Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2012, 18:28   #51
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio

Le irregolarià ai bassi della Multi più che una caratteristica erano secondo me un bel difetto, anche se potente, sempre moto da turismo/utilizzo quotidiano è, e non da pista.
Hanno messo la doppia accensione e il sistema di aria secondaria. Entrambi comportano un sensibile miglioramento della irregolarità di funzionamento ma l'aria secondaria comporta un aumento del consumo. Non mi sembra che la MTS fosse proprio un fenomeno in quanto a consumi.
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 18:51   #52
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
cosa vuoi di più dalla vita?
Ad essere obbligato a fare i tagliandi e spendere 2 quando posso spendere 1 solo per essere coperto per un difetto non mi piace.

Il KTM ... @Pac pensaci ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 12-10-2012 a 19:22
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 22:17   #53
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

Io i tagliandi li faccio. La ktm non é famosa per l'affidabilitá e poi ha pochi cavalli...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 22:37   #54
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Non mi sembra che la MTS fosse proprio un fenomeno in quanto a consumi.
Ti sbagli, ha dei consumi molto molto buoni considerando la cavalleria.
Se non ricordo male sta sui 17/17,5 al litro.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 22:58   #55
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Riecco che ci siamo con i consumi prima la Honda adesso la Ducati.Quest 'estate con un gruppo di amici possessori di BMW con le famose tette abbiamo girato la Valdaosta e stranamente tutte le volte che si faceva il pieno loro consumavano di piu'ed in cima ai passi arrivavano piuttosto dopo.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 00:07   #56
pilu
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
Messaggi: 529
predefinito

MTS 1200S touring 2010, la moto più divertente che ho avuto!!!! Percorsi 20.000km.

Problemi:
Sostituita strumentazione perchè, dopo lavaggio con lancia, una spia si accendeva e
spegneva.

Difetti:
Ruvida alle basse velocità,
Freno posteriore quasi inesistente.
Prima dell'aggiornamento software alle volte si spegneva.
Protezione al vento appena sufficiente alle alte andature.

Pregi:
Ottima progressione senza vuoti in accelerazione.
Cambio come il burro, trasmissione senza rumori e giochi.
Comando gas drive by wire ottimo.
Ottima manegevolezza, anche da fermo.
Ottimo assorbimento buche manto stradale
Buona possibilità di superare anche gradini alti ( tipo marciapiedi cittadini )
Bauletto con posibilità di mettere 2 caschi, anche nella borsa laterale sx ci sta un casco.

Consumo carburante medio: 6,1litri x 100 Km
Consumo olio quasi nullo.
Cambio gomme ogni 6.000 km circa.

La ricomprerei immediatamente

Ciao
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
pilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 00:15   #57
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.272
predefinito

pac, segui le mie scimmiette?
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 00:25   #58
pilu
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
Messaggi: 529
predefinito

Dimenticavo, si dice di spese alte per la manutenzione ( dal sito Ducati )

"La Multistrada 1200 inaugura il nuovo programma di manutenzione Ducati

L'arrivo della nuova Multistrada 1200 rappresenta un punto di svolta nella storia dell'attività progettuale di Ducati, grazie all'estensione dell'intervallo chilometrico tra i tagliandi, che nel nuovo modello raggiunge i 24.000 km a tutto vantaggio degli utenti.

Il raddoppio dell'intervallo chilometrico per i controlli dei giochi valvola è stato possibile grazie all'utilizzo di nuovi materiali per le sedi valvola, associato ad un potenziamento dell'efficienza di combustione e del controllo della temperatura in fase di progettazione del nuovo motore della Multistrada."


Non male vero?
Saluti
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
pilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 07:51   #59
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smarf Visualizza il messaggio
pac, segui le mie scimmiette?
Eccone un altro con la sfida di mezz'età ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 09:20   #60
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
La ktm non é famosa per l'affidabilitá e poi ha pochi cavalli...........
L'1190 è uscito nel 2008 ed aveva problemi al cambio.

Nel 2010 l'hanno rivisitato.

E' da un pò che cerco ingiro, però non trovo quasi nulla sulle rogne dopo quella rivisitazione. O detti motori non girano più, oppure sono diventati affidabili.
Rimangono da verificare i consumi.
Verificherò il tutto appena esce.

Circa i 24kkm di distanza fra i tagliandi Ducati, trattasi di panzana: hanno semplicemente cambiato il nome al tagliando dei 12mila chiamandolo "ispezione", e comunque fare i tagliandi ogni 24mila non è buona cosa sopratutto per chi non intendendosi fà vedere la moto solo in occasione dei tagliandi. E poi sapete quanto costa mediamente quel tagliando? Meglio 2 a 200 euro/cad oppure uno a 5-700 euro??
E' come la moda di qualche anno fà del "senza manutenzione" che ha portato ad esempio bmw ad avere un alto tasso di rottura delle coppie coniche costringendola poi a far il cambio dell'olio come la buona tecnica ha sempre insegnato.
Al di là di quello che scrivono, io mi faccio sempre i tagliandi da solo ai 10mila.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 09:39   #61
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quindi ne hai fatti 4 in 6 anni....poca spesa..
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 09:45   #62
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pilu Visualizza il messaggio
Buona possibilità di superare anche gradini alti ( tipo marciapiedi cittadini )
Addirittura?
Questo si che si può definire un grande passo avanti per una moto che ha perfino la modalità" Enduro "



Tapatalkato dal melafonino
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 11:51   #63
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Ti sbagli, ha dei consumi molto molto buoni considerando la cavalleria.
Se non ricordo male sta sui 17/17,5 al litro.
Luponero, nelle tue risposte c'è sempre la tendenza alla polemica, a me interessa la tecnica. E' chiaro che io facevo riferimento ad i consumi in senso assoluto, non in proporzione alla cavalleria. La MTS consuma di + perchè ha molta potenza, quindi assi a camme lunghi, molto incrocio, volumi di aspirazione e scarico elevati. Anche un GS consumerebbe molto se fosse stato sviluppato così, se questo ti consola.

Tornando all'aria secondaria:è un sistema utile per ridurre l'irregolarità di combustione ai bassi regimi e carichi, ma il consumo aumenta proporzionalmente in quanto in camera di combustione si lavora con rapporti aria combustibile grassi. Niente di nuovo all'orizzonte.

saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 11:55   #64
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Niente di nuovo all'orizzonte.
Esatto, e KTM lo usa mi pare già da 6 anni ... invece Ducati lo ha presentato come innovazione ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 13:26   #65
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

E se ad uno frega nulla se consuma un poco di piú?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 13:38   #66
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Secondo me non consuma molto nè in senso assoluto, nè, a maggior ragione, in relazione alle prestazioni che offre.
Io ho anche un boxer 1200 ed una MV 1078, ebbene, consuma poco di più del boxer e sensibilmente meno della MV.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 14:12   #67
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Luponero, nelle tue risposte c'è sempre la tendenza alla polemica, a me interessa la tecnica. saluti
Mi spiace che la prendi così, non c'è nessuna polemica.
Tu hai scritto che consuma e NON è vero, tutto qui!

"la Multistrada 1200 vibra poco, ha coppia da vendere, una sesta "da riposo" (in autostrada si viaggia a 5.000 giri circa), consumi vicini ai 20 km/l "

http://www.omnimoto.it/magazine/4333...rada-1200-test

"Il Testastretta ha messo in luce ottimi consumi di carburante. A 80 km/h si sfiorano i 28 km/l, mentre a 120 km/h le percorrenze sono di circa 20 km/l. In questo modo, se non si sfruttano troppo i cavalli, è possibile coprire oltre 400 km con un pieno (20 litri) di benzina".


http://it-it.facebook.com/notes/pass...35567103164964


Pregi
Prestazioni: è il nuovo riferimento tra le maxi enduro – Tenuta di strada sempre di alto livello – Consumi contenuti – Utilità e comodità dei 4 Riding Mode

http://www.moto.it/prove/ducati-mult..._1_page_2.html


P.S. di certo qualcosa in più del GS consumerà!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 14:26   #68
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

Domanda: qualcuno conosce una moto sportva con il manubrio alto come la mst?
Sul fatto che non vibri, non sono d'accordo, ma fortunatamente hanno una frequenza che sopporto.

Sui famigerati bassi consumi del gs faccio notare che girando spesso con un amico forumista gs munito, nella media la mia moto ad ogni pieno mette 1 litro in piú , a volte anche meno.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 14:31   #69
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Allora, io ho due amici con la MULTI con cui condivido molti viaggi... la MULTI consuma meno del mio GS ... e su questo non ci piove... per il resto, a parte gli sterrati, lasciate proprio perdere perchè tra le due moto non c'è paragone... nel senso che sono davvero due robe molto diverse. L'unica cosa, sentendo CISAIOLO, che mi permetto di dire e che il GSA mi sembra davvero "molto" piu' agile e rapido nelle inversioni e negli inserimenti in curva nel misto. Poi certo... motore e telaio della MULTI su percorsi un attimo piu' aperti diventano davvero insuperabili.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 15:21   #70
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.272
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
E se ad uno frega nulla se consuma un poco di piú?
fa il dentista
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 16:13   #71
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Pac forse nello stretto la multipla perde un po' ma visto che tu gia ci vai con una corriera ;-) ti ci troverai alla grande :-)
vai è tua forza che al tt me la fai provare!!!!!!!!!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 16:51   #72
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

Pac la multistrada è bella da morire, è una bomba e tu in moto ci sai andare quindi sputtana qualche dentiera e comprala prima del T&T
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 16:57   #73
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

seeeeeeeeee ....................... ma è uscita la 2013?

al t&t ci devo fare un giretto con una a caso...............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 16:58   #74
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Mi spiace che la prendi così, non c'è nessuna polemica.
Tu hai scritto che consuma e NON è vero, tutto qui!
Luponero, cercherò di spiegarmi ancora. Un motore ad elevata potenza specifica con 106 mm di alesaggio, assi a camme lunghi, incrocio elevato, 60 mm di farfalla, etc., non può consumare (a parità di tecnologia) quanto un motore fatto per produrre coppia ai medi e bassi giri e non superare gli 8500/min. Questo è un fatto fisico, non ha a che vedere con quanto siano bravi i tecnici Ducati, o BMW, o Yamaha. E' semplicemente un fatto.

Se poi il consumo o la coppia o la potenza max siano il parametro più rilevante, lo deciderà ognuno di noi scegliendosi la moto di conseguenza.

Secondo Motociclismo la MTS fa in extraurbano 15,4 km/l, la GS 2010 17,6. Parliamo di oltre 10% di differenza. Ma è ovvio che sia così, non è una critica alla MTS.

Se però si decide di rendere la MTS più trattabile ai bassi, la cosa diventa problematica. C'è bisogno della doppia accensione (che costa dei soldi) e del sistema ad aria secondaria (che aumenta il consumo). A meno che non si dcida di riprogettare il motore con assi a camme più stretti etc, ma allora non è più una MTS. Questo era ciò che cercavo di spiegare, da un p.to di vista puramente tecnico, senza pregiudizi.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 17:24   #75
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Per me la moto è uno " sfizio "..., 14/15km/lt o 17/18 Km/lt sono la stessissima cosa...
Se, poi, si vuole consumare meno si compera un 800cc. o un 650 cc.oppure, con una Mts1200, si va pianino e vedrai che fa anche i 20Km/lt.
Se vuoi " CAMMINARE " e vuoi i " CV " non devi guardare i Km/lt.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©