Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2012, 12:21   #101
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sten1955 Visualizza il messaggio
ma sarei curioso di sapere cosa ne pensano i due W sul baricentro posto lungo l'asse che congiunge i fulcri delle ruote.
Sarebbe divertente appendere la moto al soffito, in questo caso la vedresti a piombo con tutte e due le ruote

Ma soprattutto, meraviglia delle meraviglie, la moto potrebbe conquistare la posizione eretta...in impennata. Sicuramente sarà una bmw la prima a farlo!

La condizione che dici è difficile, se non impossibile da realizzare. Il 99% delle masse si trova sopra la retta che congiunge i punti attorno ai quali le route sono vincolate nel movimento di rotazione.

E credo che la moto ad alte velocità si piegherebbe con molta difficoltà.

Pubblicità

__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:27   #102
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Qualcuno c'è riuscito.



Effettivamente era un pò dura da scendere in piega, ma penso dipendesse dalle gomme quadrate.

Ultima modifica di Roberbero; 23-05-2012 a 12:29
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:30   #103
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Wotan,

hai ragione, io non sono stato attento nel parlare degli angoli limite e le affermazioni che hai fatto sono corrette. Ma la questione si riduce,al solito, ai limiti di linguaggio non formalizzato e alla sua interpretazione.
Però una cosa ti invito a considerare: dopo l'abiura di galileo, la terra e il sole sono rimasti dov'erano prima!

Il punto è che quello che dico è vero, lo confermo parola per parola, pertanto non è accettabile che venga smentito.

In merito a questa tua affermazione il confronto con Galilei è robetta.

Wotan non può sbagliare quando parla ex cathedra.

Scusami se non costruisco modelli basati su dogmi.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:44   #104
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

né tantomeno affermando che le stesse cose dette da Cocco sono divulgative (spocchia bis).

Cocco scrive, a pagina 9 della sua opera specialistica, per chi è il libro:


Per vecchi volponi con anni di esperienza, che si sentono la moto cucita addosso.
Per le centaure, sempre attente allo stile e, al tempo stesso così grintose...
...
Insomma, un libro per tutti.


Non ho visto nemmeno la rappresentazione e l'utilizzo di un tensore di inerzia o qualche altro operaore differenziale che serve per decidere se una moto cade o resta in piedi!
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:49   #105
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Woutan io dico che esageri, non voglio difendere Wotan, che non mi è tanto simpatico e con cui ho avuto discussioni pesanti in passato riguardo all'abs, ma ci devi dimostrare il contrario sul fatto che con un baricentro più basso e una gomma più larga si piega di più, nella stessa curva alla stessa velocità.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:52   #106
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.871
predefinito

per favore non usciamo dal seminato e non instauriamo polemiche, grassie..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:56   #107
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da woutan Visualizza il messaggio
Wotan non può sbagliare quando parla ex cathedra.
E qui sbagli di nuovo.
Non me ne importa niente di essere contraddetto - il contraddittorio è la base di qualunque crescita culturale - e chi mi conosce sa bene che se ho torto, mi cospargo il capo di cenere e butto alle ortiche qualunque idea sbagliata.
Quello che non va è altro: è contraddire una cosa vera senza spiegare perché dovrebbe essere falsa.
Se si asserisce che una cosa è falsa, lo si dimostra: ci si mette lì con calma, la si analizza e la si smonta pezzo per pezzo, fino a trovare la falla concettuale, se ce n'è una.
In tal senso, non accetto di essere contraddetto, tantomeno da uno che le cose le dovrebbe sapere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:57   #108
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Concordo con pacpeter, tanto la guerra tra papi e scienziati non finirà mai!
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:58   #109
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

C'è un libro un pò meno per principianti di quello di Cocco, ed è "Cinematica e dinamica della motocicletta" di Vittore Cossalter dove c'è adirittura un capitolo, intitolato "Baricentro e tensore d'inerzia" e giunge alle stesse conclusioni di Cocco.
Pur con molta matematica in più.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:58   #110
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da woutan Visualizza il messaggio
Cocco scrive, a pagina 9 della sua opera specialistica, per chi è il libro:


Per vecchi volponi con anni di esperienza, che si sentono la moto cucita addosso.
Per le centaure, sempre attente allo stile e, al tempo stesso così grintose...
...
Insomma, un libro per tutti.
E perseveri: non ho mai scritto che il testo di Cocco non sia divulgativo. Il che non vuol dire che sia falso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:59   #111
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da woutan Visualizza il messaggio
Concordo con pacpeter, tanto la guerra tra papi e scienziati non finirà mai!
Dove il papa sei tu, visto che condanni senza processo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 13:04   #112
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Woutan io dico che esageri, non voglio difendere Wotan, che non mi è tanto simpatico e con cui ho avuto discussioni pesanti in passato riguardo all'abs, ma ci devi dimostrare il contrario sul fatto che con un baricentro più basso e una gomma più larga si piega di più, nella stessa curva alla stessa velocità.
Semplice, il modello proposto da Wotan fa riferimento esplicito a modellizzazioni di pneumaciti come toroidi inderfomabili di sezione circolare, la cosa più lontata da un pneumatico di produzione. Questo è il modello che propone l'Ing. Cocco nella sua perfetta divulgazione.

Se riuscissimo ad avere dati sulla produzione degli ultimi anni di tutte le 180/190 e ne studiassimo la forma vedresti che il modello funziona ma produce effetti trascurabili. Se con una 110 pieghi a 35° con una 190 non pieghi a 65°.

Il centro di massa non influisce, non comparendo nelle equazioni che determinano gli angoli di piega.

Cerchiamo di interpretare il modello e i suoi assunti.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R

Ultima modifica di woutan; 23-05-2012 a 13:17
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 13:58   #113
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Il che dimostra che il modello di Cocco è approssimato, ma non dimostra che quello che ho scritto sopra è falso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:15   #114
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.612
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Il guzzi quota ha la ruota da 21 e questo è un buon motivo per non andare bene in curva....
Non è che andasse male.
Sicuramente la ruota più piccola fa la sua parte, ma anche il baricentro più basso aiuta...

E poi questo thread comincia a stufare: è diventato un battibecco...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:15   #115
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Se con una 110 pieghi a 35° con una 190 non pieghi a 65°
Più o meno ho capito, ma se è logico che non ci siano cambiamenti dell'entità che dici, i cambiamenti vanno nella direzione auspicata.
Quando si svuota il serbatoio, mica me ne accorgo che devo piegare di più, ma sicuramente, anche se di poco, avviene.

Il libro di Cocco, ha altre semplificazioni forse più gravi dello pneumatico perfettamente toroidale, come non considerare il profilo delle gomme nello svolgimento delle curve, ma in questo caso, il modello toroidale porta a risultati corretti.

Tutti i modelli, sono semplificazioni della realtà, non è possibile altrimenti rappresentarla in maniera leggibile.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:22   #116
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Vi stò odiando!

L'altro ieri ho sistemato la libreria, che accusava un cedimento strutturale, un inflessione.
Ho messo alcuni libri in orizzontale come supporto, e il libro di Cocco, bello largo l'ho messo sotto a tutti.
Tanto non mi servirà più, mi sono detto.
Adesso mi tocca ritirlarlo fuori.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:22   #117
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Tutti i modelli, sono semplificazioni della realtà, non è possibile altrimenti rappresentarla in maniera leggibile.
Questo è il fatto. Il problema vero è che se ho un modello che spiega il 98% e costa 10 il modello che spiega 99% costa mille, il modello che spiega 99,99% costa un milione ma soprattuto il modello che spiega il 100% non è calcolabile!

Quanto costa considerare la variazione di massa di un veicolo quando consuma benzina? Che benefici mi restituisce?

Eccezione fatta per le missioni spaziali durante la guerra fredda, tutto il mondo è a budget limitato...
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R

Ultima modifica di woutan; 23-05-2012 a 14:25
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:25   #118
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Vi stò odiando!

Adesso mi tocca ritirlarlo fuori.
Se credi che la questione sia legata alla veridicità dei modelli, beh lascialo pure dove si trova ora.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:27   #119
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.504
predefinito

Quindi alla fine se ne deduce che se roberbero ha messo il libro sotto a tutti, così facendo ha abbassato il baricentro e la libreria si piega di più?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:28   #120
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Appunto, per le finalità di questo forum, un modello che spiega il 98% è più che sufficente, almeno secondo mè.
Poi se qualcuno riesce a spiegare meglio la parte rimanente, io sarei lieto di ascoltarlo.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:30   #121
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

La deduzione di Mauro62 mi sembra corretta.

PS non ho calcolato il momento d'inerzia della libreria, nel punto di maggior flessione, ma il Cocco ha risolto comunque la situazione.
I libri servono.

Ultima modifica di Roberbero; 23-05-2012 a 14:32
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:31   #122
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il che dimostra che il modello di Cocco è approssimato, ma non dimostra che quello che ho scritto sopra è falso.
mi inizio ad eccitare, mi sembri mia moglie!

Il modello di cocco non prevede le curve nelle corse. Gli angoli superano i 50° nelle competizioni. l'arcotangente ti restuisce massimo 45° a destra o a sinistra!
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R

Ultima modifica di woutan; 23-05-2012 a 14:38
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:34   #123
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
La deduzione di Mauro62 mi sembra corretta.

PS non ho calcolato il momento d'inerzia della libreria, nel punto di maggior flessione, ma il Cocco ha risolto comunque la situazione.
I libri servono.
Hai anche considerato l'accelerazione di Coriolis? Altriemnti ti cade tutto!
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:36   #124
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Comuqnue tra un post e l'altro ho montato lo scarico del K1300 sul k1200. L'ho comprato da glock stamattina. E' veramente fico.

__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 14:38   #125
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

La mia libreria è orientata verso est, è quindi il Coriolis lo lascierei perdere in questo caso.
Se dovessi spostarla ne terrei conto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©