte, potrebbe gia' oggi essere perfetto per le esigenze della quasi totalita' della utenza cittadina.
qui a Monaco ci sono molti (nel senso che inizio a notarli spesso) scooter elettrici che a me fanno molto cinese (plastiche penose, ruotino dietro come quello di una BMX, freni "ottimisiti") die quali adesso non trovo nè marca nè modello.

Ricordano un poco una vespa come impostazione del telaio, linee "classiche".

A vederli, nel traffico sembra vadano benissimo. Non fanno un filo di rumore.

Per la città mi sembrano totali. Quando ci vedo di fianco quelli con lo scooter che puzza d'olio sembra davvero ci siano secoli di differenza.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 10:31   #35
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.703
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
Secondo me il risparmio sui consumi non incentiva abbastanza all'acquisto.

personalmente, se dovessi prenderne uno (i.e. se vivessi in zona con montagne) per muovermi in città, il costo di rifornimento non sarebbe il motivo per sceglierlo.

LA silenziosità, l'assenza di vibrazioni, puzza, fumo, e soprattutto il comportamento del motore elettrico sarebbero motivi più che sufficienti.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 10:35   #36
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.703
predefinito

Intendevo questo: https://unumotors.com/

specifiche online dicono 50km autonomia, 45 km/h, batteria smontabile si ricarica in casa dalla presa. 2200€ per il modello "normale"

Non mi sembra malaccio.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 10:45   #37
cesebeccadopo
Mukkista doc
 
L'avatar di cesebeccadopo
 
Registrato dal: 03 Jul 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.065
predefinito

Una vespetta! Carino!
__________________
Bruto, smettila di giocare con quel coltello, finirai per ferire qualcuno!
cesebeccadopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 10:59   #38
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

50 km 2200 euro...mi chiedo cosa stiano aspettando a sgomberare le citta da sti mezzi preistorici
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 15:22   #39
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.703
predefinito

un motivo in più per comprarlo è che ci lavorano un sacco di fighe...

https://unumotors.com/de/about-us

l'unica Cosa che non mi convince è che - credo - sia una roba fatta in Cina al risparmio. Magari mi sbaglio eh. Ma dal vivo quella è l'impressione che ho avuto.

Anche perchè di ingegneri nel Team ce ne sono proprio pochi...

In effetti da una breve ricerca Internet sembra che sia proprio un prodotto Cinese fatto e progettato la e poi semplicemente rivenduto qui a 4 volte il costo...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 15:49   #40
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Io so solo che questa mi terrorizzerà nel sonno per un bel po'



__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 15:59   #41
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.703
predefinito

allora....

la Lena Schwarz è trobabilissima, anzi dippiù! E anche la Sarah Röckel (il piercing al naso fa un sacco sesso). La Jessica Thomson non c'è bisogno di dirlo. E per non sembrare uno che ce l'ha con gli immigrati anche la Yasemin Tulay fa sangue.

E, in tutta onesta, visto che non è che io sia sta bellezza, me la desse una qualsiasi del team, non è che direi no...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 16:00   #42
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.703
predefinito

Forse la Sara Radonja mi convince poco...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 16:06   #43
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
allora....
...

E, in tutta onesta, visto che non è che io sia sta bellezza, me la desse una qualsiasi del team, non è che direi no...
Io non ti biasimo di certo Ma la Marie Salmon...
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 16:09   #44
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.703
predefinito

l'avevo scordata!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 18:02   #45
Dive68
Mukkista doc
 
L'avatar di Dive68
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
predefinito

L'ho avuto in prova per un giorno è una lippa partenze a razzo unica pecca l'autonomia facendo la tangenziale da Via dei Missaglia a Cernusco circa 30 Km a 100 orari mi ha seccato mezza batteria
__________________
R1250 GS 40’
Dive68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 19:45   #46
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Qualche olio?
forse quello dei freni!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 19:47   #47
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Obolo Visualizza il messaggio
Mi sbaglierò... ma l'elettrico puro rimarrà sempre una nicchia,
Il futuro sarà (e in parte lo è già) l'ibrido
..
Eppure conservare l'energia "persa" quando si frena o si rallenta anziché "sprecarla" in calore (attrito dei freni) per poi riutilizzarla in un motore elettrico sa tanto di uovo di Colombo!
vedremo, io la penso all'opposto, l'ibrido come soluzione transitoria prima di avere batterie "definitive".
Il recupero dell'energia dai motori elettrici lo facevamo gia' 50 anni fa negli impianti industriali, e' facilissimo.
Ma su un veicolo potrebbe non essere sta gran figata se non in discesa. In pianura meglio "ruota libera" se vuoi risparmiare. Comunque si puo' fare l'algoritmo come si vuole.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2016, 21:51   #48
cecco75
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco75
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
predefinito

Provato oggi. Mii se va forte.
Il fatto di essere silenzioso mi spaventa, ma devo ammettere che mi ha stupito.
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
cecco75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2016, 08:20   #49
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
vedremo, io la penso all'opposto.....
10 anni fa le batterie che abbiamo oggi esistevano solo in laboratorio..
fra 5/6 anni?
sò di batterie, se ancora vogliamo chiamarle cosi, che per ora sono di laboratorio ma che hanno una capacità di immagazzinare energia quadrupla di quelle che oggi sono al top, con pesi ridotti di quasi la metà.
ne vogliamo parlare?
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2016, 09:10   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

appunto. La tecnologia delle batterie e' rimasta sostanzialmente immobile per quasi un secolo. L'impulso formidabile e' arrivato con i telefonini. E quando i colossi si muovono e investono miliardi di dollari i risultati arrivano.
Piuttosto saranno i sistemi di ricarica a dover essere adeguati. Perche' posso avere una batteria fantascientifica da 1000 km che pesa 1 kg, ma se la attacco alla presa del box da 1,5 kw mi ci vuole un w.e. per caricarla.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©