|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-08-2011, 21:38
|
#526
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da Flute
... che niente ha a che vedere con l'aspetto tecnico...
|
Non ne sarei così sicuro!
Di per sé il boxer ha il vantaggio sostanziale del baricentro basso e tante altre cosette.
Il fatto che si debba passare all'acqua è per le prossime omologazioni più restrittive che necessitano il raggiungimento della temperatura di regime nel più breve tempo possibile per la compatibilità dei catalizzatori delle marmitte. L'attuale boxer ha già subito la decurtazione di molta superficie disperdente del calore (alette di raffreddamento) e infatti, per esempio, non lo si può lasciare acceso al minimo per più di 15 minuti, ovvero il calore prodotto è maggiore di quello disperso senza l'asportazione forzata data dal movimento. Con "l'acqua", e tanto di TERMOSTATO, appena acceso il circuito resta chiuso, il motore va subito in temperatura e il catalizzatore fa il suo dovere ...
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
22-08-2011, 21:42
|
#527
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da geba
Di per sé il boxer ha il vantaggio sostanziale del baricentro basso
|
si va bene. C'era una volta........la favola.
|
|
|
22-08-2011, 21:43
|
#528
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Il Boxer rimarrà sempre un ottimo motore anche se raffreddato ad aria, mi basta pensare alla coppia disponibile subito come sulla mia Subaru Boxer, non c'è 4 cilindri che tenga a parità di cilindrata anche per multifrazionati a V, considerarlo finito mi fa solo sorridere.
Nicola stai buono
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
22-08-2011, 21:43
|
#529
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
si va bene. C'era una volta........la favola.
|
Perché dici così?
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
22-08-2011, 21:49
|
#530
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ma prova a misurare a quanti cm da terra sta l'albero motore insieme al cambio.
A questi mettici un alternatore 2 piani + in alto.
Senza contare le sovrastrutture.
La favola del baricentro basso è finita nel 1996.
|
|
|
22-08-2011, 21:54
|
#531
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Non mi pare che l'albero del 1200 Yamaha stia più in basso perché comunque tutto il motore deve stare su.
Comunque l'effetto di bilanciamento alla guida che dà il boxer non lo si può trovare in altri motori.
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
22-08-2011, 21:55
|
#532
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Nicola le masse in movimento sono piu' basse in un boxer, checchè se ne dica.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
22-08-2011, 22:01
|
#533
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Siete uno spettacolo.
Meglio del 2004, ovviamente.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
22-08-2011, 22:04
|
#534
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Quote:
geba
Comunque l'effetto di bilanciamento alla guida che dà il boxer non lo si può trovare in altri motori.
|
Perché non ti fai un giro sulla XT1200... 
Occhio, potresti rimanerci male
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
22-08-2011, 22:06
|
#535
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
... potresti rimanerci male 
|
Non credo, ma se tu l'hai scelta avrai avuto i tuoi buoni motivi, no?
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
22-08-2011, 22:10
|
#536
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Sicuramente.
La prima cosa che mi ha fatto pensare appena salito sopra e fatti i primi 100mt, è stata la maneggevolezza del GS. poi le altre cose sono soggettive.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
22-08-2011, 22:12
|
#537
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Manegevolezza del GS seconda a quella della At650 nel viaggio da single non c'è storia, diverso il contesto a pieno carico e passeggero.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
22-08-2011, 22:39
|
#538
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: copparo fe
Messaggi: 665
|
__________________
METTO IN MOTO LA MOTO PER FARE UN PO' DI MOTO!
pegaso650 - varadero1000
k1200gt '07 - k1300gt '09
|
|
|
22-08-2011, 22:46
|
#539
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Avellino
Messaggi: 264
|
mi sa che gli hanno fatto anche il telaio come l'HPE.
questa è cosa buona e giusta.
__________________
caballero 50 RC............................................... BMW GS 1200 ADV TB
|
|
|
22-08-2011, 23:06
|
#540
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Perché non ti fai un giro sulla XT1200... 
Occhio, potresti rimanerci male 
|
basterebbe una Varadero del 1999.
ma vedi qui sono ancora convinti che avere una testa fuori di 40 cm a dx e l'altra di 40 cm a sx siano il massimo.
|
|
|
22-08-2011, 23:12
|
#541
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
... qui sono ancora convinti che avere una testa fuori di 40 cm a dx e l'altra di 40 cm a sx siano il massimo.
|
Detto così mi fa pensare che tutti dovremmo usare la tua testa per fare delle scelte.
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
22-08-2011, 23:17
|
#542
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
E poi siamo andati un po' OT (come spesso accade), si stava commentando l'ingresso del raffreddamento a liquido sul boxer.
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
22-08-2011, 23:44
|
#543
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
[...] qui sono ancora convinti che avere una testa fuori di 40 cm a dx e l'altra di 40 cm a sx siano il massimo.
|
D'inverno, al semaforo. Appoggi la manina guantata. Un tepore umano.
C'è del bello.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
23-08-2011, 00:02
|
#544
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
|
passare al raffreddamento ad acqua era inevitabile per avere una combustione
pulita e perche' no qualche cavallino in piu' che non guasta mai..poi il progresso va' avanti e questo passaggio per mantenere il boxer moderno secondo me era inevitabile. oggi se compri una tv la prendi HD al LED eppure anche LCD andavano bene...
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
23-08-2011, 00:11
|
#545
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
penso che non si tratti di riuscire a rispettare le norme antinquinamento(allora l'harley),ma di andare con il mercato, che vuole moto più potenti e qui di cavalli se ne tirano di più da subito.Non mi sbilancio sull'estetica è troppo presto,ma credo che tutte le peculiarita del mezzo rimangano,compreso il baricentro basso.
__________________
da tanto r850r
|
|
|
23-08-2011, 08:11
|
#546
|
Guest
|
Il passaggio al raffreddamento a liquido oltre al gia' citato miglior controllo delle temperature serve, ai fini dei consumi ed inquinamento, anche perche' permette di far girare il motore con tolleranze piu' strette rendendolo piu' efficace e silenzioso.
Comunque in Bmw continuano ad usare la politica del maiale (non si butta niente) : correva l'anno 1992 e il bmw R1 venne creato con l'obiettivo di battere l'851; non ne fecero niente ma ora viene buono: http://www.motosport.ch/tests_technik.html?id=5563#
(aprite un po' la gallery e capirete il senso del discorso, sempre che non se ne sia gia' parlato)
Commercialmente pero' gettare via il Telelever (non ci sembra stare per via del radiatore) non so se sia poi una buona idea
|
|
|
23-08-2011, 09:59
|
#547
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Non si tratta di discutere i vantaggi del raffreddamento a liquido: farlo è come scoprire l'acqua calda in senso letterale (ah ah).
Si tratta di chiedersi che senso ha mantenere l'architettura boxer col radiatore (forse rinunciando al telelever!), a parte il marketing. E' come tenere l'ombrello aperto quando non piove perchè la gente è abituata a vederti con l'ombrello.
L'Harley Davidson, che pure di marketing ci vive, ha fatto la scelta coerente: ritenendo una bestemmia il raffreddamento a liquido sulle sue moto, ha deciso di rinunciare alla maggiore potenza. La stessa scelta è stata fatta su un altro fronte, quello politico, dalla Francia: è stato deciso che 100 CV sono più che sufficienti per divertirsi su una moto e quindi NON PUOI averne di più.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
23-08-2011, 10:11
|
#548
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
C'era una volta........la favola.
|
Non ricordo come e quando ma qualcuno aveva postato un articolo di mototecnica in cui si confrontavano GS e Supertenerè... e sul tenerè le misurazioni avevano rilevato un baricentro più basso di quello del GS
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
23-08-2011, 10:17
|
#549
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
In Ducati si stanno già fregando le mani.......  
Per guadagnare qualche cavallo metteranno una ventina di Kg in più (liquido, pompa, radiatore, tubi, etc)....
Mah.....
__________________
Flavio F6B
|
|
|
23-08-2011, 10:19
|
#550
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
Se questo disegno è veritiero abbiamo delle soorprese anche nella testata....
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.
|
|
|