Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-01-2014, 15:21   #51
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
@Dario C. Il peso è superiore di soli 5 kg a parità di accessori (ho spiegato in altro thread) e il fatto che sia più "ingombrante" è la versione peggiorativa di "è più protettiva". La sella comfort non è la sella dell'ADV e il cupolino ADV montato sulla STD non ha comunque la medesima protezione perchè non si raccorda con la carena come sulla ADV.
Sono punti di vista.

Ti dico subito che a prima vista, piace di più anche a me la adv.

Solo che poi l'ho provata... e... le fiancatine laterali, riparano si di più le gambe, ma il vero tallone d'achille della std nella protezione non è alla parte alta delle gambe, bensi dal ginocchio in giù, che nella adv rimane ugualmente esposto. In compenso la larghezza impaccia sicuramente di più nella guida in fuoristrada.
Per quanto riguara il cupolino poi, sarà che sono alto, e mi arrivano le stesse turbolenze che ho sulla mia col givi, la differenza è più che altro estetica.
Il serbatoio poi... a mio avviso non ha alcun senso! Hai intenzione di attraversare la steppa russa? Ok, ogni litro di serbatoio in più potrebbe salvarti la vita. Io, se mai deciderò di cimentarmi in un impresa simile, ci penserò sù. Non ha senso portarselo dietro ogni giorno! Per il momento 300 e passa km di autonomia, sono più che sufficienti per trovare un altro benzinaio.

Dopodichè, ripeto, sono punti di vista. La moto non è un mezzo razionale.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 15:52   #52
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
@GS da un bel po ducati e bmw sono tornati vicini vicini a Pisa, la toyota c'è sempre quindi condividono lo spazio dove prima c'era solo ducati.
Se ci capito ti do un'occhiata se hanno qualcosa.
A lucca son gentili e disponibili ma se non sanno come procurarti l'usato che vuoi tu non ti servono a molto...
Questa non la sapevo.... quasi quasi ... un salto ci stà tutto in settimana
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 15:57   #53
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
predefinito

@Ozama: grazie ma non mi interessa ultimo grido
@GsOff : Senza prendere le ferie ho già scrutato moto.it, ma le moto mi piace vederle e provarle e per quello forse ci vuole piu' tempo, la moto non importa che colore sia, uno vale l'altro, l'importante che non abbia 100k.....ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 16:06   #54
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Io ne avrei trovata una come dico io in tutto e per tutto solo che se non vendo purtroppo non sene fà nulla e un conto vendita. che peccato.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 16:10   #55
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Sono punti di vista.
Solo che poi l'ho provata... e... le fiancatine laterali, riparano si di più le gambe, ma il vero tallone d'achille della std nella protezione non è alla parte alta delle gambe, bensi dal ginocchio in giù, che nella adv rimane ugualmente esposto. In compenso la larghezza impaccia sicuramente di più nella guida in fuoristrada.
Per quanto riguara il cupolino poi, sarà che sono alto, e mi arrivano le stesse turbolenze che ho sulla mia col givi, la differenza è più che altro estetica.
Il serbatoio poi... a mio avviso non ha alcun senso! Hai intenzione di attraversare la steppa russa? Ok, ogni litro di serbatoio in più potrebbe salvarti la vita. Io, se mai deciderò di cimentarmi in un impresa simile, ci penserò sù. Non ha senso portarselo dietro ogni giorno! Per il momento 300 e passa km di autonomia, sono più che sufficienti per trovare un altro benzinaio.

Dopodichè, ripeto, sono punti di vista. La moto non è un mezzo razionale.
Se uno è alto c'è poco niente da fare (anche io sono 190). La protezione aerodinamica è simile al 1200gs std (provate entrambe e raffrontate in un post sempre in questo forum, con cui condivide le medesime dimensioni), non si può pensare di viaggiare in una bolla. Sinceramente ho apprezzato i mm in più della sella e il fatto che sia senza spigoli e molto morbida. E' una tourer mid-class vestita da enduro, l'impaccio è sicuro
Il serbatoio lo puoi lasciare scarico e l'aggravio di peso torna a livelli accettabili. Full ti porti dietro tutti i kg in più inutilmente.

Comunque hai sicuramente ragione, la moto non è razionale per principio, sennò uno va in macchina ;D
  Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 16:15   #56
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.987
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dario C. Visualizza il messaggio
O conte! E ci si conosce si! Presente la zingarata dai vispo l'altro sabato?! Hai presente "ir matto"?! eccomi! ahahahhahaha
C'avevo pensato considerando la "C".............. Malideggio i "doppi nick"... (che poi anch'io su altri forum son il "Prof. Sassaroli"...)

A presto!!
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 16:28   #57
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.987
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GsOffRoad Visualizza il messaggio
Conte!: si ho già la branca di gente che mi darà lezioni sul gs sono già commosso, p.s ma voi visto che siamo della stessa zona di enduro ne praticate? sai da solo e anche un rischi o a seconda e come grgrgrgr.
Io no, per quello ci pensa Dario.................
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 18:19   #58
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Guarda che servizio...ti sono appena passato al conce di Pisa a controllare: al momento non hanno quello che cerchi, c'erano due gs800 una bianca non so l'anno e una grigia 08 con 30mila km entrambe senza Abs, una adv nuova da immatricolare e una 650gs usata...poi una sfilza di 1200 e simili...
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 19:21   #59
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Dio bono grazie mille! gentilissimo! vediamo come evolve la situazione in settimana stò aspettando qualche preventivo.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 22:43   #60
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Mha...


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 22:44   #61
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Le infradito sono indispensabili!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 23:39   #62
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@Asderloller: scusa ma non avevo capito.. Diciamo che, naturalmente mie sensazioni, tra normal e sport si la guida cambia poco se vai per tornanti (se le velocità sono basse e le curve strette), e infatti li la "sport" non la uso mai perchè comunque è più scomoda (questo si sente..) senza un reale vantaggio. Ma in autostrada io la sento bene.. Nei curvoni dei tratti montani presi con piglio, la moto tende a pompare sui traversini dei viadotti se lasciata in "normal" e migliora se metti in "sport".
Sul fatto che la regolazione non è fine, hai ragione. E infatti il controllo è opzional così puoi scegliere. A me sta bene.. Le vecchie moto le ho sempre regolate in posizione di compromesso e mai più toccate (a parte il precarico naturalmente), anche perchè non sono uno che va "a manetta".. Mentre con questa mi trovo a regolarla spesso.. Che dire.. La trovo una cosa bella.
Quanto al fatto che "non sia utile su questo tipo di moto", be, la GS 1200 ha più posizioni perchè prevede anche la regolazione del precarico (SOLO DA FERMO) e ti consente di scegliere: pilota, pilota e passeggero, pilota passeggero e carico. Ma poi, che io sappia, ha i soliti "Comfort, normal, sport" per l'idraulica. Indubbiamente un ulteriore vantaggio per la praticità, ma una identica versatilità.. Naturalmente parliamo della 1200 fino al 2012, che la nuova è un'astronave.. Ma costa, completa dei giochini, più di 20.000 Euro (senza borse..).
Poi, vabbè.. Ognuno da importanza alle cose in base ai propri gusti.. Io rispetto le tue opinioni, e ci mancherebbe..
Per quantop riguarda i fianchetti, mi accontento della ottima protezione che già danno quelli della mia 2013 normale (meglio della V-Strom e della Tiger, oltre che della GS800 2008/2012, grazie al nuovo disegno). Il cupolino, va bene anche il Powerbronze.. il problema è il GPS!!!!!
Sul manubrio è pericoloso e con la borsa da serbatoio, ciao..

@GsOffroad: occhio che a me hanno chiesto 350 Euro di plexy, due boccole e telaio.. E ci saranno da aggiungere sicuramente altri 20 Euro di minuteria.. E me lo monto io.. Quindi risparmia sugli accessori se vuoi quel cupolino..

@AlessioGS: non avevi specificato, quindi io l'ho scritto.. Allora secondo me qualcosa trovi. Anzi.. Siccome la maggior parte delle persone la cerca con ABS, potresti spuntare un ottimo prezzo su moto recenti.. Una moto senza ABS in questo momento è un "suicidio commerciale".. Ma se la compri usata può essere vantaggioso.

@Lucio: io ne ho trovate sulla Baya con la protezione per la leva del cambio.. Ma senza la rete per gli insetti..

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 00:33   #63
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK Visualizza il messaggio
Mha...


Stappatalkato con la 

qualcosa ti tedia??
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 00:36   #64
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Ozama ho visto un cupolino in parte carena in parte plexy su touratech 500 euro O_O , inizio a capire cosa vuoi dirmi comunque non ho apprezzato nemmeno io il discorso gps sulla piastra in bmw c'era un possessore che lo aveva a lui non faceva differenza a sentirlo.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 12:12   #65
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@GsOffRoad: Sono belle BALLE!
Il GPS sul manubrio ti costringe ad abbassare molto lo sguardo, e quando lo rialzi gli occhi ci mettono qualche frazione di secondo a mettere a fuoco la strada. Distrae molto. Se non lo usi con l'audio, come me, poi (aborro gli interfoni), non hai scelta.. Senza contare che se stai percorrendo una strada che non conosci, di notte, ti può aiutare nelle traiettorie solo se ce l'hai appena sotto la vista. Testato li nella V-Strom e nella Tiger, è impossibile rinunciarci.
Poi se metti la borsa da serbatoio te la trovi davanti e non lo vedi più.
Il cupolino della Touratech che dici tu è il modello "Desierto" e costa quasi 600 Euro + spedizione e, a mio parere, stra molto meglio sulla GS2008/2012 e sulla F700 che sulla F800 2013. Poi va a gusti. E comunque costa più dell'originale della Adventure e non permette il posizionamento del GPS. Ha che è regolabile. Ti dico questo dopo averlo visto dal vivo all'Eicma, proprio montato su un esemplare dello stesso colore della mia. Magari sul bianco fa un altro effetto..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 18-01-2014 a 12:14
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 12:23   #66
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Non è la mia ne!

michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 12:51   #67
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
@GsOffRoad: Sono belle BALLE!
Il GPS sul manubrio ti costringe ad abbassare molto lo sguardo, e quando lo rialzi gli occhi ci mettono qualche frazione di secondo a mettere a fuoco la strada. Distrae molto. Se non lo usi con l'audio, come me, poi (aborro gli interfoni), non hai scelta.. Senza contare che se stai percorrendo una strada che non conosci, di notte, ti può aiutare nelle traiettorie solo se ce l'hai appena sotto la vista. Testato li nella V-Strom e nella Tiger, è impossibile rinunciarci.
Poi se metti la borsa da serbatoio te la trovi davanti e non lo vedi più.
Il cupolino della Touratech che dici tu è il modello "Desierto" e costa quasi 600 Euro + spedizione e, a mio parere, stra molto meglio sulla GS2008/2012 e sulla F700 che sulla F800 2013. Poi va a gusti. E comunque costa più dell'originale della Adventure e non permette il posizionamento del GPS. Ha che è regolabile. Ti dico questo dopo averlo visto dal vivo all'Eicma, proprio montato su un esemplare dello stesso colore della mia. Magari sul bianco fa un altro effetto..
Ciao!
Concordo pienamente non possidedo la moto chiaro ma riesco a capire tutto visto che quando ero a bordo della 800 in conce mi avrebbe fatto piuttosto strano abbassare gli occhi.
Pensa il discorso che dicevi di mettere a fuoco la strada per me si accentuerebbe visto che ho ''la sindrome dello studente'' è una cazzata che hanno i ragazzi nell'età universitario spesso l'utilizzo prolungato di libri , pc, proiettori etc.. quindi da breve distanze rende statico il nervo ottico che quando si deve confrontare con distanze più lunghe inizia a vibrare nuovamente lasciandoti quella sensazione di strada doppia e disagio figurati di notte! per questo non posso pensare di utilizzare un gps poco luminoso e in posizione bassa.
Il desierto non ci posso fare nulla mi ha lasciato il segno dentro è qualcosa di veramente bello, se negli anni avessi avuto la gs probabilmente l'avrei addobbata ad albero di natale e quell'accessorio era parte della moto sicuramente ma i soldi utilizzati per questa operazione mai avvenuta sono andati in altre moto e ad altre case per altri accessori come scarichi, pedane, carbonio etc... però devo essere oneste prezzo esorbitante ma veramente bello sulla gs bianca.
Parlando un pò di prezzi e moto voglio confessare che essendomi spremuto quest'estate per l'acquisto della bruty ora non ho troppa voglia di spendere fior di quattrini per un nuovo modello, mi accontento solo di avere alcune stupidaggini come ad esempio il colore da me scelto o ABS il resto non lo pretendo!
Ho fatto un pò di calcoli preventivi alla mano, e ho controllato il mercato di 800 appetibili molto simili (pare almeno) come consumi estetica etc.. etc.. sarebbero il gs 800 e la tiger xc a lucca ho la fortuna di avere entrambi i conce vicini per tagliandi etc..
La gs è snella molto off road, consuma pochissimo e affidabilissima ed elettronica se si vuole, e secondo me è giusta in tutto cavalli dimensioni.
La tiger l'ho presa in considerazione da molto ma solo ieri ho parlato con un amico che la possiede e mi ha detto di valutarla, carina, buon motore (anche se secondo me è eccessivo) però c'e il vantaggio che si trovano benino a livello di prezzo inoltre triumph mi sembra non male.
Non ho cambiato da un momento all'altro le mie idee resto per gs però stò mettendo il carro d'avanti ai buoi per un momento e stò considerando che è la mia prima moto da turismo/off e che devo pensare anche al portafoglio perchè può capitare di tutto, diciamo che questo forse e il caso in cui ci si svende al miglior offerente piuttosto che stare a vedere il marchio. sono pazzo? sono partito tra gs e gs adventure ora si parla di tiger se volete cambio il nome al post ma cercate di capire se c'e una buona offerta su modelli simili perchè no.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 12:56   #68
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

@gsoffroad: io sono 1.91 di altezza, con sella rally l'unico cupolino che ripara abbastanza è il wunderlich ergo vario.... certo l'aria sul casco non te la toglie del tutto, ma almeno anche dopo 300 km di puzzolente autostrada non hai il collo a pezzi
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 13:48   #69
lorypg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2012
ubicazione: Perugia
Messaggi: 121
predefinito

gsoffroad anche io sono alto come Marchin ed ho il cupolino wunderlich ergo vario ed è molto protettivo...


Sent from my iPhone using Tapatalk
lorypg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 14:27   #70
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Ho letto su moto.it le prove della bmw 800 pare che fisicamente è imbattibile sotto il profilo
1. consumi 20 litro minimo
2. affidabilità
non è piaciuta molto sotto l'aspetto:
1.ABS invasivo
2.forcelle mal tarate l'anteriore addirittura pare soffrire di un alleggerimento in autostrada sopra i 130
3. finiture pessime per i 10.600 euro
4. accessori costosi
5. cupolino poco protettivo e poco comoda la sella
Della concorrente triumph ci sono due discussioni aperte la prima riguarda la copia pare che essendo uscita 2/3 anni dopo la 800 crucca la gente pensa sia copiata, i consumi si attestano sui 15/18 km litro che non sono male ma non sono i parsimoniosi 25 km/l della gs in condizioni ottimali.
In off road pare che siamo li con entrambe con un pelo di vantaggio della gs.... voi avete avuto avuto esperienze in merito ai due modelli?
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 15:05   #71
lorypg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2012
ubicazione: Perugia
Messaggi: 121
predefinito

Concordo per quanto riguarda la mia esperienza che la forcella è tarata troppo morbida, il cupolino originale poco protettivo per i viaggi infatti ho dovuto sostituirlo con il Wunderlich ergo vario ma per l'off dovrebbe andare bene, e avendo la sella standard ho dovuto ricorrere al tappezziere a causa di poca imbottitura soprattutto per la zavorrina e sostituzione fodera con una più antiscivolo... Per quanto riguarda l'off road non l'ho mai fatto quindi non mi esprimo! Comunque è sempre una gran bella moto!!
lorypg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 18:06   #72
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La 2013 è più rigida. Che recensione hai letto? Comunque il navigatore sempre meglio davanti agli occhi
  Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 20:15   #73
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Quoto Asderloller.
Forcella 2013 migliore della 08/12 e aggiungo: anche più scorrevole di quella della Tiger XC..
E tra Tiger XC e GS 2013 (che ho posseduto e guidato per 9 mesi e 9000 Km in tutte le condizioni, ho scritto vari eloquenti post di confronto qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...335468&page=20
Se vai avanti nella discussione ci sono diversi botta e risposta e puoi farti un'idea.. Per lo meno della mia esperienza.

@Michele2980: Forse c'è una persona interessata a venderlo.. Se non se ne fa nulla, entro la prossima settimana vado in concessionaria ad ordinare quel cupolino e gli accessori che servono.

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 15:18   #74
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi sono fermato a fare 2 calcoli sul sito BMW e ho provato a configurare una F800GS come una F800GS ADV base.

Prezzo F800GS base EUR 11.650,00
Prezzo F800GS ADV EUR 12.910,00

Aggiungiamo (da configuratore)
- Supporti valigie EUR 135,00
- Sella comfort EUR 110,00
- Paramani (sono gli stessi del 1200gs LC, trovo il prezzo dal configuratore) EUR 90,00

11985 €

Per il resto non ho il listino ufficiale ma prendo i prezzi da http://www.bmw-motorrad-store.it/ che è abbastanza conosciuto.

- BMW: Engine Guard for BMW F800GS, F700GS and F650GS since 2008 EUR 261,25
- BMW: Parabrezza Touring per F800GS e F650GS EUR 200,00 (in realtà bisognerebbe mettere quello ADV che leggendo nei topic sta sui 350€, ma lasciamo questo nel caso gli altri prezzi fossero alti rispetto al listino).

EUR 12446,25

Per farla proprio uguale uguale bisognerebbe aggiungere anche questo (da http://www.teileineile.de/be_shop/ )

- BMW rack system for vario top case F800GS / F650GS EUR 60,00

EUR 12506,25

Tralasciando che il risultato, specialmente a livello di comfort, concorderete non sia proprio lo stesso, la differenza di prezzo è di:

403,75 €

Direi che "molto più costosa della standard" siano frasi che lasciano un po' il tempo che trovano, è sempre con gli optional che il prezzo sale. Che si mettano subito o si aspetti dopo...

E non mi dite che non montate quegli accessori perchè li avete praticamente tutti
  Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 15:37   #75
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Il punto, almeno per me è un'altro.

Del modello standard, trovi tutti i modelli che vuoi, nuovi, seminuovi, usati pochissimo, con optional già montati, ecc. ecc. ad un prezzo di qualche migliaio di € più basso rispetto al nuovo.

E' chiaro che se vuoi il modello nuovo immacolato vai, te lo compri e ti ci fai montare quello che vuoi. E questo non si discute.

Io per esempio, per accessoriare la mia gs standard, non ho speso quelle cifre che tu citi perche i vari accessori alcuni li ho comprati usati, altri seminuovi, altri me li sono fatti ecc. ecc. ...e con quello che tu hai nominato solo per parabrezza e paracoppa originali bmw, io ci ho preso telaio borse tt usato immacolato, paracoppa di seconda mano (nuovo imballato e mai usato), parabrezza givi perfetto, paramotore laterale givi con 3 mesi di vita, sella rally comprata ma il tipo non taccava più in terra quindi rivenduta subito e faretti supplementari hella nuovi.

Dipende da come affronti tu la cosa.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©