Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2012, 18:15   #76
yukio
Mukkista doc
 
L'avatar di yukio
 
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
predefinito

Dal punto di vista estetico a mio avviso non c'è storia. La r1150r non ha rivali. Per quanto riguarda la tecnica i miglioramenti sul 1200 indubbiamente ci sono, ma anche il contrario...
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
yukio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 14:29   #77
BenBen
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BenBen
 
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 55
predefinito

Io l'ho avuta la 1150, gran moto ma devo dire che la 1200 mi piace di più, la vedo più attuale.
Si sa, sui giudizi estetici ognuno ha il suo parere ma è innegabile che siano due gran belle moto!
__________________
R1200R My12 - light grey
BenBen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 09:36   #78
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IexeI Visualizza il messaggio
ogni volta che vedo una 1200 che mi sorpassa, seduto in sella alla mia ghisona tocco con un dito la tesa del mio casco, mi rimetto in bocca il sigaro e, salutando con indifferenza il tempo che avanza, torno a percorrere i miei sentieri certo di cavalcare un pezzo di storia
Le differenze tecniche ci stanno tutte, ma queste parole ti toccano l'anima. Superlativo.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 12:45   #79
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
predefinito

r 1150 r forever
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 18:52   #80
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

UN mese fa ho provato la 1150 di un mio amico ed in partenza non riuscivo a capacitarmi se stavo viaggiando o se ero fermo.
Ho la 1200 da tre anni e di motore ma anche di telaio c'è un abisso, sembrano moto di due epoche diverse.
Per viaggiare davvero e divertirsi la r1200r è il massimo. Per guidarla in modo sportivo davvero allora necessita di una bella messa a punto (cambio ammortizzatori con ohinlis), altrimenti inizia ad entrare in un vertice di ondeggiamenti che sembra un catamarano in balia dell'oceano.
Motore boxer, raffreddato a liquido da 130 cv? ben venga! l'aspetto a gloria per il cambio.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 01:11   #81
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

ma allora perche' ti sei autolimitato cosi in basso e non hai preso una S1000RR? va bene anche per viaggiare poiche' impiega solo un'ora da roma a firenze e con due sei a milano.
__________________
made in west germany

Ultima modifica di bartolomeo; 02-07-2012 a 01:14
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 22:27   #82
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

Ammetto non ci capisco nulla, per me il 1150 ha un gran telaio forse superiore al 1200, poi ognuno ha le sue opinioni.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 22:48   #83
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartolomeo Visualizza il messaggio
ma allora perche' ti sei autolimitato cosi in basso e non hai preso una S1000RR? va bene anche per viaggiare poiche' impiega solo un'ora da roma a firenze e con due sei a milano.
Guarda è molto semplice la risposta.
Perchè generalmente, a differenza di tanti altri, sono uno che si fa i caxxi propri!!!!
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 01:12   #84
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Di telaio la 1200 è grosso modo "qualche anno" avanti per precisione, compostezza e sincerità di comportamento.

La 1200 riesce in quello in cui la stragrande maggioranza delle moto falliscono, cioè è la moto totale. Puoi dare la paga in montagna a super sportive, andare in ufficio in giacca e cravatta e fartici una vacanza.

La 1150 è ottima solo per le ultime due occasioni, avendo un telaio espressamente studiato per fornire massima solidità e comfort di marcia.

Questa è l'analisi oggettiva delle peculiarità delle due moto, in maniera molto sintetica.

Poi che soggettivamente possa essere più bella una dell'altra non lo discuto, io sto percependo una linea molto più gradevole nel passaggio da 1200 monoalbero a bialbero per una serie di piccole differenze che la slanciano esteticamente, figuratevi se puó piacermi la 1150.

Una nota estetica a favore della 1150 è il "becco" anteriore, davvero una sua peculiarità che negli anni ha mantenuto la moto slanciata.

Certo che scendere da una 1200 e salire su una 1150 ha lo stesso sapore di scendere da un telaio dinamico e salire in poltrona.

Se è questo che si cerca da una moto allora si, la 1150 è migliore della 1200.

Per il resto la vedo dura, il progresso vince a mani basse sul "fascino".
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 08:55   #85
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavaddaru
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadolungo Visualizza il messaggio
Io ho una r1150r non ce l'ho fatta a passare alla 1200. La nuova r è su un altro pianeta per efficienza e quindi facilità di conduzione. Sul piano estetico ed emozionale la Ghisona è e rimane l'ultima vera bmw.
E soprattutto, la R1200R oltre ad aver perduto lo stile tipico sassone, ha dimostrato di volersi assimilare alle moto con occhi a mandorla.... Se non fosse per il gruppo cilindri, sembrerebbe un ibrido giapponese!!!!
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 09:24   #86
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavaddaru
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax Visualizza il messaggio
Un differenza abissale tra il 1150 e il 1200 è il cambio, quello dei 1150 era indecente paragonato alla qualità generale del mezzo.
Ne vogliamo parlare???.....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=362033
trovate un motociclo cardanico che abbia un cambio come una "seta"...... ma daiiiiii......
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 10:13   #87
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Però scusate, ma io continuo a non capire il tanto osannato "Stile Sassone".

Lo Stile Sassone era NON STILE, ha sempre rappresentato una massa ferrosa di proporzioni non sempre aggraziate e dalla pretesa stilistica di una mazza ferrata.

La 1150 è stata proprio una delle prime creazioni BMW a voler perdere lo stile teutonico, proprio nel blocco serbatoio/fianchetti/parafango anteriore, creando una linea tesa che dalla ruota anteriore punta dritta verso il busto del guidatore passando per la bella inclinazione in avanti del serbatioio e dei fianchetti.

Viceversa il lato cardano/coda è rimasto orizzontale, molto pesante, non slanciato e basso.......non tozzo, ma il monobraccio in particolare sembra uscito da una moto del 1985, come probabilmente in realtà è.

Per cui se per stile teutonico definisci qualcosa di non aggraziato, massiccio e non slanciato, bhe.....allora si, siamo d'accordo.

Occhio non sto parlando di bello o brutto, che continuo a considerare soggettivo, ma di stile, e in quel caso esiste vera e propria scienza esatta.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 13:05   #88
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

[QUOTE=TheD;6806715]La 1200 riesce in quello in cui la stragrande maggioranza delle moto falliscono, cioè è la moto totale. Puoi dare la paga in montagna a super sportive, andare in ufficio in giacca e cravatta e fartici una vacanza.

Scusa, ma che film hai visto? Mi sfugge il titolo.
Hai mai provato ad uscire di curva con davanti una RSV4 o una Multistrada 1200, oppure una stretfigher (848 per essere clemente) e spalancare il gas insieme?
Attento al breccino sul casco, perchè è l'unico ricordo che ti rimmarrà impresso. Poi in un secondo spariranno.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 13:13   #89
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cavaddaru Visualizza il messaggio
E soprattutto, la R1200R oltre ad aver perduto lo stile tipico sassone, ha dimostrato di volersi assimilare alle moto con occhi a mandorla.... Se non fosse per il gruppo cilindri, sembrerebbe un ibrido giapponese!!!!
O codesta è bella? a quale moto giapponese attuale assomiglia la R1200R?
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 13:21   #90
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
predefinito

Belle entrambe ....diversissime, tanto da esser imparagonabili. In estrema sintesi, per viaggiare la 1150 per le curve la 1200.

Se parliamo di gusti personali però, per me era ed è di gran lunga più bella e fascinosa la 1100-850 rispetto alla 1150.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 22:02   #91
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Ma come, non conosci il film? Si chiama grazie alla beatafava. Nomini motori da oltre 150cv fatti tutti di coppia. Nomina invece i grandi mostri sacri da 13.000 giri, i frullini 4L da 600 e 1000cc, non sono super sportive?

Quelle te le sei scordate tra il breccino sul casco e la battuta di spirito?

Eppure, in un misto di montagna, in un bel guidato, hai il tuo gran bel dire, dove le velocità non superano soglie in cui conta solo la potenza, dove conta l'ingresso curva, dove confà il grip e dove conta la coppia.

Non ho mai provato la RSV4, ma la Multistrada, per quanto potente e maneggevole, non ha esattamente quello che si definisce un avantreno granitico.......

Ma va bhe, io sono quello che guarda film, lascia stare .
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 23:04   #92
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM Visualizza il messaggio
Ammetto non ci capisco nulla, per me il 1150 ha un gran telaio forse superiore al 1200, poi ognuno ha le sue opinioni.
Anch'io ci capisco poco,però ho provato più volte la 1150,come ciclisitica preferisco la 1200,di un bel pò.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 23:54   #93
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Guarda è molto semplice la risposta.
Perchè generalmente, a differenza di tanti altri, sono uno che si fa i caxxi propri!!!!
questa tua acidita' deriva forse dalla plastica che ti ha pervaso?
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 23:59   #94
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheD Visualizza il messaggio
Ma come, non conosci il film? Si chiama grazie alla beatafava. Nomini motori da oltre 150cv fatti tutti di coppia. Nomina invece i grandi mostri sacri da 13.000 giri, i frullini 4L da 600 e 1000cc, non sono super sportive?

Quelle te le sei scordate tra il breccino sul casco e la battuta di spirito?

Eppure, in un misto di montagna, in un bel guidato, hai il tuo gran bel dire, dove le velocità non superano soglie in cui conta solo la potenza, dove conta l'ingresso curva, dove confà il grip e dove conta la coppia.

Non ho mai provato la RSV4, ma la Multistrada, per quanto potente e maneggevole, non ha esattamente quello che si definisce un avantreno granitico.......

Ma va bhe, io sono quello che guarda film, lascia stare .
Penso davvero che tu in quanto ai film di moto, sia rimasto ancora al bianco e nero davvero! Tralasciando le precedenti moto citate, ti potrei rammentare le GSX1000, le Ninja 1000, le CBR, le 1198. Pensi davvero che a queste mancano coppia e bassi? se, si, ti invito vivamente a provarle prima di sparare cavolate, credimi.
Vogliamo scendere di cilindrata? prendiamo una r6, ultima. Se ha la centralina e scarico aperto, addio nini!! Altrimenti in un misto stretto, possiamo anche tenerli a bada a condizione che non vi siano rettilini degli di nota, altrimenti la sverniciata è garantita.
Vedi TheD, io parlo così, perchè sulle strada ci viaggio parecchio e per mia sfortuna con tutta gente che il turismo lo fa con la macchina. I discorsi su QDE lasciano spesso troppo spazio al campanilismo ed al luogo comune.
Diamo alla nostra moto, il ruolo che le appartiene, e lasciamo alle altre quello che appartiene a loro.
Eviteremo di tornare a casa delusi.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 00:00   #95
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartolomeo Visualizza il messaggio
questa tua acidita' deriva forse dalla plastica che ti ha pervaso?
no, deriva dal leggere caxxate.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 00:00   #96
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartolomeo Visualizza il messaggio
questa tua acidita' deriva forse dalla plastica che ti ha pervaso?
no, deriva dal leggere caxxate.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 00:06   #97
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheD Visualizza il messaggio
Ma come, non conosci il film? Si chiama grazie alla beatafava. Nomini motori da oltre 150cv fatti tutti di coppia. Nomina invece i grandi mostri sacri da 13.000 giri, i frullini 4L da 600 e 1000cc, non sono super sportive?

Quelle te le sei scordate tra il breccino sul casco e la battuta di spirito?

Eppure, in un misto di montagna, in un bel guidato, hai il tuo gran bel dire, dove le velocità non superano soglie in cui conta solo la potenza, dove conta l'ingresso curva, dove confà il grip e dove conta la coppia.

Non ho mai provato la RSV4, ma la Multistrada, per quanto potente e maneggevole, non ha esattamente quello che si definisce un avantreno granitico.......

Ma va bhe, io sono quello che guarda film, lascia stare .
Ingresso in curva? ma tu pensi davvero che basti un telelever ed un mono del cacchio con una molla per fare miracoli, con una moto che pesa oltre 200 kg, che non è nata per le piste, che per forza di cose ha un assetto morbido?
Vuoi paragonare l'ingresso in curva, il cambio di direzione, la sveltezza di moto con forcelle pluriregolabili e fatte di proposito per la pista?
ma va ia, va ia, va ia!!!!
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 00:28   #98
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

P51, non sono tuo fratello, stai al tuo posto.

Siccome ti permetti confidenze che nessuno ti ha mai dato, non ha senso che continui ad esprimere un mio pensiero testato e verificato personalmente in strada.

Se hai problemi a star davanti a certi mezzi, magari non è un problema della moto ma del pilota, o magari esci con gente davvero brava, non lo so, sta di fatto che non è per nulla assurdo stupire chi guida un certo tipo di super sportiva. Del resto dici anche tu che a patto di non prendere rettilinei in cui esprimere allunghi importanti, la cosa non è impossibile, e quindi?

A prescindere da quale sia il tuo perché, di cui francamente mi interessa poco, non ti permettere mai più a definire cavolate le opinioni altrui, perché di chi tu sia o di cosa ti dia fastidio, mi interessa ancor meno.

Poteva essere un interessante scambio di opinioni, peccato.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10

Ultima modifica di TheD; 04-07-2012 a 00:34
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 08:11   #99
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavaddaru
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
O codesta è bella? a quale moto giapponese attuale assomiglia la R1200R?
Atteso che non era richiesto un tuo intervento "forzato" sul merito di ciò che liberamente, senza ledere nessuno, ognuno di noi può manifestare, rispondo per cortesia:
" basta saper leggere la lingua italiana! ".
La non snellezza tipica sassone, la forma "informe" della R1150R, tutto quello che vogliamo scrivere sulla goffa moto bavarese ha contribuito a darle una peculiarità che l'ha vista e la vede fra le più gradevoli uscite dal Territorio tedesco, insieme alla turistica GS.
La novità venuta fuori con l'esordio del motore 1.2 litri della RR, ha fatto apparire, sin dai primi disegni, la R1200R un modello di motociclo che voleva forse adattarsi per lunghe linee, alle moto orientali per snellezza e perdita di personalità che hanno sempre contraddistinto la casa dell'elica rotante.
Il paragone ad "ibrido" giapponese, racchiude l'essenza di quanto ho voluto esprimere. Tutto ciò che precede, senza che costituisca offesa per p51m ustang.

Qualcuno ha poi scritto di ciclistica. Bene, la ciclistica della R1150R al momento per pari caratteristiche, da quello che è stato scritto sulle riviste di motociclismo (forse anche poer faziosità), ed attualmente non sconfessato da nessuno, non è invidiata da alcuna moto!
Poi,..... de gustibus....
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello

Ultima modifica di cavaddaru; 04-07-2012 a 08:14
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 12:27   #100
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Nono, per carità, non dico che non abbia una buona ciclistica, ma ha una impostazione, o vocazione che dir si voglia, certamente più turistica rispetto alla 1200.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©