|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-07-2013, 09:41
|
#101
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
ma non l'ha vinto !!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-07-2013, 09:46
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.424
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
. sarebbe davvero bello vederlo con Stoner accanto con la HONDA chissà forse avrebbe molto da dire ancora !!!
|
Diventerebbe, come ha scritto qualcuno un monomarca, ma questo anche se la honda la dessero a Lorenzo. Almeno per quest'anno, dal prossimo se va avanti così, e soprattutto non si rompe, diventerà comunque un monopilota.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
24-07-2013, 09:50
|
#103
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
questo purtroppo è il rovescio della medaglia, verissimo !!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-07-2013, 09:51
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.424
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
se accettiamo il fatto che Capirossi non sia al livello di fenomeni quali marquez , rossi etc... significa che quella moto andava ed era competitiva.
o capirossi era un fenomeno paranormale.
|
Prima di accettare un fatto del genere aspetterei comunque che Marquez vinca 3 mondiali come ha fatto capirossi.
E sono convinto che Marquez sia un fenomeno, ma che lo sia stato anche Capirossi
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
24-07-2013, 09:51
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ma non l'ha vinto !!!!!!!
|
per forza. si è fracassato. anche rossi non l'ha vinto quando si è fratturato..
nemmeno doohan.. e vedrai che pure lorenzo quest'anno non lo vince.
sembrerà strano ma alcuni problemi fisici e cadute..possono limitare le prestazioni in gara..e condizionare poi qualche gara..anche a chi guida la testa di un campionato del mondo.
basta riguardare l'episodio . non sono mica cartoni animati.. ha fatto un salto mortale in pista!
poi se vuoi avere ragione a tutti i costi anche di fronte al fatto che Capirossi era tra i primi quell'anno negando la classifica libero di farlo
|
|
|
24-07-2013, 09:56
|
#106
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Il PROFERA poi, nel bene e nel male è secondo solo ad AGOSTINI, fattene una ragione !!!! 
|
Nulla da dire sui risultati ottenuti.
C’è da dire che un pizzico di fortuna l’ha avuta, specialmente a trovarsi nel posto giusto ed al momento giusto, magari anche con la moto giusta (ricordi la Honda 5 cilindri, quando tutte le altre ne avevano 4?). In quel periodo le gare erano abbastanza soporifere ed obiettivamente non è che ci fossero questi grandi avversari... Ma la fortuna da sola non basta...
Inoltre è stato bravo a cader poco e fortunato per non essersi fatto nulla quelle poche volte che assaggiava l’asfalto. Anche questo vuol dire molto: abbiamo visto tutti cosa può fare una caduta con conseguenze serie e lui stesso dopo il problema alla gamba non è più stato lo stesso.
Come scritto prima riconosco che i mondiali non arrivano per caso e giù il cappello di fronte ai risultati ottenuti, ci mancherebbe.
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Il PROFETA ed il suo TEAM rese la Yamaha (che era un vero cancello) in un solo ano, campione del mondo.
|
Su questo invece ho qualcosa da precisare.
Il suo merito non è stato quello di aver fatto nascere da zero una moto vincente ma nell’essere stato in grado di “vendersi” al grande pubblico come “Dottore” prendendosi tutti i meriti, NON SUOI, dello sviluppo della moto.
La Yamaha, che come hai scritto era un vero cancello, aveva GIA’ messo a budget una serie di interventi risolutivi richiesti a gran voce già dai precedenti piloti (vedi Biaggi) come l’adozione dell’iniezione al posto dei carburatori, un nuovo telaio, etc. Nulla in precedenza fu fatto per mancanza di denaro.
Quell’anno era stato stanziato un budget considerevole per rendere la moto vincente che prevedeva:
- l’ingaggio di un pilota vincente (Rossi)
- il rifacimento quasi totale della moto implementando modifiche già note e richieste da altri (quindi su questo Vale non è che avesse molta voce in capitolo – le modifiche erano già state previste quando lui non c’era!) con i migliori tecnici ed ingegneri
- un nuovo telaio a cura di uno dei più grandi esperti in materia: FURUSAWA!
Vatti a cercare in rete “Furusawa” e scoprirai che il valore aggiunto dato alla Yamaha non arrivava da biondino....
E guarda caso, quando le cose non andavano bene in Ducati, ha ammesso che “il mio lavoro non è progettare il telaio ma dare solo linee guida”...
E lui stesso ha tentato di richiedere l’aiuto di Furusawa (negato!) per cercare di sitemare le cose in Ducati. Lo ricordi questo?
Pertanto per un attimo cerca di anlizzare con mente critica i messaggi che arrivano dai media e rifletti un’attimo sui fatti realmente accaduti.
Rossi si è trovato, chiaramente per MERITI PREGRESSI, al posto giusto proprio quando la Yamaha decise di rivoluzionare la moto stanziando un Budget impressionante e coinvolgendo i migliori esperti.
Per carità, ha certamente fatto il suo lavoro da PILOTA dando i feedback richiesti. Ma la progettazione della moto e, come tu scrivi “aver fatto nascere da zero una moto vincente” lasciamola agli ingegneri e riconosciamo loro il merito di questo.
E con questo torno a lavorare...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
24-07-2013, 10:04
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.393
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
la Ducati, anche con Stoner, di mondiali non ne avrebbe più vinti...
lo sappiamo noi dal 2008...e lo sapeva anche Stoner... 
|
Si, ma forse non avrebbe confezionato solo prestazioni pellegrine e deprimenti.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
24-07-2013, 10:07
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.393
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
capirossi prima di schiantarsi con gibernau guidava una ducati ed era in corsa per il titolo.
addirittura dopo l'incidente la classifica era:
Classifica
1. Nicky Hayden (USA/Honda) 119 punti
2. Loris Capirossi (ITA/Ducati) 99
se accettiamo il fatto che Capirossi non sia al livello di fenomeni quali marquez , rossi etc... significa che quella moto andava ed era competitiva.
o capirossi era un fenomeno paranormale.
|
Un campionato di fuoriclasse che rimarranno nella storia ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
24-07-2013, 10:13
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.424
|
Direi che quello che non ha vinto perchè è stato falciato ha comunque vinto tre mondiali, contro i due di qualcuno che si cerca di far rimanere nella storia
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
24-07-2013, 10:19
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
|
Romargi, la Yamaha aveva Furusawa....la ducati aveva preziosi.....
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
24-07-2013, 10:20
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Un campionato di fuoriclasse che rimarranno nella storia .. 
|
Beh Rossi, Pedrosa e Stoner c'erano.
tutto va contestualizzato in quel periodo e con lo stato di forma dei piloti e mezzi di quell'anno.
nel 2006 quello evidentemente era il meglio secondo i team.
|
|
|
24-07-2013, 10:29
|
#112
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Ma la fortuna da sola non basta....
|
certo, la fortuna da sola non basta, come non basta la progettazione di una moto da corsa da parte SOLO degli ingegneri, lo sviluppo della moto da parte del pilota e team invece è importantissimo.
Il PROFETA quando passò dalla HONDA pluricampione del mondo, si porto molti dei tecnici che avevano lavorato con lui nel dopo Doohan, quando è stato fortunato a trovarsi una moto 5 volte campione del mondo con il miglior team del mondo a sua disposizione, quando, appunto, ando' via il grande Mick Doohan dalla HONDA
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 24-07-2013 a 10:32
|
|
|
24-07-2013, 10:35
|
#113
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.068
|
alla fine tutta questa frenesia é solo per dei banali test sulla pista privata Honda. Poi la fantasia decolla e non la ferma più nessuno
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-07-2013, 10:59
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Il mondiale 2006, è stato molto strano.
E' vero che Capirossi se non cadeva poteva forse vincerlo, ma Rossi quell'anno colleziono una serie infinita di sfighe, tra cui rotture di motore e sfaldamenti di gomme.
Malgrado ciò arrivò primo in campionato alla penultima gara, quella di Pedrosa che sperona Hayden.
La Ducati, era indubbiamente competitiva, Bayliss vinse adirittura l'ultima gara, ma non credo che Capirossi l'avrebbe vinto comunque. Lo sò che con i se non si fà la storia ma la mia impressione è questa.
|
|
|
24-07-2013, 11:22
|
#115
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Per carità, ha certamente fatto il suo lavoro da PILOTA dando i feedback richiesti. Ma la progettazione della moto e, come tu scrivi “aver fatto nascere da zero una moto vincente” lasciamola agli ingegneri e riconosciamo loro il merito di questo.
E con questo torno a lavorare...
|
urca!!
ma vuoi davvero dirci che Valentino, dopo che provava la moto in pista, non si metteva nel box con le chiavi ed i cacciavite per sistemarsi la moto?
MA DAVVERO?
DAVVERO DAVVERO???
però, sei un pozzo di conoscenza motociclistica...
sì sì, secondo me sei un fan di Misterhelmet.
Ultima modifica di bigzana; 24-07-2013 a 11:47
|
|
|
24-07-2013, 11:27
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
La Ducati, era indubbiamente competitiva, Bayliss vinse adirittura l'ultima gara, ma non credo che Capirossi l'avrebbe vinto comunque. Lo sò che con i se non si fà la storia ma la mia impressione è questa.
|
appunto. nel 2006 la ducati era competitiva. perchè se capirossi rischiava di vincerlo un cesso non era..
|
|
|
24-07-2013, 11:58
|
#117
|
Guest
|
[QUOTE=SKITO;7556132]certo, la fortuna da sola non basta ...
Certo non basta . Bisogna anche essere figlio d'arte , e quindi già avere gli agganci giusti , avere i media dalla propria parte ( cosa che Biaggi ) non ha mai avuto , e anche una certa abilità nella guida che nessuno gli nega .
|
|
|
24-07-2013, 12:04
|
#118
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
certo, tutto fa brodo Vale ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-07-2013, 12:07
|
#119
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
figlio d'arte......di Graziano Rossi.
uno che era , ed è, ricordato per la gallina al guinzaglio.
ma ZK, che baggianate!!
|
|
|
24-07-2013, 12:08
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Certezze non ne ho, di chi è il merito quando tutto và bene o la colpa quando và male?
Si rischia sempre di sottovalutare l'importanza del pilota, per me fondamentale e delle gomme che ti tengono attaccato all'asfalto.
Nel 2006, specie alla fine, le Bridgestono recuperarono sulla Michelin.
Gli anni precedenti la Ducati non era un cesso, nel 2003 fece il miglio tempo al debutto, ma c'era Rossi in stato di grazia, che anche con il Motom avrebbe vinto lo stesso.
Dal 2007, il pilota in stato di grazia c'è l'aveva la Ducati, ci andava forte solo Stoner, ma tutti a dire che la Ducati era la migliore.
Dal 2009 si sono messi a studiare soluzioni alternative per i telai e hanno perso la bussola.
Poi visti i "successi" le hanno trasferite pure alla SBK
|
|
|
24-07-2013, 12:14
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
figlio d'arte....
uno che era , ed è, ricordato per la gallina al guinzaglio.
|
Vero che a Graziano dirgli strano e dirgli poco, ma lo stesso Valentino, nel suo libro "Pensa se non ci avessi provato" lo esalta come uno che gli ha sempre dato i consigli giusti e non gli ha fatto perdere tempo.
Non è poco! Il talento, comunque c'era lo stesso. lo ha aiutato a non disperderlo.
|
|
|
24-07-2013, 12:29
|
#122
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
ah beh, sicuramente non gli ha contrastato la carriera e, magari, avrà sfruttato qualche numero di telefono per fargliela iniziare, ma asserire che la carriera di Valentino è stata ANCHE aiutata dall'essere figlio d'arte fa ridere.
un figlio d'arte è Kenny Roberts Jr, per rimanere in ambito motociclistico, o Damon Hill in quello automobilistico...
|
|
|
24-07-2013, 12:34
|
#124
|
Guest
|
alla fine il "gnegne" si comporta proprio come tale
da Motoclismo:
"....Ricapitoliamo: Casey stoner ha abbandonato le corse nauseato dall’ambiente, poi si è dato all’automobilismo senza troppa convinzione, infine si è lamentato del fatto che comunque anche la carriera delle 4 ruote è troppo stressante. Ora si aggiunge un nuovo tassello: il ritorno in sella a una MotoGP...."
idee molto chiare......
ricordo ancora i commenti dei stoneristi quando annunciò il suo ritiro
....un grande uomo, mica come Rossi......un coraggioso......bisogna aver palle per fare una scelta come la sua......da ammirare.....un esempio....
ovviamente Stoner fa quello che meglio crede,
però adesso chissà se ci sarà ancora gente che lo erige a paladino morale e di coerenza del circo motomondiale
p.s.
ma nel 2014 in quale team correrà......
|
|
|
24-07-2013, 12:34
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Fà ridere ma neanche tanto.
Con questo non voglio sminuire il talento di Rossi, che considero immenso, e anche se non sono suo tifoso, ai tempi della Yamaha comunque lo ero, ne ho sempre riconosciuto i meriti.
Ma quando Valentino 14-15enne vinse il suo primo campionato Sport Production, si esibi all'ultima curva in un sorpasso stile Capirossi su Harada, sul povero e ormai sconosciuto Cruciani, ma molto più violento.
Nell'ambiente si diceva che non venne squalificato perchè "figlio d'arte".
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.
|
|
|