|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-07-2011, 21:58
|
#26
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da do_cilendre
Anzi, mi vien da pensare che la moto che esce bene dalla prova sia da valutare con estrema attenzione quale moto valida per l'utente normale.
|
Peccato che l'Alpen Master invece sia stato vinto sempre da moto versatili e complete, che si sono fatte amare da molti motociclisti normali.
Quindi ha molto più senso di molte altre prove, specie per il turismo in montagna.
I motociclisti da pianura invece è meglio che scelgano con altri parametri...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
28-07-2011, 22:11
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Cosi' per curiosita' esiste una lista dei vincitori degli ultimi 7/8 anni??
Tanto per dire, io comprai anni fa la VStrom 650 incuriosito proprio dal fatto che aveva vinto l'alpen Master, anche se poi in Florida di Alpen non c'e' niente
__________________
+
|
|
|
28-07-2011, 22:47
|
#28
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Aug 2010
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 12
|
Si appunto, basta far chiarezza.
L'Alpen NON è indicativo del valore di una moto ne per il turismo e ancor meno sulle sue doti stradali. Invece ci dice quale è la miglior moto per percorre con facilità e confort percorsi a passo di scooter.
Penso siamo daccordo.
|
|
|
28-07-2011, 23:15
|
#29
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da do_cilendre
Invece ci dice quale è la miglior moto per percorre con facilità e confort percorsi a passo di scooter.
|
Ti manca qualche parametro di riferimento per capire il fenomeno.
Gli scooter su quelle strade alla seconda curva hanno già consumato il cavalletto.
Se riescono a non finire giù da qualche tornante, chi sa andare in moto li aspetta sul passo col caffé pronto.
Parlo di una certa andatura, quella che giornalisti professionisti (spesso con precedenti da pilota) sanno tenere.
Certo se la moto non la sai portare allora è meglio lo scooter.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
28-07-2011, 23:22
|
#30
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Cosi' per curiosita' esiste una lista dei vincitori degli ultimi 7/8 anni??
|
V-Strom 650 (2 anni)
R1200R
CB1300S
R1200GS (2 anni)
Prima di chiamarsi Alpen Master fecero una comparativa simile organizzata da Marcello Bertolani per le Alpi, un tour forsennato di alcune decine di passi in un solo giorno.
La prova la vinse la R1200GS.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
28-07-2011, 23:30
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Ehm! Mi pare che il vincitore abbia il titolo di AlpenFuhrer
__________________
+
|
|
|
29-07-2011, 08:42
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
A parte che non sarebbe una cosa poi così strana (Führer è una parola di uso abbastanza comune, soprattutto nelle composte), ti pare male: il vincitore è chiamato (in vari punti della rivista) Gesamtsieger, Alpen Königin o , semplicemente, Sieger.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
29-07-2011, 10:27
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
I soliti nazisti incompetenti. Sarebbe bastato chiamarlo vincitoren.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
29-07-2011, 16:24
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
I soliti nazisti incompetenti. Sarebbe bastato chiamarlo vincitoren.
|
ma LOL!!!
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
29-07-2011, 16:32
|
#35
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
[QUOTE=do_cilendre;5980864]Si appunto, basta far chiarezza.
L'Alpen NON è indicativo del valore di una moto ne per il turismo e ancor meno sulle sue doti stradali. Invece ci dice quale è la miglior moto per percorre con facilità e confort percorsi a passo di scooter.
Stai sempre scherzando vero?
Sulle alpi con IL KTM o con Il GS o comunque con moto similari ti diverti come un bambino al luna park.Altro che scooter.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
29-07-2011, 19:07
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Se si chiama Alpen Master non trovo che sia così strano che vengano percorsi i ... passi alpini !
Sennò lo chiamerebbero Autobahn Master o Touring Master !
Possibile che bisogna sempre criticare tutto?
Chi non è interessato a quell'utilizzo, fa a meno di comprare quella rivista o di leggere l'articolo!
Io personalmente trovo più assurde le comparative in pista, per magari far scegliere quella Hypersport che gira 1/10 più veloce al giro con un giornalista ex pilota alla guida, mentre una persona qualsiasi gira 10 sec. più lenta!
Per me l'Alpen Master è sempre stata una lettura piacevole, magari durante una giornata piovosa delle vacanze in montagna !
Anche perchè l'occasione in cui mi diverto di più a guidare la moto è proprio sui misti dei passi alpini!
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
29-07-2011, 21:07
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
sì l'alpen master era una lettura piacevole
peccato che la scelta dei mezzi sia sempre strana e discutibile
d'altronde, essendo in pratica organizzato dai teteschi di motorrad, la scelta la fanno loro su loro canoni/voglie e sulle disponibilità dei mezzi stessi... mettere insieme contemporanemante quel certo numero di mezzi non deve essere semplice
spesso vengono messe in categoria insieme, mezzi che hanno poco in comune (se non altro per la cilindrata e la tipologia di clientela cui si rivolgono), e spesso mancano all'appello mezzi che ci si aspetterebbe di trovare:
vedo ad esempio che solo ora, nel 2011, per il primo anno, partecipa una RT (a mio avviso una mancanza inspiegabile negli anni precedenti, non è una novità del 2011 la RT!)
credo che InMoto avesse lasciato il passo già l'anno scorso (nel 2010 non avevano partecipato)
sono curioso di vederlo su DueRuote, domani vado a cercarlo
non lo considero un vangelo, ma mi piace l'approccio di comparative nella "pratica" e non sulla carta
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
29-07-2011, 21:59
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Langs tutta la vita!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
29-07-2011, 22:16
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da do_cilendre
...
Il perchè è presto detto (per lo meno per chi non c'è mai stato), sono strade con tutti tornati da 7-8 Km/h ...
|
Ma... allora sei tu quello che incontro sempre sui passi  ... la prossima volta quando senti il campanello della mia citybike, lasciami passare senza tante storie, non obbligarmi ogni volta a mettermi in piedi sui pedali per superarti... ecchediamine, un po' di cortesia...
|
|
|
29-07-2011, 22:35
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
|
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=Hb-WuCbYxfA&feature=relmfu[/YT]
Uno dei vari video che ci sono sul tubo.Ma non kapisko nulla:é ovviamente in tetesko.
Una sola conferma:il passo Stelvio é sempre imprevedibile.Stelvio uber alles.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
|
|
|
30-07-2011, 12:45
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: TRAVEDONA MONATE
Messaggi: 121
|
ho letto la prova sul Dueruote, a parte il fatto che neanche io capisco perchè prendano una moto piuttosto che un'altra, dalla prova pubblicata non si capisce nulla.
Parlano poco di ogni moto, anzi alcune moto si vedono in foto ma non vengono mensionate nell'articolo!!! (tipo la Norge) non che la volessi leggere, però almeno parlare di tutte quelle che si portano dietro.....
Dicono che le scelgono se hanno subito variazioni recenti così da rientrare nelle novità....e perchè non c'è la R1200R???
|
|
|
30-07-2011, 13:18
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
ho acquistato Due Ruote
in effetti la loro versione di alpen master è più povera di quella che solitamente pubblicavano su InMoto
su InMoto (almeno nelle prime edizioni) una paginetta con la descrizione nel dettaglio di ogni modello partecipante c'era e più spazio era dato alle descrizioni delle prove in cronometro, con maggiori spiegazioni sulle modalità utilizzate
scarso due ruote
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
30-07-2011, 18:53
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Anch'io sono deluso dalla lettura di Dueruote.
Hanno pubblicato solo tabelle di punteggi e, praticamente, fatto il resoconto solo della finale ad eliminazione.
Anch'io ricordo che su In Moto c'era una pagina con un commento per ogni moto.
Non so: o hanno avuto problemi di spazio (non potevano dedicarvi tante pagine) o non sono andati con un loro giornalista ed hanno semplicemente acquistato le tabelle e un breve resoconto.
Di certo una lettura moolto meno appassionante degli anni scorsi.
Forse è lo "stile" della rivista: dato che c'è anche un articolo pomposamente intitolato "Una settimana con la Multistrada1200", ma anche in questo è interessante solo l'ultima pagina con le tabelle del Centro prove ed i voti. Forse vogliono lasciar parlare più le tabelle che i commenti ...
Invece trovo sempre molto valido il settore turismo, con itinerari interessanti facili e ben esposti.
Chiara anche la comparativa sui navigatori.
Tornando al Master: da un lato non si spiega la presenza della Diavel e la mancanza della Multi1200 
dall'altro lato conferma le mie    per la KTMSMT di sicura la più divertente nell'utilizzo in montagna (che, torno a dire, è quello che mi fa ... godere di più)
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
31-07-2011, 09:11
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.566
|
Non conoscevo l'Alpen Master.
Quindi la MTS non era presente?
Visto che e' una delle + agguerrite rivali del GS (che gia' aveva vinto lo scorso anno), mi pareva d'obbligo metterla nell'elenco delle partecipanti.
Mah ... sono perplesso.
E' un test obiettivo o prezzolato dalle case?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
31-07-2011, 09:21
|
#45
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Quindi la MTS non era presente?
Visto che e' una delle + agguerrite rivali del GS
|
La MTS viene provata nello stesso numero con 7 pagine dedicate.
La leggenda che sia rivale del GS la sento solo in questo forum, peraltro da personaggi assai discutibili...
Difatti la prova si conclude con un lapidario:
"se si acquista la Multistrada convinti di trovarsi tra le mani una '"simil GS", buona un po' per tutto, si commette un'ingenuità. La Ducati è una sportiva dal manubrio alto e dalla sella meglio imbottita, non una tourer e men che meno una enduro."
Amen!!!!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
31-07-2011, 09:37
|
#46
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ho letto l'Alpen Master (come tutti gli anni) e non mi ha fatto impazzire......comunque ha vinto il Gs e quindi mi può stare bene!
Anche io, come altri, trovo l'assenza della Multistrada una cagata pazzesca se non altro per il successo di vendite che stà ottenendo.
La moto che sceglierei io per affrontare quei percorsi è sicuramente la KTM.
1100 Gs for ever
|
|
|
31-07-2011, 21:26
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.566
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
...
La leggenda che sia rivale del GS la sento solo in questo forum, peraltro da personaggi assai discutibili...
...
|
Beh, io non sono un estimatore ed esperto della categoria di moto simil GS ("Endurone da viaggio"? Boh ... ), pero' qui nel forum ho visto spesso proporre il confronto GS / MTS, quindi mi pare di capire che gran parte di chi compra GS potrebbe considerare di comprare MTS e viceversa, quindi ...
Inoltre visto che nella classifica dell'Alpen Master vedo che nella categoria del GS erano presenti la KTM 990 SMT e l'Aprilia Dorsoduro 1200, non vedo quale fosse il problema di inserire anche la MTS, anzi mi pare piu' affine alla GS delle 2 sopra citate.
O sbaglio?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
31-07-2011, 22:08
|
#48
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
, anzi mi pare piu' affine alla GS delle 2 sopra citate.
O sbaglio?
|
Sbagli, come quasi tutti quelli che se la comprano... e la rivendono dopo poco.
In Ducati hanno fatto un unico errore, non proporre una variante turistica col motore 1100 ad aria della Monster Evo.
Costerebbe anche meno e ne venderebbero assai di più.
Poi chi vuole una sportiva si prende la versione S col motore della SBK.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
31-07-2011, 22:26
|
#49
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Edit++++++
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
01-08-2011, 00:09
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
In Ducati hanno fatto un unico errore, non proporre una variante turistica col motore 1100 ad aria della Monster Evo.
.
|
Sarebbe la classica, per me, moto razionale circa 100cv x circa 200kg. Bastava fare un'operazione tipo Honda Crossrunner: prendere il telaio ed il motore della Multi1100, migliorare l'estetica (per quelli a cui non piaceva) ed il confort, aggiungere l'ABS.
Ecco la moto secondo me perfetta
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Costerebbe anche meno e ne venderebbero assai di più.Poi chi vuole una sportiva si prende la versione S col motore della SBK.
|
Ma ahimè non avrebbe successo commerciale!
Per avere quello ci vuole marketing e moda (e la "moda" tende ad apprezzare di più le moto costose !)
Le moto "razionali" non hanno mai avuto successo, soprattutto in Italia.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.
|
|
|