Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2012, 21:20   #26
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Pacifico,

Quello che si spaccia per un intenditore di moto sei tu......
Però poi si vede con cosa giri.....

PS: tu probabilmente sei più vecchio di me, ma non solo più vecchio.....

PS2: ma poi non dovevi prendere la Multistrada?
La moto perfetta per te.....
Ci hai sfrantecato la minchia per mesi e poi.....
Costa troppo anche di seconda mano....?

Pubblicità

__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 04-04-2012 a 21:24
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:23   #27
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
predefinito

Non toccatemi la mia mitica VFR!
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:27   #28
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Pacifico,
..

PS2: ma poi non dovevi prendere la Multistrada?
La moto perfetta per te.....
Ci hai sfrantecato la minchia per mesi e poi.....
Pacifico sp@acc@ con con tutte le moto .. ho perso il conto di tutte le moto anti-pippetta, in ogni 3d in cui si parla di "concorrente" del GS, c'e' n post del pacifico che dice che quella moto li, alle mezzepippette in GS gli rampa sulla coppa
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:28   #29
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Perchè lui è una pippa intera......!!!
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:50   #30
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

ROTFL
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:53   #31
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.325
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Potrebbero riesumare il motore della CX500

Magari , grandissimo mezzo per fare turismo, peccato per la pompa h2o che spesso perdeva e per l'alternatore che dopo tanti km si fotteva e per cambiarlo era quasi come tirare giu' il cambio da una Bmw…forse peggio.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:58   #32
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.806
predefinito

Toh! Guarda che coincidenza... gli ultimi tre che hanno scritto .... i rappresentanti di tutte le mezze pippette di QdE!

ps: Andela escluso..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:59   #33
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Una cosa è certa: Honda in quanto a schemi motoristici testate sulle sue motociclette non la batte nessuna.

P.S.: Di quella moto ne hanno fatta anche una versione turbo......
La versione normale la vidi un giorno parcheggiata di fianco alla mia, aveva targa tedesca. Mi soffermai a guardarla incuriosito, costruttivamente parlando sprizzava solidità e qualità da tutti i pori. Poi non ho minimamente idea di come fosse o andasse realmente. E' comunque una moto d'epoca....
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 22:02   #34
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Pacifico tu invece sei il rappresentante della categoria dei diversamente etero, ma non di Qde, dell'Italia intera.........
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 23:18   #35
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.325
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Toh! Guarda che coincidenza... gli ultimi tre che hanno scritto .... i rappresentanti di tutte le mezze pippette di QdE!

ps: Andela escluso..
Grazie Pacifico c'ero rimasto male.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 23:36   #36
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Con 1700 T Max e 700 Integra che interesse possono avere i Jap a investire in nuovi progetti moto?
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 00:26   #37
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Ecco.....!
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 09:07   #38
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Smile

a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 09:29   #39
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Toh! Guarda che coincidenza... gli ultimi tre che hanno scritto .... i rappresentanti di tutte le mezze pippette di QdE!
e' uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo, altrimenti te che faresti poi sul forum?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 09:58   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Una cosa è certa: Honda in quanto a schemi motoristici testate sulle sue motociclette non la batte nessuna.

P.S.: Di quella moto ne hanno fatta anche una versione turbo......
era quello che avrebbe dovuto essere una versione evoluta del guzzi.
Cardano molto migliore delle bmw e guzzi dell'epoca, teste ruotate per evitare di incocciare con le ginocchia nei carburatori, 4 valvole, acqua. Il tutto nel 1978, nata 500 poi evoluta in 650 e anche turbo.
Da notare che la cx500 era bruttina, ma la 650 anche stilisticamente era molto bella e rifinita. A confronto le bmw e guzzi 650 era meglio si nascondessero.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:33   #41
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
A confronto le bmw e guzzi 650 era meglio si nascondessero.
Bè è anche vero che i primi due han fatto scuola.
Dunque il terzo, ha guardato e migliorato...
Sono sempre più convinto che a livello di ricerca, gli Europei/Americani abbiano fatto la storia della tecnica.
I Giapponesi sono stati bravi a sfruttare le tecnologie e le soluzioni studiate altrove ritoccandole e dunque migliorandole. In tal senso il lavoro che hanno svolto in ogni branca della tecnica è ineccepibile.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:44   #42
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

[QUOTE=aspes;6596719], teste ruotate per evitare di incocciare con le ginocchia nei carburatori, 4 valvole, acqua. Il tutto nel 1978, nata 500 poi evoluta in 650 e anche turbo.
QUOTE]

secondo me la soluzione più efficace adottata al cx 500 è stata "l'inversione della rotazione" del gruppo cambio/frizione rispetto all'albero motore, in questo modo hanno praticamente annullato la coppia di rovesciamento, grande moto per quei tempi, ci ho girato in lungo e in largo l'Europa.
unico inconveniente l'alternatore bruciato a 48.000km....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:50   #43
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
I Giapponesi sono stati bravi a sfruttare le tecnologie e le soluzioni studiate altrove ritoccandole e dunque migliorandole. In tal senso il lavoro che hanno svolto in ogni branca della tecnica è ineccepibile.

hanno anche inventato qualcosina, che tuttora è applicato a tutti i motori...

mi viene in mente lo scorrimento su velo d'olio degli alberi a camme in testa...togliendo qualsiasi tipo di cuscinetto interposto ai supporti...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:51   #44
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Non ho capito cosa vuoi dire con "inversione della rotazione".
Leggo che questa moto aveva il cambio posto sopra l'albero di trasmissione con il conseguente accorciamento del carter.

P.S.: I cilindri erano fusi assieme al basamento... mi auguro fossero camiciati
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:53   #45
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ok ok ci sono arrivato:

The transmission spins opposite the engine crank to counteract the engine torque's tendency to tip the bike slightly to one side when the throttle is opened or closed. The gear shift lever is moved with the usual up-down motion of the left foot, but instead of rocking in a forward-backward motion as on regular bikes, it moves left-right. This difference is transparent to the rider, however, and requires no change in shifting technique. It also means that it is not possible to adjust foot peg and gear lever setup when personalizing riding position.

Ma questa cosa non richiede l'uso di un ingranaggio in più?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:06   #46
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Da notare che la cx500 era bruttina, ma la 650 anche stilisticamente era molto bella e rifinita. A confronto le bmw e guzzi 650 era meglio si nascondessero.
Una bella prova su "Moto Flash" (rivista francese) mette a confronto V65 Lario, CX 650E e R65LS.
http://denis.tauvel.free.fr/Document...to%20Flash.pdf

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:17   #47
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ma questa cosa non richiede l'uso di un ingranaggio in più?
La CX aveva la frizione davanti ed il cambio messo di lato all'albero motore (subito dietro le mannaie) in modo da accorciare il tutto. Notare quanto spazio c'è tra l'uscita del cambio, lì dove c'è la fisarmonica, sopra il pedale del freno, ed il mozzo della ruota posteriore. Per l'epoca avrebbe potuto avere un forcellone lunghissimo.
Il vantaggio di questa soluzione, come detto, è quella di avere il motore corto. Lo svantaggio, rispetto alla soluzione "tutto in linea" di Moto Guzzi, è di averlo pesante. Nessuna CX pesava meno di 200 kg. Nessun Guzzi serie piccola ci è mai arrivato.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:19   #48
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La trasmissione primaria era controrotante rispetto all'albero a gomiti?
Se no, allora mi son perso qualcosa per strada...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:30   #49
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Tutta la frizione controrotava rispetto all'albero a gomiti.



DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:35   #50
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ecco l'ingranaggio: comanda direttamente la frizione.
Immagini formidabili. Grazie 1000.


Dog, visto che sei molto ferrato su questa moto (e non solo) ti pongo un'altra domanda: come funzionava il turbocompressore visto che l'alimentazione era a carburatori?

Ultima modifica di chuckbird; 05-04-2012 a 11:54
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©