|
24-06-2011, 15:37
|
#151
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Ultimo riassunto della saga
1700 tagliando
a 3585 (fatti 1885 km) rabbocco 200 cc
a 5355 (fatti 1770 km) rabbocco 300 cc
a 6750 (fatti 1395 km) rabbocco 250 cc
a 7710 (fatti 960 km) rabbocco 250 cc
a 9395 (fatti 1685 km) olio per un paio di giorni verificato in prossimità del minimo e primo rabbocco senza attendere la spia check .
rabbocco 400 cc (così è anche l'ultimo prima del tagliando degli 11.000
alcuni miti da sfatare : (...perlomeno dalle mie verifiche)
check --- = legge male perchè c'è poco olio NO
segnala check è c'è ancora olio NO
l'astina non segnala esattamente il livello dell'olio immesso NO
-------------------------------
Si ricorda che sul libretto di manutenzione non c'è il quantitativo di olio da immettere fra il livello del minimo e del massimo ,ma questo E' comunque segnato correttamente sulla stessa,cioè: 0,5 LT 
------------------------------
Verificare a motore ben caldo....
OPPURE se avete percorso pochi Km fare partire la ventola di raffreddamento una volta,quando si spenge aspettare sempre facendo girare il motore che si inserisca ancora una volta poi
è da qui si applica anche a motore sicuramente ben caldo
1) fare girare la ventola di raffreddamento per 1,5 min.
2)spengere il motore
3) attendere 1,5 min
4) Oplà  avrete il corretto livello dell'olio segnato sull'astina .... 
ps da ora c'è il castrol 10-50
|
|
|
24-06-2011, 17:04
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
quindi 1,4 kg su 9.300 km...direi che è in linea con le altre osservazioni. 
tu come stai messo a gomme?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 24-06-2011 a 17:12
|
|
|
24-06-2011, 17:27
|
#153
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Quote:
Originariamente inviata da a.g.
ANT indicatore usura laterale a 8500 km
POST indicatore usura centrale 9200 km
|
da ieri sera PR3
|
|
|
24-06-2011, 20:37
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
facci sapere come vanno...!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
25-06-2011, 06:26
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Almeno dovendo cambiare spesso le gomme e aggungere spesso olio potete variare e testare le varie possibiltà che ci sono in commercio..................... Vi assicuro che ne faremo tesoro................
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
25-06-2011, 09:09
|
#156
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
..................... Vi assicuro che ne faremo tesoro................
|
 da parte mia cerchero di fare il possibile
comunque personalmente continuo a raccomandare a tutti di non acquistarla assolutamente 
|
|
|
25-06-2011, 09:32
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Sono curioso per le pr3................... Ho quasi finito le pr2
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
25-06-2011, 10:02
|
#158
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Mah...guarda forse troppo presto per poter dire qualcosa.... tieni presente che a me interessa sopratutto la durata e la tenuta sul bagnato anche se non disdegno un pò di prestazioni in piega .
Comunque appena prese,come per le PR2,solito mio personale disagio "adattativo" dei primi 20 km con senzazione di caduta in curva questa volta con la sensazione di una certa rumorosità a bassa velocità all'anteriore (nuove lamelle??) nei primi km...ma mi sembrerebbe solo nei primi km...
Però ieri sera per la prima volta è salita sulla moto dotata dei nuovi pneumatici la consorte e dopo 2 curve mi aveva già detto che percepiva il miglioramento con le nuove coperture ... però si sà venendo dalle vecchie che erano ormai alla frutta....
Al momento posso solo dire che Personalmente già le preferisco alle Bridgestone vediamo più avanti
|
|
|
25-06-2011, 10:06
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
le PR2 all'anteriore spesso mostravano una rumorosità ed innescavano una vibrazione in piega accentuata sotto i 70 km/h...spero tanto che i PR3 ( che ho già pronte in garage non diano lo stesso problema!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
26-06-2011, 06:43
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Ho montato le pr3 e ci ho già fatto 500 Km.
Le ho trovate ottime con un buon grip, secondo me superiore alle pr2.
Con le pr2 avevo fatto 10.000 km ( con la k 1300 S !) ma, nonostante si presentassero ancora molto buone, la tenuta era non più affidabile, cioè si erano indurite e non trasmettevano più una sensazione di sicurezza.
E' inutile, oltre un certo chilometraggio bisogna sostituire le gomme se si vuole che ci sia ancora sicurezza.
Se vi interessa solo la durata...potrete fare anche 20.000 km con una gomma ma ...a che prezzo e con quale divertimento?
Secondo me...ù
P.S. comunque siamo fuori tema.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-07-2011, 23:06
|
#161
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Quote:
Originariamente inviata da a.g.
rabbocco 400 cc (così è anche l'ultimo prima del tagliando degli 11.000 :lol
|
domani tagliando con 11868 km stasera prima di portare la moto dal concessonario ho controllato l'olio che ho consumato dall'ultimo rabbocco fra 250 e 300 cc per 2473 km .....sembra che il consumo vada migliorando
|
|
|
29-07-2011, 22:32
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.705
|
Novità sul consumo di olio?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
29-07-2011, 23:25
|
#163
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Sì
a questo giro dopo 3000 km ancora non si è accesa la spia
(ma ad onor del vero ormai è al miimo...)
|
|
|
30-07-2011, 08:39
|
#164
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
|
4000 km dopo il tagliando dei 1000 km, aggiunti 0.2 kg. Consumo piú che buono.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
|
|
|
30-07-2011, 09:12
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...quindi 150 cc.per 1.000 km...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
30-07-2011, 09:39
|
#166
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2011
ubicazione: (PR)
Messaggi: 129
|
Quote:
Per farvi un'esempio ritiro r1200 rt a Reggio Emilia e parto il giorno dopo per Catania.. all'arrivo spengo la moto davanti a casa del mio amico "tragitto in giornata "velocità attorno ai 150 km. orari con puntatine sporadiche anche oltre
|
Luc, a quel che so io (mi pare di capire che la moto era nuova, la RT, appena ritirata, giusto?) quello è esattamente il modo di NON fare il rodaggio... Su tutte le moto che ho avuto (non solo quelle in firma), era indicato chiaramente di non superare un certo numero di giri e, sopratutto, di non percorrere grossi tratti di strada con il motore ad andatura costante.. Anzi, il tragitto autostradale era il più sconsigliato!
Potrebbe essere quella la causa dei rabbocchi frequenti. Non ho mai avuto bisogno di rabbocchi e, come te, amo la giuda brillante!
__________________
Se sei incerto.... usa la testa!
Kawa Z750 MY2009 (ex)
BMW K1200GT MY 2003
|
|
|
30-07-2011, 23:43
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Effettuato tagliando dei 1000 km, poi ho effettuato un rabbocco a 6.000 km con 550 cc di olio per riportare l'olio a livello.... il che equivale ad 1.100 cc per 10.000 km.!!
Direi accettabile!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
31-07-2011, 08:36
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da a.g.
da ieri sera PR3 
|
Io le ho montate sulla mia K 1300 S per viaggio in Scozia: vanno magnificamente; sull'acqua poi...
8.000 km, rispettando i limiti, e sono ancora ottime, anche se un poco appiattite al centro, considerando che ho fatta moltissima strada diritta ed autostrada.
Ve le consiglio.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
31-07-2011, 08:41
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sgomma:
Accettabile, ma mi sarei aspettato di meglio...da motori del genere
A Monaco mi hanno detto che fino a 250 cc di olio ogni 1.000 km è nella norma e che 70/80 cc. ogni 1.000 km è un consumo ottimo..., comunque loro si tengono sempre " larghi "!
Se consumasse 250 cc. di olio x 1.000 km la cambierei; siamo sul consumo delle vecchie R 1150...e non va bene..., secondo me.
Il K 1200 non consumava olio, almeno il mio.
Comunque, pare, la mia consumi un poco meno e, in questi ultimi 7.000 km in viaggio, ho aggiunto 400 cc di olio solo dopo la prima metà del percorso, poi si è tutto stabilizzato, cioè il livello è rimasto intatto o quasi...
Che si sia assestato il motore...?
Ora, però, ho 38.700 km.( 1 anno e 8 mesi...).
P.S. Con temperature esterne molto elevate ( 30° ed oltre ) il consumo è senz'altro superiore che con temperature più fresche.
In moto si viaggia bene dai 12/13° ai 16/17°, oltre si soffre, almeno secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
31-07-2011, 11:34
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Risp all'ot : A moto calda dopo il primo pieno consumato nn c'è bisogno di nessun rodaggio... È chiaro che loro lo scrivano più la usi piano e più tempo gli eventuali difetti ci mettono ad uscire !!
La cosa più importante è variare spesso regime motore ... 8 moto avute 12 auto e sempre fatto in questo modo ... Eventuali difetti usciti sempre ancora in garanzia ... Io continuo così !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
01-08-2011, 01:11
|
#171
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
A Monaco mi hanno detto che fino a 250 cc di olio ogni 1.000 km è nella norma e che 70/80 cc. ogni 1.000 km è un consumo ottimo..., .
|
Premesso che dovremmo riparlare del fatto che subito dopo il cambio olio "sembra" che il livello non sia al max sull'astina a me risultavano mancanti 200 cc o come dice Sgomma al 70-75 %. è anche vero che fra il MIN ed il MAX ci sono 0,5 lt
Con 4,5 Lt teoricamente immessi al tagliando il livello olio è 300 gr sopra il minimo e nel'ultimo passaggio avrei consumato 300 gr in 3000 km.
Ho anche aumentato la velocità media a 80 e diminuito il consumo medio a 6,3 x 100 km
Mery per quanto riguarda le PR3 .... 
|
|
|
01-08-2011, 09:01
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Tagliando dei 10.000 km "fatto a 9....e qualcosa" partiti per Nordkapp con trasferimenti da Reggio emilia a Puttgarden 1400 km, in giornata e il rientro Kiel-Torino 1386 km. sempre in giornata, avendo percorso la Germania sempre a velocità sostenute...che bello passare la Pula a 240....stupendo.... la terza/quarta corsia è una pista da decollo.... nessuno sotto i 190 kmh. abbiamo percorso circa 10.000 km. velocità media segnata di tutto il viaggio 92kmh.
NON ho rabboccato nemmeno una volta e ancora ora oil ok si accende al volo anche a moto non perfettamente diritta.... appena ho un'attimo farò il controllo manuale rabboncando sino al livello fatto prima della partenza per vedere il consumo..."se c'è stato", posso confermare che dai 10.000 km n su...potetet partire senza olio a dietro...io me lo sono portato nuovo e l'ho riportato nuovo... direi che i consumi o sono spariti o si sono ridimensionati di molto !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
01-08-2011, 12:02
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Luc.....
... direi che i consumi o sono spariti o si sono ridimensionati di molto !!!
|
"scaramantic mode ON"
Secondo me c'è anche la possibilità che tu abbia fuso la guarnizione della testa e il liquido di raffreddamento o il gasolio ha alzato il livello dell'olio...   
"scaramantic mode OFF"
...... dimenticavo.... bentornato!
quand'è che ci fai il resoconto del viaggio?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
01-08-2011, 13:07
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Luc.....
...che bello passare la Pula a 240....stupendo.... la terza/quarta corsia è una pista da decollo.... !!!
|
Non ho ancora avuto modo di spingere la K6 oltre i 220.. ma ricordo la sensazione di elevata stabilità che percepivo anche a quella velocità...
Una riflessione: Ma quante sono le moto che permettono di raggiungere facilmente velocità simili, in due ed a pieno carico, rimanendo perfettamente stabili ed in pieno confort..??? 
ottimo dato Luc quello che riferisci sul consumo di olio....non ho sufficienti competenze in materia, ma è plausibile ritenere che con i km e nel caso specifico passando i 10.000 il consumo d'olio si riduca???
Io sulla GS sto a 12.000 km eppure invariabilmente il consumo d'oilo che continuo a registrare è di ben 300 cc ogni 1.000 km....
per questo dico che si il GS è maneggevole ed anche divertente, ma il motore se paragonato alla K6 e non solo, rimane una mietitrebbia preistorica!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
01-08-2011, 13:44
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Le mie 2 rt1200 dopo i 30.000 km consumavano quasi nulla...200 ogni 8.000 km...un piccolo rabbocco trra un tagliando e l'altro mentre prima dei 30.000 molto di più...Velocità massima raggiunta da gps 244 quasi 260 di indicatore posterò la foto...sempre in due carichi come i muli e con la tendina 2sec. legata al baulone... ma legata per bene... ho solo perso "Finli" una rennina che ci portavamo appresso dalla finlandia infilita nello spazio libero dello specchietto dx.... poverina
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.
|
|
|