Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200R R1250R LC


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2014, 18:26   #226
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Don57 Visualizza il messaggio
... Sia con R1200R che con KTM SMT ci sono andato in due con grande soddisfazione lontano...
Il fatto che tu, come molti altri, l'abbiano fatto non vuol dire che la RR sia stata concepita per i lunghi viaggi. Se così non fosse, tantissimi non avrebbero bisogno di spendere in accessori, deturpadone la linea originale, alla sposmodica ricerca di un riparo a tutti i costi.
A volerlo, si può fare il giro del mondo anche con questa

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
....
E allora BMW si inventa la naked boxer sportiveggiante (solo per un paio di forcelle,perchè per il resto è il camion di prima...
e proviamola sta moto prima di definirla "un camion"

Pubblicità

__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 08-10-2014 a 18:29
Cactus non è in linea  
Vecchio 08-10-2014, 20:02   #227
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio

e proviamola sta moto prima di definirla "un camion"
Vai a provare una MT09,usala per un centinaio di Km nel misto,poi rimonta sulla tua R1200R e capisci perchè ho scritto simpaticamente "camion",del resto ho anch'io ho la stessa moto
Poi ragazzi,se piace...piace...a me senza telelever non piace...
Se devo prendere una moto da 240Kg con ciclistica tradizionale non serve andare in BMW,ci sono modelli molto performanti nel catalogo dei giapponesi,a prezzi giapponesi...
Mi scuso se posso dare l'impressione di avercela con qualcuno,ce l'ho solo con BMW,non certo con chi scrive su questo forum.
mariold non è in linea  
Vecchio 08-10-2014, 20:59   #228
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Mario l'erogazione e la schiena del boxerone le Japs performanti se le sognano! Un amico aveva la MT09, a parte che gli davamo certe legnate tra le curve...
Certamente lui non è un gran manico...ma neppure io lo sono ma lo randellavo a raffica. Dopo pochi mesi l'ha venduta per prendere una Speed Triple, gran moto e sicuramente meglio della MT09. Me l'ha fatta provare, a parte che con quella mi sentivo "sulla" moto mentre nella mia mi sento "dentro" la moto ed è una sensazione mooolto migliore (almeno a mio avviso). Ti dirò però che neppure il tiro della Triumph mi ha entusiasmato, non ho potuto tirarle il collo perchè non ho fatto a tempo a prenderci la mano ma l'erogazione del boxer la trovo decisamente migliore ed appagante! Immagino cosa possa essere il LC con qualche CV e qualche Nm in più.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea  
Vecchio 08-10-2014, 21:52   #229
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Mario l'erogazione e la schiena del boxerone le Japs performanti se le sognano! Un amico aveva la MT09, a parte che gli davamo certe legnate tra le curve...
Certamente lui non è un gran manico...ma neppure io lo sono ma lo randellavo a raffica.
Si,vabè...
Ho tirato in ballo la MT09 non perchè la ritengo un mostro,ma solo perchè è una moto leggera ed agile,e perchè l'ho provata e mi sono reso conto che il peso,per quanto basso possa essere il baricentro ecc. ecc. non lo nascondi.
Poi c'è chi si trova bene con una moto,chi con un'altra,e chi cambia moto ogni tre mesi prima ancora di capire come va guidata,sperando che la prossima sia meglio...
mariold non è in linea  
Vecchio 08-10-2014, 21:53   #230
texano999@hotmail.com
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: senigallia (AN)
Messaggi: 201
predefinito

Vista la moto in questione, penso che la mia r 1200 r classic rappresenterà un pezzo storico bmw considerando telelever raffreddamento liquido cerchi a raggi.

Me la tengo stretto e mi piace da morire.

non me ne vogliano gli innovatori quelli che pensano che il nuovo e' sempre meglio.
La tecnologia va avanti e sicuramente la nuova r sarà migliore sotto l'aspetto prestazionale.

Ma a me che la moto la uso per passeggiare e come trasporto quello che mi appaga e' guardarla sul cavalletto e vederci quei connotati che hanno reso bmw negli anni una moto diversa dalle altre, con il suo fascino e le sue peculiarità meccaniche.

Ecco in questo la nuova r non mi trasmette nulla di più della mia anzi viene meno in alcuni aspetti
texano999@hotmail.com non è in linea  
Vecchio 08-10-2014, 22:25   #231
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Texano se hai la classic volevi dire raffreddamento tradizionale bmw aria-olio....non liquido!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea  
Vecchio 08-10-2014, 22:55   #232
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Ci credo che randellavi la mt09. .ha sospensioni di m@@#.
Ma te lo può assicurare Fabio che una media messa bene di sospensioni come la f800r bastona sia ke gs che le r boxer nel misto..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 08-10-2014, 23:02   #233
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Poi per quanto riguarda il radiatore e il telelever. ..nin ci vuole un genio a capire che se avessero voluto li facevano convivere...
Basti pensare che la 1150 r ce li aveva era olio ma ce li aveva. ..
Due piccoli radiatori laterali e via...
Ma diciamo la vera verità. .
Salendo con le prestazioni il telelever così comodo finché si spinge abbastanza, diventa difficile da sfruttare. .
,
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 08-10-2014, 23:32   #234
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Beh la Gs Lc è salita di prestazioni ma il telelever è sempre lì....
Evidentemente vogliono staccare definitivamente la ERRE da ciò che è stata iconograficamente....per occuparsi di vedere ad un pubblico diverso dal passato, più dinamico e magari con un età media inferiore....
Per i nostalgici e romantici la Nine T....per passionisti da una parte e modaioli dall' altra la Gs....per i viaggiatori la Rt....
Unico disappunto su tal programma è che oggi più di ieri, anche se lo penso anche di anni passati, una moto da almeno 15 mila euro un ragazzo di venti anni possa permettersela solo se comprata dai familiari....
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 00:04   #235
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
Salendo con le prestazioni il telelever così comodo finché si spinge abbastanza, diventa difficile da sfruttare. .
,
Vaglielo a spiegare la blacktwin che salendo con le prestazioni il telelever diventa difficile da sfruttare...
Poi mi domando perchè abbiano fatto una moto con motore boxer da 140CV che monta un telelever e ha i semimanubri...
E mi chiedo anche come sia possibile che un sistema simile al telelever,cioè il duolever,sia istallato su moto da oltre 170CV...
mariold non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 00:07   #236
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

Mt09, Street o Speed triple?
Avete mai provato una Crossrunner?
(se non lo avete fatto...fatelo)
Motore 800 vtec (come un bicilindrico fino a 7000 giri, 4 in linea fino a 12500), solo 100 cv e pesante 240kg?
Vi assicuro che tra le curve è un portento...è sconcertante per la facilità ed il piacere di guida, esce dalle curve con uno strappo assurdo...ed allunga all'occorrenza in modo esagerato.
8700€ in offerta, piu comoda e protettiva di una RR...ed è un Honda per quanto riguarda l'affidabilità (inoltre garantita 4 anni).
Non voglio dar ragione a Mario...ma il mercato offre tanto.
Nel senso che la nuova RR...offre ad un prezzo decisamente alto...un prodotto non più particolare eccetto il motore.
Dico questo agli amanti del tele....a me che non è mai piaciuto, attira la nuova RR.
Ma...non nuova, troppi soldi...con la metà mi accatto una Crossrunner usata niente, aspetto magari che la compriate voi..e me la rivendiate dopo due anni. ;-)
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 07:11   #237
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Mai provata e mai sentito qualcuno che ce l'abbia, quindi non posso giudicare.....certo esteticamente bellissimissima non è!....a mio gusto!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 07:52   #238
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

La MT09 è una moto che ha sospensioni che competono al prezzo cui è venduta, più o meno 5500-6000 € meno della "vecchia" R. Se si fosse alla ricerca del setting per "bastonare" con 3500 € gli si cambia forcella e ammortizzatore, poi, sempre che non sia in mano ad un tranquillo, nel misto un boxer ne vedrebbe solo la targa e non a lungo.
Ritengo però che il discorso sulle prestazioni assolute su strada sia fuorviante. Il punto è che BMW ha inteso fare la R1200R più "sportiveggiante", cosa su cui i pareri sono ovviamente diversi, ma la moto non è stravolta.

SMT my2011
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 08:29   #239
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
predefinito

Tolto il telelever, se volevano puntare alla sportività, tanto valeva levare pure il cardano....
Solo che non avrebbero potuto riciclare il tutto come turistico sulla nuova rs (stessa moto con semi carena e manubrio diverso)
Bella la crossrunner rinnovata comunque...
sergius68 non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 08:34   #240
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

Massimo, la nuova Crossruner esteticamente è più carina.
Ma difficile riconoscerla tra Vstrom, Multi, nuova Versis, nuovo TDM....ecc.
Assolutamente impersonale.
Nella sua bruttezza, la vecchia cross è unica.
Unica anche sotto il punto di vista dinamico.
Appena....più alta di una naked...ma con seduta molta bassa e pedane arretrate tipo VFR vecchio.
Ti assicuro che questo strano mix, unito a quello strano motore, è di una efficacia sulla strada.....imbarazzante.
Sotto i miei cento chili, avrebbe solo bisogno di una coppia di molle anteriori k10.
Con 100€ si cambiano.
Lo so....non.sarà bella come una RR, ma va di più, è divertente, comoda, discreta protezione all'aria e costa molto molto meno.
Costa meno anche assicurarla.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 08:45   #241
texano999@hotmail.com
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: senigallia (AN)
Messaggi: 201
predefinito

La moto che compero deve piacermi più che andare forte...ognuno ha i suoi gusti io le gare pprefeisco guardarle nel moto gp
texano999@hotmail.com non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 09:45   #242
marcoron
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Chieti
Messaggi: 47
predefinito

Non paragoniamo il vino con l'aceto e poi tutta questa supremazia sulla R non la vedo.
marcoron non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 10:10   #243
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

Nessuna gara texano, ci mancherebbe, parlo di piacere di guida...e perchè no, qualche tratto montano fatto come si deve...ma sempre con il cervello collegato.
Come ho già scritto, oramai le moto me le faccio piacere per come vanno...il fattore estetico a 50 anni, è divenuto più relativo rispetto al passato.
Ma questo ovviamente...è il mio parere e la mia scelta personalissima.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 10:15   #244
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

@Ghima: è vero le sospensioni della MT09 fan c****e!
@Don57: hai ragione anche tu, per quel che costa cosa si pretende?
In ogni caso vorrei vedere un confronto tra MT09 e R1200R sul misto stretto "a parità" di manico e di setting e non penso sia così scontato il risultato nonostante la differenza di peso!
@Fabio: io intendevo la Speed che comunque è una bella moto!
Per quanto riguarda la Crossrunner ti credo ma proprio non riesco a farmela piacere ed una moto, quasi sempre, si compra anche con il cuore per cui se non ti piace...
Provarla non è facile, non se ne vedono in giro...ne avrò visto forse 1 o 2 da quando c'è! Si resta quindi vincolati alla disponibilità dei concessionari che spesso permettono solo il giro dell'isolato.
@Texano999: quà nessuno credo faccia gare, solo qualche confronto tra amici, ognuno espone la propria disamina senza atteggiarsi a pilota o tester professsionista ma con l'umiltà e tutti i limiti del motociclista comune.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 09-10-2014 a 10:21
Cactus non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 10:20   #245
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Vaglielo a spiegare la blacktwin che salendo con le prestazioni il telelever diventa difficile da sfruttare...
Poi mi domando perchè abbiano fatto una moto con motore boxer da 140CV che monta un telelever e ha i semimanubri...
E mi chiedo anche come sia possibile che un sistema simile al telelever,cioè il duolever,sia istallato su moto da oltre 170CV...
ma infatti Mario..nei primi anni 2000 in parallelo ad alcune gare della 500/motoGP si disputava il campionato monomarca denominato POWER CUP che prese il posto della BOXER CUP che si correva appunto con la K1200S e con piloti del calibro di Randy Mamola..
ebbene non sai quanti si sdraiavano a causa del duolever...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 10:51   #246
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

Io ho dato via la RR proprio perchè non sono mai riuscito a fidarmi completamente del telelever.
Anche la mancanza di affondamento dell'anteriore, mi ha sempre disorientato.
Pensavo di riuscire ad abituarmi...invece niente...
...non sentivo l'asfalto.
Cioè...non è che ero paralizzato, ma non mi fidavo, perchè a volte è scappata via senza il minimo preavviso.
Ogni volta che salivo su una moto con forche classiche...sorridevo nel casco.
Ho avuto modo di provare per bene la NineT, mi sono divertito tantissimo, nonostante l'abbia trovata un pò cedevole sull'anteriore...ma poco male, problema facilmente risolvibile, ma finalmente il motore boxer su una forca classica.
Per questo sono convinto che la nuova RR sarà ancora più divertente grazie al motore LC.
Ma resta per me, il problema del prezzo elevato.
Tra un paio di anni...chissà!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 19:46   #247
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
ebbene non sai quanti si sdraiavano a causa del duolever...
Guarda,se fosse vero,anche per strada ci sarebbero un sacco di BMW che volano via in frenata,e non mi pare sia cosi,anzi,semmai il contrario.
Comunque,io non faccio il tifo per una moto o l'altra,mi spiace che BMW abbia tolto un dispositivo che aiuta il motociclista di capacità media,perchè di questa gente sto parlando (i piloti vanno in pista),a favore di una scelta più modaiola.
Poi ovviamente non tutti,anzi,forse pochi,la pensano come me,altrimenti BMW non avrebbe fatto una scelta simile.
mariold non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 20:22   #248
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Ma no Mario secondo me non l'hanno fatto per seguire una moda o per accontentare chi ama la configurazione tradizionale, l'hanno fatto perché costretti dalla necessità di posizionare il radiatore davanti al flusso d'aria. Se fosse come dici l'avrebbero tolto anche su GS ed RT. D'altronde quel componente dove diamine l'avrebbero potuto mettere? Per il resto capisco il tuo disappunto e di chi non vuole rinunciare al quel tipo di sospensione .

Tapatalkato con il mio Lumia 925
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 20:55   #249
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Mario perché metti in dubbio quel che affermo??
Se dico che si sdraiavano è perché era così. .
Se nn ci credi fai una ricerca sul web..
Per il fatto che non si possibile mettere i radiatori in altre posizioni francamente mi sembra una scusa bella e buona. .
Ma scusate la nuova r1200rs la carena ce l'ha e li i due radiatori li potevano mettere benissimo. .
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 09-10-2014, 21:11   #250
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.072
predefinito

Vogliamo dirlo che una forca tradizionale senza nessuna regolazione, costa meno del sistema telelever
Pesa anche meno, quindi quei kg tolti, magari li recupero al contrario da qualche altra parte, mettendo qualche materiale meno pregiato (e costoso)
La paracul@ta marketing della nineT insegna, non discuto minimamente sui gusti, ma sul fatto che vendono carissima una moto con contenuti modesti (stra-ammortizzati come costi), mi sembra alla luce del sole
La nuova R x alcuni aspetti, mi pare segua la stessa strada
Se ne venderanno la solita fucilata, bravi loro...
__________________
R850R, SMT890

Ultima modifica di dugongo64; 09-10-2014 a 21:14
dugongo64 ora è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©