|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 07:49 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2010 ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce 
					Messaggi: 2.509
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  La cinghia come fai a sentirla?...(segue)...
 |  sono entrato solo per cambiare l'olio all'ABS e poi parlando ... l ho lasciata per il tagliando completo, per avere una garanzia ...  
il caso ha voluto che la cinghia in gomma fosse rimasta con un dente che trascinava il tutto, si sarebbe rotta da lΓ¬ a poco ed θ stato tutto provvidenziale... 
tutto qui
		 
				__________________Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
 
				 Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE;  25-11-2011 a 09:41
					
					
						Motivo: violazione punto 3 del regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 09:44 | #52 |  
	| collegio moderatori doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: web 
					Messaggi: 1.707
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giammi19  tagliando dei km? |  se leggi il titolo c'θ scritto e pure se leggi il regolamento  c'θ scritto qualcosa al punto 3 relativo ai quoting integrali....adesso sei avvisato    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 10:08 | #53 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 466
				      | 
 
			
			HAI FINITO IL RODAGGIO !!!!  E falla sgambettare 'sta mukketta
		 
				__________________R1200RT "Ragna"
 
 http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 10:11 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				  
 
			
			Specifico:la cinghia dell'alternatore sulla 1200 va'cambiata ogni 40.000 km ed θ quel legame tra la trazione del motore e il generatore che facendo girare quest'ultimo appunto genera corrente per aiutare la batteria a soddisfare l'esigenza di tensione della moto e nello stesso tempo l'aiuta a rimanere sempre carica e io mi riferisco a questa.
 La catena di distribuzione e'altro θ comunque se θ catena non va'sostituita mai ma eventulamente manutenzionata.
 
 Per le pastiglie io θ da piu'di 10.000 km che ho messo su le C.L.costano meno delle originali ma frenano meno,anzi sarebbe piu'corretto dire mordono meno perche'poi frenano bene,la cosa che odio di queste pastiglie θ che sporcano il cerchio all'inverosimile,senz'altro tecnicamente questo sara'un vantaggio perche'significa che la pasta non θ dura e il disco dura di piu'ma a me danno noia e poi sono rumorose piu'riscaldano e piu'fanno rumore,le prossime torno alle originali anche perche'se diluiamo i 60-70 euro totali del trittico(scontati al 15%)nei 30.000 km che durano mi sembra una differenza irrisoria,sempre se le C.L. durano quanto le originali altrimenti θ ancora meno la spesa.
 Chiaramente come solito mio parere personale.
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 12:14 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2010 ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce 
					Messaggi: 2.509
				      | 
 
			
			adesso sei avvisato 
 sorry! ma chiedevo al post 22
 
				__________________Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
 
				 Ultima modifica di giammi19;  25-11-2011 a 12:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 12:18 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			a me va bene l'anguillata...scusate ot...
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 12:20 | #57 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62;6279301[B
 La catena[/B] di distribuzione e'altro θ comunque se θ catena non va'sostituita mai ma eventulamente manutenzionata. |  
nelle automobili le cambiano...piω o meno intorno agli 80000km... anche se i meccanici la chiamano cinghia di distribuzione.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 13:35 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			nelle auto la cinghia di distribuzione si sostituisce tra 80 e 120kma solo se si tratta di cinghia dentata in gomma
 se parliamo di catena di distribuzione la faccenda cambia
 la catena dura praticamente quanto il motore nel senso che se θ necessario sostituirla , θ necessario sostituire anche un sacco di altre cose
 come dire : meglio un motore di rotazione
 
 ciao   Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 17:20 | #59 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			si salvi chi puς!...θ arrivato Bert!
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 17:46 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			vΰ el Claudio , sarΰ anche piccolo , ma come perculatore lo passano in pochi
 ciao  Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 19:48 | #61 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			sul glorioso Morini 3 1/2 la cinghia della distribuzione si cambiava ogni 20.000 km. Altri tempi
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 21:19 | #62 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2011 ubicazione: Pianezze 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Non per niente le chiamano MUCCHE
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 23:53 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claudio Piccolo  nelle automobili le cambiano...piω o meno intorno agli 80000km... anche se i meccanici la chiamano cinghia di distribuzione. |  No...    
tu confondi con cinghia e catena,fanno la stessa funzione ma la cinghia e in gomma e dentata e con il tempo si consuma,la catena e catena!!!!!!!e non si rompe mai. 
Ci sono auto come le bmw e le Fiat Multijet che sono a catena durano una vita,le wolksvagen invece sono a Cinghia e verso i 100.000 chilometri vanno cambiate con costi esorbitanti,il passat va smontata la calandra anteriore per farla e si spende dai 600 ai 1000 euro.
 
Enzo
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 23:57 | #64 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			si rompe, si rompe. Oltre ad allungarsi con il tempo per usura, che provoca possibili rotture.
 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2011, 09:55 | #65 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			la Escort non so se θ cinghia o catena, so che ne ho cambiate tre...........(io a volte le uso entrambe...incatenata e le do di cinghia).
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2011, 09:57 | #66 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			...no, era solo per anticiparvi.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2011, 16:33 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Dai Claudio..mi fai ridere da solo sul divano e la moglie vendendomi si preoccupa,anche perche'sono nell'eta'dell'Alzaimer.
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2011, 19:52 | #68 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Milano..appena fuori 
					Messaggi: 307
				      | 
 
			
			....e quindi????
		 
				__________________BMW R1150RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2011, 18:37 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  Specifico:
 ...,le prossime torno alle originali anche perche'se diluiamo i 60-70 euro totali del trittico(scontati al 15%)nei 30.000 km che durano mi sembra una differenza irrisoria,sempre se le C.L. durano quanto le originali altrimenti θ ancora meno la spesa.
 Chiaramente come solito mio parere personale.
 
 Enzo
 |  premesso che le Carbon, secondo me, "mordono" un po meno delle originali 
dimmi Enzino : ma dove c....o le trovi le tre coppie di pastiglie BMW ORIGINALI a 60/70€??!!!...     forse intendi la coppia?... no perchθ con quei denari compri le tre coppie di C.L.  
le ultime originali che ho acquistato dalla mamma mi sono costate poco meno di 90€,     ed erano le posteriori
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2011, 23:54 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Rob,
le pastiglie originali anteriori scontati 15% le paghi circa 110 euro,le posteriori non lo so ma facendo un paragone credo che vadano sui 60 sempre scontati,le C.L. costano le anteriori 80 e le posteriori 30,percio'io mi riferivo alla differenza del totale tra le une e le altre che appunto sono circa 60-70 euri ,se questa somma la diluisci in almeno 25-30.000 km che impieghi per fare l'altro cambio e percio'come tempo medio almeno un 2 anni se nn di piu'credo che per prestazioni(non certo tanto differenti ma evidenti per chi ha palato)non ne vale la pena,almeno per me'.
 
Spero di essere stato spiegato questa volta    
Enzo
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2011, 10:35 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			perfetto; sono della tua idea, sebbene di poco ma le originali sono meglio... ma questo probabilmente era da dare per scontato...  
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2011, 10:51 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
				 merita una maggiore leggibilitΰ 
 
			
			1.	ISPEZIONE BMW
.168 euro2.	FILTRO OLIO 
..21,37 euro
 3.	OLIO CASTROLPOWER 1GPS 
.85 euro
 4.	OLIOCASTROL SYNTRAX LIMITED SLIP 
28,80
 5.	FILTRO ARIA 
..19,10 euro
 6.	CANDELE 
21,79
 7.	LAMPADINA H7 
.16,44 euro
 8.	CINGHIA ALTERNATORE 
..18,49 euro
 9.	MANO D'OPERA SOSTITUZIONE 
.28,08 euro
 10.	FILTRO BENZINA 
.22,66 euro
 11.	2 SERIE PASTIGLIE FRENO ANT 
..155,81 euro
 12.	MANO D'OPERA CAMBIO PASTIGLIE ANT 
14,04
 13.	SERIE PASTIGLIE FRENO POST. 
.82,01 euro
 14.	MANO D'OPERA CAMBIO PASTIGLIE POST. .
9,06
 15.	ADITTIVO INIEZ 
..15,00 euro,
 16.	C.O.ED ALLINEAMENTO(BOXER 8V) 
30,00 euro,
 17.	MATERIALE DI CONSUMO E SMALTIMENTO 
.10,00 euro
 TOTALE 					798,18 IVA compresa
 
 
 bassa la voce manodopera .... A me per una lampadina anteriore chiesero quasi 30 euro.
 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2011, 15:18 | #73 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2011 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 68
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claudio Piccolo  infatti volevo dirlo anch'io, l'ho cambiata da non molto, presa dal benzinaio mi pare intorno ai 3 euri....se tutto il resto θ in proporzione......  |  Anche io l'ho appena cambiata,ho preso la piu' cara .....euro 3!!!!! Da negozio di motoricambi (marca osram).
		 
				__________________R1200RT 2010
 In moto la strada non θ una striscia di asfalto ma pura emozione!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2011, 23:55 | #74 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2011 ubicazione: verona 
					Messaggi: 158
				      | 
 
			
			sulla mia muccona ho ancora le pastiglie di primo equipaggiamento e sono arrivato a 71.000 km,ora θ arrivato il momento di sostituirle ma credo proprio che monterς ancora le originali visto che anche i dischi sono ancora perfetti
		 
				__________________BMW K75C R1150 RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2011, 00:07 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2008 ubicazione: going bush 
					Messaggi: 1.094
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mego60  sulla mia muccona ho ancora le pastiglie di primo equipaggiamento e sono arrivato a 71.000 km,ora θ arrivato il momento di sostituirle ma credo proprio che monterς ancora le originali visto che anche i dischi sono ancora perfetti |  Complimenti! 71000 km credo sia un record, forse vai tanto di freno motore    
				__________________R1150RT wedgetail
 ex XT600Z 3AJ
 ex XT600 34L teamknievel
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML θ disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |  |     |