![]() |
Probabile problema all'avantreno
Salve, intanto desidero salutare tutta la comunità e ringraziare fin da ora per l'opportunità di farne parte.
Vorrei sapere, se possibile, se qualcuno di voi ha riscontrato inaspettate anomalie di comportamento dell'avantreno della nuova s1000r; ovvero quando si superano gli 8.500-9-000 giri, specie in 5a o 6a marcia (circa 190-200 km/h), la moto inizia ad ondeggiare in modo pericolosissimo, ondeggiamento che si innesca all'anteriore e poi di conseguenza si ripercuote per tutto l'asse della moto, come se non avesse l'ammortizzatore di sterzo oppure che non funzionasse. Premetto che ciò accade a prescindere dalla mappa e/o dalle regolazioni del DDC. La moto è nuova, stamattina è stata portata in concessionaria per il primo tagliando del fine rodaggio (km.1.000). Non mi era mai capitata una situazione analoga in vent'anni di moto....(le ultime due possedute tra le tante, la Tuono V4APRC nel 2011-2012 e la CBR1000RR nuova 2012-2014). Grazie ciaoooo:confused: |
Problema sollevato in un'altro forum che stiamo discutendo nel thread "terminato rodaggio" e nel nuovo "settings sospensioni" . Siamo pochi ad aver provato tale alleggerimente del manubrio per ora.
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk |
Nel forum si è parlato di un possibile "sbacchettamento" dell'avantreno ma in presenza di violente accelerazioni e, comunque, il fenomeno appare limitato solo ad alcuni utenti quindi suppongo che si tratti di casi specifici. Personalmente, pur montando il cupolino più ampio della BMW, non ho riscontrato questo fenomento nemmeno a velocità ben superiori a quelle da te indicate.
|
Quel giorno che andrò in pista per garantirmi di provare, in sicurezza, quello che dici , ti saprò dire! Spero che tu ti stia sbagliando!
Ciao e benvenuto. Per il mio utilizzo fino ad ora non ho riscontrato questo difetto anzi la trovo una moto estremamente sicura, ripeto per l'uso che ne faccio io. Domenica ho fatto quasi 700 km andando al mare in Liguria facendo circa la metà della strada su percorsi tortuosi, una volta arrivato a casa alle dieci di sera, ero meno stanco dell'anno scorso , facendo lo stesso percorso ma con moto differente. |
Quote:
Mi sa tanto di trollata.... :( |
Grazie. La concessionaria mi ha detto che verificherà, vi saprò dire quando la ritirerò. Tengo a precisare che non ho nessun interesse occulto a raccontare quanto mi è capitato ne per questo non sono contento del costoso acquisto, anzi, comodissima (sella gel bmw) + cupolino fumè alto (bmw) sospensioni eccellenti così come il resto.....solo che ondeggia come un serpente in quel range di giri ed in quelle marce....prima e dopo và perfettamente. Ieri fatti 300 km in passi montani e mai successo (né in salita ne in discesa e con un bel ritmo spinto), poi, sceso, in strada dritta (tangenziale), eccolo di nuovo sistematicamente, sui 200/210 km/h parte e quasi perdi il controllo. Premetto, malgrado qualche perplessità che si percepisce da qualcuno che ha risposto......, che se ho chiesto informazioni e proprio per la peculiarità dell'anomalia, in subordine alla mia modesta ma comprovata esperienza motociclistica (ho sempre e solamente avuto moto di 1000cc e sempre repliche sbk, da oltre 20anni e in media 4-5 uscita in pista all'anno le faccio); concludendo, credetemi, non è normale che faccia così.......speriamo trovino l'anomalia.
Buona giornata a tutti. |
anche a me mi sembra un po un pezzoto... e cmq io la moto ieri lo portata in autostrada e fino a 200 km/h la moto non ha avuto nessun sbacchettamento..
|
A parte che a 200 kmh con questo motore sei fermo...e poi,evidentemente,non conta tanto a quanto sei,MA come CI ARRIVI...
Io ho sempre specificato,nel mio report,come non sia tanto la troppa potenza,tutto sommato,ma LA TROPPA POTENZA NELL UNITA' DI TEMPO,a mandare in crisi la ciclistica,fatto determinato,appunto,da una rapportatura ridicolmente corta...:mad: Una volta poi che l evento perturbatorio si è innescato,anche NON insistendo non si smorza certo all istante.... Ora voglio dire,magari moresmotorsport ha un po esagerato con"la moto inizia ad ondeggiare in modo pericolosissimo",perchè io questa cosa non l ho vista cosi grave. però evidentemente c è...:) |
Usti la cosa comincia a preoccupare.
Non è più il solo "visionario" GTM :-( |
Ora...mi rivolgo a chi ha la fortuna di non aver provato il fenomeno......potreste in rettilineo, mantenendo la postura standard (senza accucciarvi ne spostarvi in avanti) ossia posizione naturale spalancare repentinamente il gas dalla seconda/terza in su sino a raggiungere velocita da ritiro patente e vedere se si innesca lo sbacchettamento?
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Fatta la premessa, in postura definiamola "neutra", faccio tranquillamente fino alla quinta a limitatore senza avvertire nessun fenomeno strano o pericoloso. Ieri per fare un po' di prove sono uscito da solo, 100 km di veloce e 50 di misto molto stretto, nessun problema. Curvoni presi in piena accelerazione con cambio marcia senza una sbavatura (parlo di 230 kmh circa) a parte la testa che mi si stava staccando. Serbatoio a circa metà, peso mio boh, tra 80 e 85 kg, mia altezza 1,83, gomme 2.3 ant e 2.7 post. Forcelle sfilate alla 3 tacca, pochissimo precarico avanti (non ricordo) e un po' di più dietro. DDC su Soft/Normal Continuo a non capire la faccenda :rolleyes: , o ci prendete per las ciapas, cosa che onestamente spero, o effettivamente c'è in giro una partita di moto "particolari" :( |
Quote:
|
Premesso che la prova è durata 20 minuti e che io sono un cancello di piombo.
A 180 ha cominciato a sbacchettare. Ho prestato attenzione alla mia postura ma niente. Ho mollato il gas anche perchè non ho l'Abs nelle mutande! Non è l'unico motivo per cui ho deciso che non è la moto per me ma di sicuro questo ha inciso parecchio. Moto nuova, DDT e settata su Road. Boh!! |
In questi 4 giorni sono stato sulle dolomiti a fare il rodaggio 1500 km a velocità sostenute ed ho trovato una sicurezza ed una stabilità mai provato con nessun'altra moto sino ad ora. Ti da feeling immediato come se la guidassi da una vita. Ho provato velocità molto alte, ma di questo problemi di cui parlate non ho avvertito assolutamente nulla.
Mandato con la mia mela masticata |
ragazzi ma qui c'è qualcosa che non va.
Questa moto ha un problema, sembra dr Jekyl and mr Hyde. Non essendo passato per la Germania non sono andato a velocità stratosferiche ma i 200 li ho superati e curvono sino a 170 - 180 pure. A me sembra stabile. Mentre altri addirittura a soli 180 si trovano su una serpe. La cosa mi incuriosisce da una parte e mi preoccupa dall'altra. |
Anche la mia nel misto è agile e tiene la traiettoria in maniera impeccabile, a me è successo in rettilineo spalancando il gas repentinamente. Per meglio comprendere la dinamica ho spalancato come se cercassi di impennare la moto snocciolando le marce una dopo l'altra...ha comiciato a sbacchettare ho provato mantenendo l'accelerazione ad alleggerire la presa sui manubri ma ha continuato, alchè ho deciso di sdraiarmi letteralmente sul serbatoio ed il fenomeno si è arrestato.
Questo è quanto mi è accaduto, sto cercando di capire se è qualcosa che sbaglio io o qualcosa che è nell'assetto o il cambio troppo duro soprattutto in elettroattuato o qualche cosa di difettato. Ps: in accelerazione costante e non repentina ma progressiva/lineare, non da pazzi in gara x intenderci, la moto non effettua sbacchettamenti. Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk |
Dopo il P.S. di Dr Asphalt ho capito che non proverò mai questa sensazione di sbecchettamento !!!!!!
Notte |
Mah, per quello che ho provato sbacchetta solo se ti aggrappi al manubrio durante l' accelerazione.
Guardate qui, la strizzano per bene ma non si muove poi molto: http://www.youtube.com/watch?v=nS2R-fcGPwQ |
Un amico pilota dilettante che corre e gira diciamo in 1:57-58 al Muggello, 1:43 a Valle, Misano non lo ricordo ora ha avuto occasione di provare tutte e tre le maxi naked a Misano con stesse coperture e nella stessa giornata.
Era un test privato. Lui corre con Bmw ed è pro bmw e mi ha riferito come con assetto standard la tuono sia quella con assetto più neutro e stabile e anche la più veloce...ma di alleggerimenti e problemi vari sulla crucca nemmeno traccia. Ha confermato invece il super motore e unica pecca pedane troppo avanzate e basse e frenata con attacco deciso. La più stradale che muove invece veramente tanto anche con idrauliche chiuse è la Superduke, che giudica la migliore per fare strada. C'è da dire che loro sono abituati a guidare moto che scalciano e se si muovono continuano a dare gas, inoltre è 1.70 x 68Kg. A breve comunque ci metto le mie chiappe sopra e per quello che vale faccio un confronto con la tuono V4 con cui ho trascorso un anno e mezzo bellissimo e che seppure non ami il veloce ho portato svariate volte a velocità con un due davanti e due zeri dietro. La postura di chi è sopra come il peso e il setting delle sopensioni fanno la differenza su questi tipi di problemi. Sta moto gira in 2:00 al Mugello solo con sospensioni e scarico toccando i 276 alla fotocellula...quindi di ciclistica malsana per me non c'è traccia. Con tutto rispetto della prova di GT. Lamps |
Prova se possibile a regolare l'estensione dell'idraulica anteriore a mio avviso troppo lenta nel ritorno ... Non copiando bene l'asfalto oltre una certa velocità ti basta un minimo di sconnesso che inizia a rimbalzare .... Oppure un bilanciamento gomma cerchio non preciso (se ti succede sempre alla solita velocità)
E cmq tutta st'elettronica non mi piace per nulla |
L'avevo vista la prova...puo' darsi che aggrappandosi si effettui involontariamente maggior forza su un braccio che su l'altro o che ci sia un ritardo di presa tra le due mani che innesca l'ondulamento. Turro puo' essere. Resta il fatto che mi diverto da matti su questa moto e che quella volta non mi ha creato problemi....spero non si ripresenti dopo aver effettuato un corretto settings sospensioni.
Ps: non mi fido delle moto date in prova ai giornalisti, sono dell'idea forse sbagliata che siano diverse nelle componenti o controllate maggiormente in fase di produzione. (Addirittura questa volta tutte rosse non solo marketing) Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk |
....con la tuono aprc non mi era mai capitato neppure ai 270 all'ora...mah, vedremo!!! Notte a tutti ciaoooo
|
Interessante questo continuo confronto con la tuono a 270 kmh .....
Chi crede alle coincidenze alzi il mouse. |
Quote:
|
Quote:
se i accelerazione,pur brillante,nn sfrutti la progressione di cui la moto cosi rapportata è capace,nessun problema. in caso contrario il problema puo capitare. potenza/tempo,per l appunto:cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©