|
02-08-2013, 11:38
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da antonio f
Dopo il vostro sfogo, se permettete, penso di essere un passo avanti a voi.
|
Per sdrammatizzare... azz. ma te sei proprio "AZZURRO" di sfiga!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
02-08-2013, 11:44
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Si, in effetti un po' di ragione ce l'ha anche Piaz... se le manutenzioni sono fatte male o se pensiamo di poter partire sfrizionando ed impennando con una bella frizione monodisco a secco... probabilmente la moto non sarà contenta.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
02-08-2013, 11:55
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2013
ubicazione: Treviso
Messaggi: 144
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
se pensiamo di poter partire sfrizionando ed impennando con una bella frizione monodisco a secco... probabilmente la moto non sarà contenta.
|
Quotone 100%...
__________________
Piazman - R1200GS MY2009
"Semel in anno licet insanire"
|
|
|
02-08-2013, 12:07
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2011
ubicazione: Verde Umbria
Messaggi: 333
|
Le moto sono come le ciambelle, possono o non venire con il buco.
Io avevo un K950SM, un compagno di merende/uscite un K950Enduro, io sono rimasto per strada cinque volte:
- sensore benzina rotto
- sensore marce rotto
- cortocircuito impianto elettrico
- crepa serbatoio raccolta olio
- rottura attuatore asta frizione
lui mai.
Io parlo malissimo del K e lui benissimo. Io avevo paura ad allontanarmi più di 100Km da casa, lui (con l'enduro) ci è andato in Francia.....
Io sono passato al GS e mi è parso di rinascere (...... sgraat sgraat), lui sta pensando di cambiare e passare al K1190.
__________________
Caballero 50 5V
Maico 250 Comp HM 250 CRE
XTR 660, KTM 950SM, Husky TE450
R 1200 GS, C 650 Sport
|
|
|
02-08-2013, 16:31
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2003
ubicazione: padova
Messaggi: 104
|
X siviaggiare
la porto a Legnaro da Motosport
|
|
|
02-08-2013, 16:38
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2013
ubicazione: Treviso
Messaggi: 144
|
Quote:
Originariamente inviata da ermes
X siviaggiare
la porto a Legnaro da Motosport
|
Dove ho preso la mia a fine marzo di quest'anno. Anche là...mando una, due, tre mail per chiedere un preventivo per montare l'antifurto...neanche una risposta.
Ma quando 4 mesi fa aspettavano la copia del bonifico erano veloci a rispondere allegando i dati bancari...
__________________
Piazman - R1200GS MY2009
"Semel in anno licet insanire"
|
|
|
02-08-2013, 16:43
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da Icchesetir
Le moto sono come le ciambelle, possono o non venire con il buco.
....
|
Quoto!
Penso sia solo una questione di culo...io prima avevo una Tuono e in 40milakm non mi ha mai e dico mai dato un problema...e stiamo parlando di Aprilia...C'era gente su un altro noto forum che a 5000km l'aveva già mezza cambiata tutta.
Non ho mai avuto problemi neanche con le altre che ho posseduto, poi prendo un GS 1150 usato e mi si rompe l'ABS...ma se quel maiale del propietario precedente ci avesse fatto almeno un tagliando in 30milakm, tutto questo non sarebbe successo.
Sono dell'idea però che i GS dopo il 2004 siano molto più delicati della mia, forse perché c'è molta elettronica e più componentistica.
__________________
R 1200 GS ADV - KTM 450 SIX DAYS 012
ex TranAlp- Varadero-FZ1Fazer-Tiger1050-Aprilia Tuono-R1150 GS
Ultima modifica di managdalum; 05-08-2013 a 00:01
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
04-08-2013, 20:59
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: TORINO
Messaggi: 228
|
Condivido pienamente Piazman, credo sia anche giusto però sottolineare quello che non va nella speranza di stimolare maggiore attenzione nei guru della Casa Madre. Da un pulpito come questo penso che anche i santoni BMW possano trarre riflessioni, considerando che non sempre si sarà nei periodi di "vacche grasse" per il marchio bavarese
__________________
Kawasaki KLR 650 - Transalp 650 - Africa Twin 750
BMW GS 1200 Rally - BMW GS 1200 ADV LC
|
|
|
04-08-2013, 21:10
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Quote:
Originariamente inviata da mattia914
Sarà... io invece sono un fanatico della moto ultrapulita e la lavo una volta la settimana.
Ho sempre fatto così, anche con le due BMW precedenti e non ho mai avuto problemi, anzi...
Credo che poi molto dipenda anche dalla competenza della rete di assistenza.
Vivendo a Milano, da questo punto di vista non posso che ritenermi fortunato.
|
Idem!
Preciso!
Io le lavavo ogni settimana e a fondo ma non mai avuto noie di questo tipo.
Guadi,pietraie e monoruota.
Il cadranno non mi ha mai dato nessun segno di cedimento o trafilaggi.
Boh boh...
Tapatalkato con dai?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
05-08-2013, 00:57
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da ermes
da una moto che costa 21000 €!
|
Scusa perché 21.000 euro.....?
Nel 2010 non costava 21.000 euro hai forse il sidecar.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
05-08-2013, 09:11
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Il detto dell'albero che cade e della foresta che cresce, direi che proprio non ci azzecca se riferito all'affidabilità crukka dal 2004 ad oggi, in virtù del fatto che le GS che cadono incominciano ad essere un po' tantine rispetto a quelle che crescono...
Bravissimi nel marketing e nello sfruttare la storiella che BMW=moto fatta per durare; ma i miti passano e considerati i molti casi di rotture gravi direi che passeranno molto velocemente ...
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
Ultima modifica di Paolo1973; 05-08-2013 a 09:21
|
|
|
05-08-2013, 20:49
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
|
Bella roba il GS!!! Concordo al 100% peccato non averla comprata prima... 
__________________
R 1200 GS ADV 11
|
|
|
06-08-2013, 15:14
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2003
ubicazione: padova
Messaggi: 104
|
X ZIO ERWIN
l'ADV nel 2010 full optional (borse alu) costava 21000
|
|
|
06-08-2013, 15:35
|
#39
|
sottonick personalizzato
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
|
Quote:
Originariamente inviata da madmax66
Bella roba il GS!!! Concordo al 100% peccato non averla comprata prima...  
|
 da una quindicina di giorni - da quando ho ucciso la  - penso esattamente la stessa cosa
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
|
|
|
06-08-2013, 15:41
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.... daltronde i numeri mi cosano ....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
06-08-2013, 16:19
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Scusate ma chi sostiene che le jap non hanno mai nulla ha fatto dei rapporti tipo numero modelli venduti/difetti riscontrati? E' normale che se prendo in esame 100 jap di un certo modello e 1000 bmw sembra in rapporto che le jap siano indistruttibili.....Poi ora che tutti montano abs,controllo traz. , mappature varie, manopole risc. ,cardano e poi ancora tranquilli che i problemi arrivano anche ai jap
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
06-08-2013, 16:38
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 260
|
Dopo anni di tentennamenti per paura dell'affidabilità ho preso anch'io la GS. Senza ABS, con meno elettronica possibile e fin ora tutto bene. Le moto come le vorrei io non esistono più, il vecchio concetto endurista "tutto quello che non c'è non si rompe" affascina poche persone ormai. Mi da fastidio in BMW pagare tutto carissimo e ricevere servizi scadenti (e truffaldini), mi fa paura sentire tutti sti problemi ma cosa dovrei comprare? Le concorrenti sono brutte, pesano 50 kg in più nonostante sembrino fatte totalmente in plastica. Che dire, per quest'anno vado in Tanzania con moto a noleggio, il prossimo anno, se la GS si dimostra affidabile come adesso, la porto in Etiopia ma in gruppo e con assistenza. Quando la situazione in nordafrica si ristabilizzerà e io ci tornerò a scorrazzare in solitaria vedremo... valuterò se è prudente andarci con la GS.
|
|
|
06-08-2013, 16:46
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da ermes
X ZIO ERWIN
l'ADV nel 2010 full optional (borse alu) costava 21000
|
Forse anche con gli interessi del finanziamento.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
06-08-2013, 17:22
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 73
|
...specifichiamo il 1200!!!! Ho il 1100 e lo trovo fantastico e con poche pippe. Con l'elettronica non ci scherzava nemmeno lui perche 20anni fà l'iniezione non era da tutti ma nonostante cio mai avuto grossi problemi (...non li producevano in cina!!!). Tagliando annuale fatto dal meccanico del paese,bravo e onesto. Che dire....moto da barbone,meccanico non ufficiale ma vado dappertutto senza problemi. Poca spesa tanta resa.
__________________
R 1100 GS '96 rossa Ohlins
La domenica è uno stato mentale.....anche le pippe!!!
|
|
|
06-08-2013, 20:52
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
@vagnoc il 1100 non e' una moto da barboni , tornassi indietro non lo venderei piu' conscio di quanto sto vedendo negli ultimi anni....e non e' detto che in futuro non ne torni uno nel mio garage . Goditelo che per me e' meglio anche del 1150 .
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
06-08-2013, 21:20
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 260
|
La 1100 è, a detta di molti, una gran moto. Senza l'elettronica superflua e molto affidabile. Non l'ho presa per il peso visto che non sono una stazza ma mi avrebbe fatto piacere distinguermi dalla categoria di persone che compra la gs perchè è uno status symbol. E sono la maggioranza, tanto che bmw li ha nel tempo accontentati trasformando una moto che per definizione dovrebbe essere rude e ignorante in un mezzo lussuoso e quasi elegante. Ogni volta che dico di avere una gs, prima di sentirmi rispondere "e te pareva, scontato", ci tengo a precisare che non ce l'ho perchè va di moda.
|
|
|
07-08-2013, 09:22
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Si e' vero , io stufo del 1150 adv ho deciso di passare al k tra le altre cose anche perche' il gs 1200 e' diventato prezzemolino , talmente di moda che potrebbe anche costare 30000 e lo comprano ugualmente.....
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
08-08-2013, 10:06
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
Messaggi: 142
|
Quote:
Originariamente inviata da MadeInSicily
La 1100 è, a detta di molti, una gran moto. Senza l'elettronica superflua e molto affidabile. Non l'ho presa per il peso visto che non sono una stazza ma mi avrebbe fatto piacere distinguermi dalla categoria di persone che compra la gs perchè è uno status symbol. E sono la maggioranza, tanto che bmw li ha nel tempo accontentati trasformando una moto che per definizione dovrebbe essere rude e ignorante in un mezzo lussuoso e quasi elegante. Ogni volta che dico di avere una gs, prima di sentirmi rispondere "e te pareva, scontato", ci tengo a precisare che non ce l'ho perchè va di moda.
|
Ti quoto in pieno.
Tra l'altro, se gironzolo in altri forum e mi scappa che ho un GS almeno il 50% della gente ti bolla come "giessista [non gessista!!] spocchioso e modaiolo"...a me!!!    roba da màtt...
Al GS (1100, forever...  ) ci sono arrivato dopo le jap e dopo che per anni mi sono sempre detto che mai avrei comprato una BMW, e devo dire che il 1100 mi ha però fatto cambiare totalmente idea. Ma credo che ciò sia merito del 1100 in sé.
A vedere le versioni successive, dal 1200 in avanti, direi che il GS è diventata un'altra moto, molto lontana dal mio personalissimo modo di vederla...via vià è cambiata la sua natura, sempre più complessa e sempre più vicina all'infighettamento generale del mondo...boh, forse è anche per questo che a volte bisogna "difendersi dall'essere un giessista"...
A margine: ma ti pare che una debba difendersi dall'essere giessista???
Ad oggi "unstoppable" sembra essere molto più marketing che concretezza, anche se, come già detto prima, le cose che van bene non fanno notizia. Di lamentele però se ne leggono molte, e credo che il problema peggiore non stia tanto nelle rotture, che possono sempre accadere, ma nel come sono (non)gestite dalla casa madre. Che ne abbia troppe da gestire...?
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
|
|
|
08-08-2013, 12:20
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
|
Per quanto mi riguarda sono arrivato al 1100 in maniera "fortunosa".... Mai avuto moto BMW prima e mai nemmeno interessato alle medesime....
Eppure dopo tre anni mi sono appassionato alla poliedricità di questo GhiSone....e credo che rimarrà con me per parecchio tempo ancora!
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
08-08-2013, 12:30
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
Messaggi: 142
|
...io sono stato convinto da un amico tifoso sfegatato del GS da sempre (dall'era del GS100, a cavallo tra gli anni'80 e '90). Per quanto mi riguardava erano moto da pensionati e precisetti.
La prima volta che l'ho tirata giù dal cavalletto dal concessionario ad Alba mi sono detto "ma che c.... di cancello mi sarò mai comprato...", poi...beh, è talmente facile ed "ignorante" che m'ha preso davvero il cuore: la trovo essenziale quasi quanto il TT. Per questo vedo un po' come snaturato il concetto del GS dal 1200 in avanti.
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.
|
|
|