|
07-06-2013, 20:23
|
#26
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
|
[QUOTE=Enzino62;7470681] il cuscinetto cardàno,/QUOTE]
Càrdano, si dice càrdano, come Girolamo....  
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
07-06-2013, 21:25
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Vallo a dire al mio schifon...,scrive come vuole lui.
Vorrei fare una considerazione tecnica facendo il ragazzo serio approfittando di questo 3D con dispiacere per geminino e chi ci è passato come me.
BMW e una pioniera sul cardano verissimo e come Honda Kawasaki Yamaha sarebbe in grado di farlo un cardano o coppia conica,per tenere contento Rob,indistruttibile il problema quale che i teteschi loro si devono distinguere devono fare la coppia conica col buco!!!!!! Il problema e proprio quel maledetto buco che altro non è che il foro per mettere dentro l asse del cavalletto da garage originale BMW che lo hanno solo in tre bmwisti!!!!!maledetti crucchi
Per fare quel foro hanno dovuto mettere 2 paraolio uno interno e uno esterno quale cede? Sempre quello esterno quello innaturale che altri cardani non anno e che
Lei stessa nelle precedenti versioni(vedi 1100-1150) non aveva perché tutto questo? Perché loro devono essere i migliori i diversi dalla massa non sapendo anzi lo sanno e non fanno un cazzo perché noi paghiamo e stiamo zitti!!! La flangia idem la fanno con il buco al centro che è vicino ai fori passanti ruota,non avendo il pieno il perno quando stringe fa cedere il Materiale circostante....tutto normale anche un cazzone come me che non capisce un cazzo di tecnica di automotive ma che da una vita e in officina sa come si comportano i materiali.
Guardate una foto del cardano Honda del crosstourer o del super tenere 1200 e vedrete come in così poco spazio sia chiusa l affidabilità e la semplicità di altre moto.
Per concludere....W.L.F.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
08-06-2013, 11:27
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
08-06-2013, 12:50
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2010
ubicazione: Brescia e/o Lecco
Messaggi: 229
|
Il prezzo !!!
__________________
BMW R 1200 RT
Cagiva V-Raptor 1000
|
|
|
08-06-2013, 13:57
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
BMW e una pioniera sul cardano verissimo e come Honda Kawasaki Yamaha sarebbe in grado di farlo un cardano o coppia conica
|
Sante parole, dovrebbero essere indistruttibili
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
10-06-2013, 16:44
|
#31
|
Guest
|
flangia o no....a me tutti questi giorni senza la mia RT sono una tortura
|
|
|
11-06-2013, 17:46
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 135
|
Ciao Geminino, posso chiederti che sintomi aveva la tua mucca? Come ti sei accorto del danno?
Smodato
__________________
R1200RT 06
|
|
|
12-06-2013, 09:25
|
#33
|
Guest
|
leggero gioco della ruota dietro e un rumore lato cardano....
|
|
|
12-06-2013, 09:54
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Bangkok
Messaggi: 144
|
Conviene controllare la flangia a vista,io me ne sono accorto sostituendo le pasticche dei freni,quando la ruota gioca .... mi vengono i brividi.
Si sta parlando dei modelli ante 2010 ,successivi la flangia e' stata aggiornata.
__________________
GS 1200 ADV 2011 gialla - R ninet
|
|
|
12-06-2013, 10:11
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
|
Quote:
Originariamente inviata da Smodato
posso chiederti che sintomi aveva la tua mucca? Come ti sei accorto del danno?
|
A me è successo rientrando dalle vacanze. In pratica mi sembrava di camminare su asfalto irregolare....ma l'asfalto, purtroppo, era a posto  
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
Ultima modifica di willy999; 12-06-2013 a 10:13
|
|
|
12-06-2013, 10:39
|
#36
|
Guest
|
La flangia nuova e' arrivata e sabato dopo 2 settimane di astinenza da moto la vado a ritirare grazie mille a Stefano di Power bike Qde ...sempre professionale e preciso...
|
|
|
12-06-2013, 11:33
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Lei stessa nelle precedenti versioni(vedi 1100-1150) non aveva perché tutto questo?
|
Quindi ricapitolando, ad ogni aggiornamento o cambio modello la BMW risolve 2 problemi noti e li sostituisce con 4 problemi non noti.
Tecnica di fidelizzazione del cliente: Più è alto il costo della riparazione, più è lungo il tempo di attesa per la stessa, questo perchè se subito il danno si riavesse la moto, diciamo il giorno lavorativo successivo dovendo pagare 1000€ il cliente sarebbe incazzatissimo, invece lo si fà aspettare 10-15-25 giorni, l'incazzatura sale sino al massimo, poi subentra l'astinenza, le giornate belle scorrono, si ha sempre più voglia di moto, si comincia a pensare, cavolo pagherei anche 100€ in più pur di averla...si sbava, poi arriva la telefonata, di venerdì moto pronta, 1000€ UAUUUUU domani vado in moto, 1000€ chi se ne frega, domani vado in moto, raga domani vado in moto............SABATO PIOVE  
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
12-06-2013, 16:07
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
La colpa e solo nostra. Io mi metto in prima fila ho avuto ben due volte questo problema riparato e nemmeno mandato una lettera a questi signori. Ci vorrebbe una raccolta firme di tutti i possessori di BMW che hanno rotto Il cardano(RT gs R St k s ecc...) e fare proprio una class action nei confronti di questi signori invece,come ho fatto anche io,sganciare denaro. Mi rendo conto che sarebbe impossibile farlo,sul walwal c'è stato un tentativo per la flangia lesionata altro problema che affligge questo marchio, dove ho partecipato anche io ma in tutta sincerità io ho voluto tagliare la testa al toro e me ne sono disfatto senza più interessarmi della cosa ma ripeto e sbagliato agire così fosse una moto ogni tanti passa ma questi difetto lo hanno una su 3 BMW e qui stiamo ancora a discutere Dell affidabilità di questo marchio.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-06-2013, 19:00
|
#39
|
Guest
|
Domani dopo 2 settimane di astinenza forzata ritiro la mia amata rt....
|
|
|
14-06-2013, 19:38
|
#40
|
Guest
|
@geminino77
sono contento per te. Mi incuriosiva sapere come la pensa power ste sull'argomento: in particolare se pensa che il problema possa ripresentarsi in futuro, visto che alla "mia" è successo in garanzia pochi mesi dopo l'acquisto, al primo proprietario.
piccolo OT:
ho visto che hai venduto il Remus, che avevi da poco montato e del quale sembravi entusiasta: posso chiederti come mai?
|
|
|
14-06-2013, 20:08
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da michi63
....in particolare se pensa che il problema possa ripresentarsi in futuro....
|
Certo che può ripresentarsi e l'unica cosa che si può fare è evitare di dirigere getti d'acqua verso il mozzo, soprattutto dal lato destro, (quello del terminale) e possibilmente farci un giro di qualche decina di Km dopo il lavaggio, per far in modo che l'eventuale acqua depositata al livello del famigerato cuscinetto a secco, evapori completamente.
|
|
|
14-06-2013, 20:17
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
@stac
 Su tre Rt avute non ho mai avuto nessun problema di coppie coniche o cuscinetti..  .la moto viene lavata dopo ogni giro con idropulitrice e poi la metto in garage senza nessuna altra precauzione...il giorno dopo lucidacruscotti e straccio per rifinire .
Ciao
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
14-06-2013, 20:25
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Un amico ha sostituito 3 cuscinetti in 20000 Km sul GS.....fanno pari con le tue RT
...tutte le volte erano ridotti ad un ammasso di ruggine
|
|
|
15-06-2013, 07:45
|
#44
|
Guest
|
@michi63....purtroppo motivo vendits remus...e' solo economico ho bisogno di cash dato che tra macchina e moto ho speso un capitale questo mese,,,ora ho montato la flangia diversa dall originale piu resistente staremo a vedere..
|
|
|
15-06-2013, 08:02
|
#45
|
Guest
|
Mi spiace.
Ti faccio fare 2 risate: ho sbagliato 3D.
Pensavo di essere in quello del paraolio, che la "mia" ha fatto in garanzia, come scritto sopra.
Spero di evitarmi il cuscinetto+flangia.
A proposito: si può avere un idea del costo?
Ciao
|
|
|
15-06-2013, 09:07
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
,,,ora ho montato la flangia diversa dall originale piu resistente staremo a vedere..
|
Mi sfugge questo piccolo ma molto rilevante particolare. È quale sarebbe questa flangia più resistente?sopratutto quando l hanno inventata questa notte?
Lo spero vivamente per voi se lo hanno fatto ma ho i miei dubbi so che sulla 2011 hanno fatto qualche cosa tipo cambio materiale ma non è compatibile con le versioni monoalbero perché cambiano i parametri di misura foro.
Se hai info in più pubblica le che possono essere utili agli altri.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
15-06-2013, 11:24
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Bangkok
Messaggi: 144
|
Non esiste una flangia diversa dall'originale.Diciamo che quella montata sino ai modelli 2010 non la fanno piu,in caso di problemi andra' montata quwlla nuova(non piu in alluminio),Insieme alla flangia va ordinato anche uno spessore altrimenti non si monta.
__________________
GS 1200 ADV 2011 gialla - R ninet
|
|
|
15-06-2013, 15:14
|
#48
|
Guest
|
Ecco ha risposto slam per me io non sono bravo a spiegarmi...
Comunque ringrazio stefano ed il suo staff.
Totale 540 euro cosi suddivisi
Cuscinetto cardano
1 paraolio interno e 1 esterno
Flangia
Distanziale
Olio cardano
Manodopera....
Ultima modifica di geminino77; 15-06-2013 a 21:07
|
|
|
15-06-2013, 22:48
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Ora la famigerata flangia è in acciaio.
|
|
|
16-06-2013, 08:57
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
|
Da che modello è in acciaio??
__________________
R1200RT 2011
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.
|
|
|