Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-04-2012, 11:24   #51
giatas
Mukkista in erba
 
L'avatar di giatas
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Vallecrosia
Messaggi: 399
predefinito

non la prenderei mai perchè, dopo averla provata, ho notato che strisciavo il piede sull'asfalto ad ogni curva fatta con un po' di "messa in piega"
Il motore in compenso è molto valido e tutto il resto sembra altrettanto ben fatto...ma la posizione delle pedane è esageratamente bassa!

Nessuno ha avuto questo riscontro?
giatas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 13:03   #52
marcoluga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
predefinito

Perchè se proprio devo cambiare il GS, allora mi compro la V-Strom
marcoluga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 20:00   #53
passerottino
Mukkista doc
 
L'avatar di passerottino
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.211
predefinito

Perche' anche io ho l'adv e non potrei mantenermelo, altrimenti lo prenderei volentieri, come prenderei volentieri anche una bella harley e un t-max. Al contrario di tanti sofisticati a me le moto piacciono tutte......
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
passerottino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 22:25   #54
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
predefinito

Si, pedane basse e strisciano facilmente
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 23:46   #55
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

xchè......
a me nun me pias.....
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 15:54   #56
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 641
predefinito

perchè è brutta... ma questo è un parere soggettivo... per il resto credo anche che 270 kg siano un po' troppi, e questo è un po' più oggettivo
comunque... mai provata e non credo la proverò mai
zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:05   #57
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zioice Visualizza il messaggio
perchè è brutta... ma questo è un parere soggettivo... per il resto credo anche che 270 kg siano un po' troppi, e questo è un po' più oggettivo
comunque... mai provata e non credo la proverò mai
ciao , il peso del ST dichiarato è 261 kg, il peso della ADV 253 kg, la differenza è di 8 kg e tu ne hai aggiunti altri 9 kg , e questo è un po' piu' oggettivo,
comunque non li senti , non ti accorgi perchè non la carichi sulle spalle,
l'estetica è soggettiva.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 18:00   #58
marco gs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marco gs
 
Registrato dal: 31 Oct 2002
ubicazione: Emilia Romagna
Messaggi: 222
predefinito

Perché passare dalle stelle alle stalle?
__________________
marco gs
Ex 1100GS, ex 1200GS - ora felicemente ritornato al 1150GS ADV 25° !
marco gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 22:17   #59
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito ST, GS, Multist

Salve salve,
premetto che guido motociclette per lavoro...
Ho avuto modo di partecipare a 2 gg di test in circuito con le tre suddette moto e posso dire quanto segue:

la ST non ha nulla che non va, ma alla fin fine è noiosa. Il motore è molto regolare ma in alto gli manca una spintarella in + e questo è grave considerando che si tratta di un motore raffreddato a liquido di ultima generazione. Insomma, avrebbero potuto fare di meglio del GS. Il rumore è molto impersonale.Consuma poco, OK. La ciclistica è buona, si guida bene, è precisa sui curvoni e maneggevole sul lento, ma non meglio della GS.

La Multistrada è un'altra cosa, un vero mucchista dopo un po' perderebbe il genio. Il motore è potente ma estremamente irregolare, rumoroso, non puoi aprire sotto i 3000/min. La ciclistica rende la moto molto veloce in pista ma anche estremamente nervosa, stai sempre a correggere, una fatica da matti. E poi sul misto arriva il GS che con la sua guida fluida ti sta anche davanti...Non è per me.

Quello che voglio dire è che il GS è una moto affinata nel corso degli anni e questo la rende ancora un pizzicosuperiore alla concorrenza anche se il materiale per certi versi è datato.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 22:25   #60
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Bravo Bavaria, poche parole per spiegare molte cose.
Certo che il tuo nick fà pensar male.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 23:38   #61
J. Wallace
Pivello Mukkista
 
L'avatar di J. Wallace
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Prov. Asti
Messaggi: 298
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
ciao , il peso del ST dichiarato è 261 kg, il peso della ADV 253 kg, la differenza è di 8 kg e tu ne hai aggiunti altri 9 kg , e questo è un po' piu' oggettivo,
comunque non li senti , non ti accorgi perchè non la carichi sulle spalle,
l'estetica è soggettiva.
...non li senti perchè NON CI SONO!!!

Il peso del St è 261 kg con il pieno, l'ADV è 253 kg A SECCO tenendo conto che i 24 litri di benzina qualcosa pesano, il SuperTenere pesa meno dell'ADV, se poi consideriamo che il peso della Bmw è dichiarato senza ABS e senza antislittamento, mi sa che la differenza di peso tra ST ed ADV è di una ventina di kg a favore di Yamaha, se a questo aggiungiamo che la ST ha il baricentro più basso del Gs ....


Lamps!

J.Wallace
J. Wallace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 02:49   #62
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

L'antislittamento e' costituito da 5 righe di codice nella centralina... Sfrutta i sensori dell'ABS quindi diciamo che non e' imputabile
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 07:58   #63
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da J. Wallace Visualizza il messaggio
...non li senti perchè NON CI SONO!!!

Il peso del St è 261 kg con il pieno, l'ADV è 253 kg A SECCO tenendo conto che i 24 litri di benzina qualcosa pesano, il SuperTenere pesa meno dell'ADV, se poi consideriamo che il peso della Bmw è dichiarato senza ABS e senza antislittamento, mi sa che la differenza di peso tra ST ed ADV è di una ventina di kg a favore di Yamaha, se a questo aggiungiamo che la ST ha il baricentro più basso del Gs ....


Lamps!

J.Wallace
Ciao Wallace, io sono un felicissimo possessore di un ST da settembre 2011, ho anche avuto prima un Gs 1100 e poi un Gs 1200 ADV e i problemi avuti con BMW non me li aspettavo, dal cardano cambiatomi ,alla pompa della benzina ,cupolino 2 volte cambiato , deflettori , cerchione posteriore storto , alla serratura della chiave, la batteria cambiata e dire che sono anni che la producono, i tagliandi costano un occhio della testa e se ti capita un inconveniente mentre vai a Capo Nord come a me, prega, che le concessionarie sono rarissime e spera che abbiano il pezzo.

saluti ,Valter
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 08:19   #64
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
predefinito

@MarcoGS: "dalle stelle alle stalle" è una frase grossa...
Probabilmente vivi ancora nel mondo dei sogni..opps delle stelle

@Wallace: sono mesi che dico la stessa cosa, ma qui, pare che molti abbiamo l'elica a mo' di prosciutto sulle orecchie. La ST è pesata con tutto quello che c'è.
La BMW è pesata con tutto quello che si può togliere, tutto!!!

@Bavaria tester (Nick strano...)
Mi è parso di leggere un articolo tipo 2Ruote... Ossia sponsorizzato.

Yamaha fornisce a pagamento una ottimizzazione della centralina, con tanto di garanzia ufficiale di 3 anni (250€) che trasforma la moto in maniera radicale.
Questa è l'unica stronzata della ST.
La dovrebbero inserire di serie e farla pagare 250€ in più.

Valter, tu sei passato per Tosco?
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 08:29   #65
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
predefinito

Tutti conoscono le ottimizzazioni delle centraline auto per turbo diesel, giusto?
Bene, BMW auto ne ha fatto un business con il pacchetto "performance", giusto?
Lo pagano quasi 4 volte di più, ma funziona come gli altri.
Probabilmente Yamaha sta facendo la stessa cosa senza ancora pubbicizzarla.
Su questo sbaglia, perché effettivamente il motore "originale" è molto sornione.
Come perdersi dentro un bicchierino d'acqua.

Provate una ST. Con centralina ottimizzata e poi continuiamo il discorso.
Ho accompagnato un amico a provare la nuova CT Honda ed abbiamo fatto 3 prove di ripresa con stessa marcia (4a, 5a e 6a) affiancati.
Bene, in 4a e 5a, la mia ST è stata avanti per un buon 70% del tempo, in 6a stava li assieme per poi essere pian piano superato dalla CT che gode di 20cv e 2 cilindri in più.
Ma tutto questa grande differenza non l'ho vista assolutamente.

Appena possibile faro la stessa prova con qualche amico col GS.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 09:50   #66
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 641
predefinito

scusate ma i 260,4 kg della ST sono misurati a secco e la differenza con il GS standard con ABS, cerchi a raggi e accessori vari è di 22 kg, con il MTS di ben 38 Kg... è la più pesante a parte la Stevio che ha 7 kg in più! Trovate i dati reali sull'ultimo numero di Motociclismo nella prova delle Crosstourer. Per questo ho parlato di dati oggettivi.
zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:08   #67
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

[QUOTE=dab68; Valter, tu sei passato per Tosco?[/QUOTE]

ciao dab68, si , ho fatto rimappare la centralina e montato alcuni optional del Tosco, a fine gennaio sono andato alla fiera a Verona e li l'ho incontrato , ho visto la sua moto tutta kittata , mitica, mi ha suggerito la taratura delle sospensioni , appena tornato le ho regolate e ora sembra di guidare su un binario, a giorni mi dovrebbero arrivare altre cosucce, poi il prossimo passo cambio il terminale , in effetti il rumore è anonimo.

un lampeggio, Valter
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:11   #68
J. Wallace
Pivello Mukkista
 
L'avatar di J. Wallace
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Prov. Asti
Messaggi: 298
predefinito

I dati che riporti sarebbero oggettivi se non fossero in contrasto coi dati riportati dalla stessa rivista nella prova precedente dove veniva rilevato un peso superiore con la moto a secco, senza accessori e coi cerchi in lega....
Il peso rilevato per il Gs nell'ultima prova è addirittura inferiore a quello dichiarato da Bmw a secco!
Considerando il peso degli accessori presenti sul modello in prova, la moto che hanno usato dovrebbe pesare poco più di 210 kg a secco!
Stassera vi allego le scansioni della comparativa fatta sul Mototecnica che mi sembra decisamente più realistica, inoltre il Supertenere dovrebbe essere comparato più all' Adv che al Gs std...

Lamps!

J. Wallace
J. Wallace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:12   #69
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zioice Visualizza il messaggio
scusate ma i 260,4 kg della ST sono misurati a secco e la differenza con il GS standard con ABS, cerchi a raggi e accessori vari è di 22 kg, con il MTS di ben 38 Kg... è la più pesante a parte la Stevio che ha 7 kg in più! Trovate i dati reali sull'ultimo numero di Motociclismo nella prova delle Crosstourer. Per questo ho parlato di dati oggettivi.
ciao zoice,nel tuo intervento precedente hai spacciato la ST 270kg ,tutto qui, poi ognuno ha i propi gusti.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014

Ultima modifica di valter 58; 05-04-2012 a 10:16
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:25   #70
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.634
predefinito

Come ho detto la ST ammè me piase (mi chiedo solo perchè un cardano cosi brutto). Mai provata ma mi pare un bell'oggetto, curato e ben fatto e ne ho "studiata" una in autostrada e ha un bel passo.
Quanto alla ripresa pura, per quel poco che può valere, il GS standard è sempre tra le più veloci se non la più veloce secondo la quasi totalità delle prove conometriche delle riviste del settore. Probabilmente grazie al peso contenuto, ai rapporti molto corti e alla coppia bassa del boxer.
Il peso poi: non è sempre detto che sia una manna averne poco. Il Gs standard è obiettivamente piuttosto leggera (in rapporto alle concorrenti) ma per esempio in autostrada quando il serbatoio si vuota ha un avantreno che a mè non fa impazzire. A mio avviso è un filo troppo leggero.
Poi è chiaro che nel misto c'è il rovescio della medaglia ovvero che il GS standard è di una facilità disarmante e consente anche a un bradipo di tenere medie allegre con sforzi prossimi allo zero.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 12:50   #71
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 641
predefinito

Ciao Valter, i 270kg erano a secco con le borse montate. In realtà forse erano anche un paio in più. Sulla rivista sono riportati entrambi i pesi.
zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 12:54   #72
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
......
premetto che guido motociclette per lavoro...
......
La Multistrada è un'altra cosa
... E poi sul misto arriva il GS che con la sua guida fluida ti sta anche davanti...Non è per me.
Cambia lavoro...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 13:50   #73
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
Cambia lavoro...
Quoto quello che dice Cione66, Bavaria cambia mestiere se è vero quello che scrivi "guido le moto per mestiere"
ora ti rifaccio la domanda :
cosa fa il Gs alla Multistrada nel misto?
è piu' maneggevole il GS della Ducati ?
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 14:37   #74
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
Quoto quello che dice Cione66, Bavaria cambia mestiere se è vero quello che scrivi "guido le moto per mestiere"
ora ti rifaccio la domanda :
cosa fa il Gs alla Multistrada nel misto?
è piu' maneggevole il GS della Ducati ?
Ciao Valter,
e' molto nervosa, meno precisa nelle traiettorie. La GS la guidi tutta con il manubrio, te ne puoi stare seduto dritto dritto senza spostare il peso e portarla dove vuoi.

Aggiungo: personalmente non guido un GS, ho ritenuto opportuno dare questo mio contributo perché ho avuto la possibilitá di provare le tre moto a lungo, nient'altro. Non ho pregiudizi.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 15:57   #75
beppelupo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 102
predefinito

Perchè non comprarla?
__________________
_________
F800 Gs
beppelupo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©