|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 01:28 | #26 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 May 2014 ubicazione: roma 
					Messaggi: 593
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da topax'82  Sta moto gira in 2:00 al Mugello solo con sospensioni e scarico toccando i 276 alla fotocellula...quindi di ciclistica malsana per me non c'è traccia.Con tutto rispetto della prova di GT.
 
 Lamps
 |  ....cosa che,in effetti,io nn ho mai detto. 
ho peró detto che è una ciclistica nn completamente all altezza della parte motoristica.
 
e come fai giustamente notare,il tuo amico pilota probabilmente considera"normali" certi movimenti...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 01:34 | #27 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 May 2014 ubicazione: roma 
					Messaggi: 593
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cube  Interessante questo continuo confronto con la tuono a 270 kmh .....Chi crede alle coincidenze alzi il mouse.
 |  ...in effetti è perlomeno curioso,e presta il fianco a facili ironie... 
ma   fondo se ci pensi è naturale,essendo il riferimento di categoria....   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 01:54 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2014 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 217
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gtmaster  ...in effetti è |  Ok riferimento, ci sta, ma qua da quando tu e Albtuono avete scritto si è scatenata una epidemia... 
non sottovaluterei l' effetto panico/placebo che spesso la nostra mente tende a creare. A me davvero piacerebbe salire su una di queste "particolari" e vedere come va, dando nel contempo la mia all' altro proprietario. 
 
Notte
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 02:22 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 May 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 916
				      | 
 
			
			Ragazzi io sto ai fatti che, per me, sono rappresentati dalle mie sensazioni (strettamente legate al mio stile di guida) ed a quanto apprendo dalle riviste specializzate. Ad oggi non rilevo questa anomalia nella mia esperienza di guida ne tantomeno la registro dalla lettura delle prove ad oggi effettuate (su Inmoto la BMW ha avuto la pagella migliore media 8,8 rispetto ad 8,3 di Aprilia. Alla voce stabilità vedo un bel 9,5 al pari di Aprilia. Alla voce prestazioni vedo un 9,1 rispetto ad 8,6 di Aprilia). La Tuono prevale rispetto alla BMW nell'uso su pista che, per me, rappresenta la quota minoritaria dell'utilizzo prevalente di una naked. Per l'avantreno ribadisco che adottando una corretta postura il fenomeno e' irrilevante. Poi ad ognuno le sue valutazioni.
		 
				__________________"Memento Auder Semper"
 
 R1300GSA, Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 09:50 | #30 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			Ragazzi, la S1000R ha lo stesso telaio e forcellone della RR che ha fatto faville nei circuiti di tutto il mondo negli ultimi 5 anni.
 Piantiamola di dire cavolate senza senso !!!
 
				__________________S1000R - Lighting white
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 09:58 | #31 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da moresmotorsport  Vorrei sapere, se possibile, se qualcuno di voi ha riscontrato inaspettate anomalie di comportamento dell'avantreno della nuova s1000r;:
 |  No, la mia fila da 0 a 270km/h dritta come un fuso, lasciandosi dietro Ktm1290, Tuono e tutte le altre naked      
				__________________S1000R - Lighting white
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 11:36 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2013 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 755
				      | 
 
			
			Bah mi sembra che qui si parli solo di prestazioni ....il mio CBR1000RR a 264km/h non vibra sopra non so' non ho mai avuto modo di andare in pista 😝@ mores la tua moto è perfetta lo sbacchettamento non è un difetto ma una caratteristica sei tu che non sai interpretarla 😁
 
				__________________Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 11:47 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 May 2014 ubicazione: sorrento 
					Messaggi: 108
				      | 
 
			
			aggiornamento: ieri ho provato a snocciolare 2 /3 / 4 quasi a limitatore ma la moto e stata composta senza innescare scuotimenti/sbacchettamenti esponenziali/mortali
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 12:25 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2013 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 755
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fabiomilk77  aggiornamento: ieri ho provato a snocciolare 2 /3 / 4 quasi a limitatore |  In questo caso sei in piena accelerazione e la moto tende ad alzare il muso ... senza ammortizzatore di sterzo specie in curva può iniziare a spacchettare  
Invece in 6^ a 190/200 km/h l'anteriore è ben piantato in terra e gli sbacchettamenti non son dovuti ad alleggerimenti ma o ad una cattiva risposta idraulica o a fenomeni di risonanza dovuti ad equilibratura
		 
				__________________Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 12:33 | #35 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2014 ubicazione: bassano del grappa 
					Messaggi: 8
				      | 
				  
 
			
			X cube,  cosa intendi dire??? Spero non pensi che sia di parte o che non sia obiettivo ed imparziale......!!!! Avendo speso €15.800 x una moto full optional (ddc dtc sella gel cupolino akrapovic guscio....) che vanta super controlli, addirittura l'asc .....mi aspettavo un comportamento più sicuro alle alte velocità in accelerazione.  Ripeto, la moto è fantastica coppia e progressione eccellenti,  molto più comoda della tuono aprc , stessa cosa dicasi x il cambio e la modulabilita' dei freni, solo questa anomalia, nient'altro.  Concludendo credo che fare un termine di paragone con un altra naked posseduta dalle stesse prestazioni e peculiarità venga spontaneo......ed in effetti lo confrontata solamente con quella, avuta dal 2011 al 2013 e non con la nuova cbr1000rr avuta dal 2013 fino ad un mese fa. Tutto qua, ribadisco che a me non viene in tasca nulla, anzi, era ed è la moto che desideravo. Lunedì mattina me la riconsegneranno dopo tagliando dei 1000 e verifica. Buona giornata. Daniel MORES  www.moresmotorsport.com |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 12:52 | #36 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2014 ubicazione: bassano del grappa 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			....ma non ci capiamo proprio!!!!! IO NON STO DICENDO CHE LA S1000R  NON SIA UNA GRANDE MOTO, ANZI, COMPARATIVE LO DIMOSTRANO.....HA VINTO IN TUTTE, .....SOLO la mia farà così.   Non pensate che potrebbe avere un difetto o che sia solamente la mia incapacità come non velatamente insinuate tra le righe????? Tutti Marquez siete??? Complimenti. Saluti
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 13:00 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 May 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 916
				      | 
 
			
			moresmotorsport non te la prendere così! C'è solo una questione irrisolta in corso relativamente alla stabilità della "pantera" che non ci vede tutti d'accordo ed è per questo che c'è animosità! Nessun Marquez, almeno non per me, ma solo bikers appassionati. Piuttosto fai attenzipone a non postare  più volte lo stesso messaggio :-)
		 
				__________________"Memento Auder Semper"
 
 R1300GSA, Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 13:05 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2013 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 755
				      | 
 
			
			Quoto elbios ....qui si sta divagando qualcuno ha provato anche a darti una motivazione al quesito del topic ... Ma la discussione prevale solo sul lato prestazioni ... Per cui cambiate almeno il titolo 😜
		 
				__________________Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 13:22 | #39 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da moresmotorsport   .....mi aspettavo un comportamento più sicuro alle alte velocità in accelerazione. |  La mia va bene e sono soddisfatto, il comportamento è piu che sicuro anche se si muove un po. 
 
Se un po di "muovimento" in accelerazione non ti garba, vai piu piano ;-)
		 
				__________________S1000R - Lighting white
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 13:25 | #40 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2014 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 217
				      | 
				  
 
			
			Mores, chiariamo: 
 Nel tuo primo post (#1) hai scritto peste e corna concludendo che era pericolosissima cito uno stralcio "la moto inizia ad ondeggiare in modo pericolosissimo, ondeggiamento che si innesca all'anteriore " e la paragoni alla tuono aprc che invece era perfetta.
 
 Poi scrivi nel post #6
 "solo che ondeggia come un serpente in quel range di giri ed in quelle marce....prima e dopo và perfettamente. Ieri fatti 300 km in passi montani e mai successo (né in salita ne in discesa e con un bel ritmo spinto), poi, sceso, in strada dritta (tangenziale), eccolo di nuovo sistematicamente, sui 200/210 km/h parte e quasi perdi il controllo."
 
 Oggi cambi versione nel post #35 scrivendo " solo questa anomalia, nient'altro"
 
 Mi sembrano 3 cose un po' diverse tra loro, o è pericolosissima o non lo è.
 
 E il motivo dei dubbi degli scettici è dato dal fatto che già c' era una mezza diatriba in corso riguardo al nervosismo dell' avantreno confrontato con la Tuono.
 Come puoi facilmente capire, i dubbi sorgono.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 13:37 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2009 ubicazione: prov. monza e brianza 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			Ma...forse mi sfugge qualcosa, ma non avevi ancora fatto il tagliando dei 1000km e già eri arrivato a 8500-9000 giri...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 13:48 | #42 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2014 ubicazione: bassano del grappa 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Scusate x i doppi post....sono in un luogo dove la copertura va e viene!! Comunque non mi sono contraddetto ne ho cambiato opinione, la moto va benissimo ad eccezione che in 5a 6 a marcia in accelerazione verso i 200-220 dove serpeggia, barcolla come un anaconda in modo pericoloso. Non cambio idea......è non voglio polemizzare ma solo che si cerchi di essere obiettivi ed "imparziali" e non credere di essere sempre meglio degli altri, (non mi riferisco a nessuno in particolare)la modestia è virtù.  Mi scuso con tutti, evidentemente sarò diventato in questi ultimi 15 gg un vecchio, incapace e smidollato bikers!!!! A lunedì. .......buona giornata e divertitevi. Ciaooooo
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 13:52 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2014 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 243
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marco 1200  Ma...forse mi sfugge qualcosa, ma non avevi ancora fatto il tagliando dei 1000km e già eri arrivato a 8500-9000 giri... |  Su libretto:  sino a 300km percorsi non è consigliato superare i 7000 dai 300 a 1000-1200km sino a 9000giri.
 
Giusto per informazione.
 
inviato con Samsung S4
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 14:07 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2009 ubicazione: prov. monza e brianza 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			Chiedo scusa per la mia inesattezza, mi sono confuso.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 17:05 | #45 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2013 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 755
				      | 
 
			
			Allora girottolando su google o dato un okkio a ste' Benedette dds ... Ed ho visto che quasi tutto viene gestito elettronicamente ... Ipotizzando che l'elettronica di controllo funzioni bene valuterei l'equlibratura ruota anteriore dato che succede sempre alla stessa velocitàE cmq tutta st'elettronica non mi piace per nulla
 
				__________________Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 20:37 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2014 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 243
				      | 
 
			
			[QUOTE=zonaradioattiva;8070378].../QUOTE] 
Cio' che esprimi sul funzionamento elettronico è inesatto 
Leggi qua'  "Settings Sospensioni"
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=8070552 
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 21:59 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2014 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 868
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zonaradioattiva  Allora girottolando su google o dato un okkio a ste' Benedette dds ... Ed ho visto che quasi tutto viene gestito elettronicamente ... Ipotizzando che l'elettronica di controllo funzioni bene valuterei l'equlibratura ruota anteriore dato che succede sempre alla stessa velocitàE cmq tutta st'elettronica non mi piace per nulla
 |  esiste la versione base con sospensioni tradizionali.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 22:33 | #48 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2013 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 755
				      | 
 
			
			Ora premetto che non conosco la moto in questione...ma da ciò che ho letto le regolazioni di compressione ed estensione ( nonché alta e bassa velocita' ) sia regolata dall'apposita centralina... La quale in base a alcune mappe selezionabili Rain Sport Race e Slik gestisce la risposta delle sospensioni adattandole di conseguenza.... Lasciando al pilota la sola possibilità di selezionare la mappa o regolare manualmente il precarico....a mio avviso tale sistema non è che convinca un granché.... Sicuramente tali mappature andranno bene per il 99% delle persone...ma ipotizzando di volere maggior inserimento in curva e sfilare gli steli... Come si comporterà la moto costretta a lavorare con geometrie diverse da quelle progettate seppur di pochi millimetri  ??? Per questo una quasi totale gestione elettronica non me gusta
		 
				__________________Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 22:35 | #49 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zonaradioattiva  Allora girottolando su google o dato un okkio a ste' Benedette dds ... Ed ho visto che quasi tutto viene gestito elettronicamente |  Si chiama DDC (Dynamica Dampicng Control) e gestisce solo l'idraulica. Difatti BMW le definisce sospensioni semi-attive.
		 
				__________________S1000R - Lighting white
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2014, 22:41 | #50 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da moresmotorsport  ... in 5a 6 a marcia in accelerazione verso i 200-220 dove serpeggia, barcolla come un anaconda in modo pericoloso. |  Evidentemente la TUA moto ha un guasto importante !
 
In 30 di moto e motociclette mai sentita una cosa del genere    
				__________________S1000R - Lighting white
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |  |     |