|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 12:29 | #276 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luponero  .....
 CONTRO
 
 -Cambio, "da riprogettare"
 -Marce troppo lunghe
 -Rumorosità trasmissione
 -Ripresa nell'ultimo rapporto
 -Peso da ferma
 -Sound troppo forte per una touring
 |  Facciamo un po' di chiacchiere da bar...
 
Inutile confrontarsi sul motore o sulle positività...quindi porto qualche riflessione di confronto sui "contro" rilevati da LUPO..
Cambio da riprogettare ...: 
L'esemplare da me provato per 417 km, presentava un innsesto della prima a fermo rumoroso, niente quindi a che vedere con quello ad esempio del GS 2010 che non non ti accorgi  nemmeno a volte se la marcia è entrata o meno fino a quando non lasci la frizione!! ma onestamente, devo aggiungere che questa rumorosità riguardava solo l'innesto della 1*. poi messa in movimento, tutte le altre marce entravano con precisione, escursione della leva del cambio piuttosto breve, e non ho mai avuto né un impuntamento né un sfollamento!...La rumorosità d'innesto della prima, è comunque inferiore rispetto alla GT 1300...chi viene da questa moto non troverà grosse critiche in tal senso!!
 
Rumorosità trasmissione 
Ecco questo è un commento che mi colpisce più degli altri, perché personalmente non ho percepito alcuna rumorosità, anche tenue, proveniente dalla trasmissione, né a bassa od ad alta velocità, né a velocità costante o in accelerazione. Per alrtro anche sulla mia GT 1300 la trasmissione era impeccabile e francamente questa mi è sembrata altrettanto valida!!
Peso da ferma 
Che la moto pesi oltre 3 quintali è un dato di fatto e lo si sa, credo che la valutazione vada fatta confrontando anche in questo caso la facilità di spostarla, magari stando seduto in sella, rispetto alle consorelle. Non mi è sembrata richiedere più sforzo di quanto non ne necesitasse la GT 1300, e ciò visto il maggior peso è un risultato positivo...non ho esperienza diretta della LT, ma credo che il paragone non si ponga. Comunque issarla sul cavalletto o tirarla giù è decisamente più agevole e meno impegnativo che con la GT 1300.
Sound troppo forte per una touring 
Personalmente amo gli scarichi silenziosi. Il più grosso difetto infatti che imputo al GS 2010 è uno scarico rumoroso che m'impone nei viaggi a lungo di mettere i tappi. Sulla K6 ho notato a tal proposito che andrebbe fatta una distinzione, ossia: 
- in movimento a basse andature, in 5* o in 6*, il rumore degli scarichi è molto discreto, e non s'impone certo all'attenzione, direi che il rumore di fondo dovuto al motore ed al vento sul casco, coprono le tonalità degli scarichi. E tale scarsa rumorosità si mantiene fino a circa 3.500 giri, cui corrisponde comunque già una velocità di circa 140 km/H. 
- sopra i 3.500 giri comincia a sentirsi un rumore degli scarichi più accentuato che diviene ringhioso e francamente sportivo sopra i 6.000 giri. Si consideri anche che, per chi predilige una guida molto turistica e confortevole, la GTL (che non ho provato) presenta una tonalità di scarico più sottomessa!! 
Marce troppo lunghe Ripresa nell'ultimo rapporto
 
Qui mi permetto di esprimere un parere diametralmente opposto, non nel senso che le marce non siano lunghe, lo sono e molto, ma nel senso che a mio avviso è uno dei maggiori pregi di questa moto, e che difficlmente ci si può permettere se non si dispone sotto il telaio di un gran motore. 
Partiamo dal considerare la 6° marcia: questa a mio avviso è e va considerata una "over drive", ha lo scopo di permettere lunghe percorrenze sia su strade provinciali che a maggior ragione in autostrada, ottenendo che il motore giri più basso, ad esempio a velocità autostradale di 130 siamo intorno ai 3.300 giri contro i 5.000 se non ricordo male della GT 1300. Questo comporta minori emissioni sonore, e minor consumo. La ripresa in 6° è certamente calma se si va molto piano, ma sopra i 60 è dignitosissima, ma  basta scalare una marcia per avere in 5° una ripresa da vera sportiva. la 5* sarebbe da considerare come il vero ultimo rapporto prima dell'overdrive, con cui vai da 30 km/h fino alla velocità massima!!
 
riguardo alle altre marce, dico che la rapportatura è forse lunga se paragonata ad altre GT non certo se paragonata a delle sportive (ricordo che il mio GSX-R 1000 in 2° toccava i 190 tacchimetrici..!), comunque in qualsiasi altra marcia la ripresa è decisamente sportiva e lamentarsene sarebbe poco credibile...(è già stato rilevato che in 4* marcia la K6 tra i 100 ed i 180 ha la stessa progressione della S 1000 RR..!!)
 
per me il difetto più evidente di questa moto è il clacson di serie, ridicolo per non dire osceno...chi compra la moto pensi subito a sostituirlo se vuole un'adeguta sicurezza!!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  08-04-2011 a 12:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 12:35 | #277 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  la 6° marcia: questa a mio avviso è e va considerata una "over drive" |  Lo è senz'altro, dato che la velocità massima di 250 km/h è praticamente raggiungibile anche in quinta al limitatore, e che la velocità teorica allo stesso regime in 6a è 293 km/h.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 13:33 | #278 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2009 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 67
				      | 
 
			
			..ciao a tutti, dopo una decina di giorni che utilizzo la k6 comincio a valutare meglio la stessa... posso affermare che la lentezza de cambio,corsa lunghissima e clank, sono molto udibili !! e se si fanno dei transitori nel traffico urbano in 3a il continuo clik clac  del gioco cardanico è palloso e irritante....dopo i primi 1300km fatti su percorsi differenti mi sovviene fare questa osservazione ... viste le aspettative si poteva fare di meglio...il rumore della cascata/distribuzione unita allo scarico alla lunga stressa , Domenica scendendo in Liguria,Autostrada fino a PC, poi  Val trebbia, val d'Aveto, Chiavari... ho potuto testare bene in coppia le bontà del mezzo che sono tante....Ribadisco che sulla trasmissione si poteva fare di meglio ciao..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 13:42 | #279 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Rumorosità trasmissioneEcco questo è un commento che mi colpisce più degli altri, perché personalmente non ho percepito alcuna rumorosità
 |  Mah, mi pare davvero strano. La mia emetteva dei sonori "clac" tra tiro e rilascio, non proprio uguali, ma analoghi a quelli delle altre K, e assenti nella VFR1200F.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 13:45 | #280 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Ziodolfo complimenti per la fredda oggettività!E' tutto ciò che ho notato anche io ma detto da te che la utilizzi da 10 giorni ha più valore.
 
 @Sgomma
 
 Secondo me considerando, rapportatura, peso e frazionamento hanno comunque fatto un ottimo lavoro sul motore, quelle riprese e accelerazioni, considerato quanto sopra sono più che ottime.
 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 14:41 | #281 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Ne ho provate 2 la prima con 14 kilometri e la seconda con 1600 e devo dire che il calore ai piedi lo si sente sia in Nike che con gli stivali, ma la frizione l'ho trovata molto migliore nella più rodata anche il cambio era differente innesti più precisi    
Tutto il resto che potrebbe essere descritto come "difetti o contro" sono molto soggettivi... -secondo me ...
		
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 14:55 | #282 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			Mi riserverò di tornare sull'argomento qualche giorno dopo averla ritirata ed averci fatto altri km, ponendo attenzione alle questioni sollevate..!!
 per ora posso solo aggiungere che durante la mia prova di 417 km, in città dove si "fanno stop end go" e si viaggia con marce basse, avrò fatto si e no 5 km, quindi molto pochi, mentre ho prercorso molta strada di montagna, assolutamente libera e senza traffico e ciò potrebbe non aver favorito l'arrivo in evidenza di imperfezioni nella trasmissione.
 Inoltre le mie sansazioni sono per il momento necessariamente tarate sul riferimento della GT 1300 che ho guidato fino a poco tempo fa, e la trasmissione  a cardano per quanto mi riguarda, andava perfettamente  sulla GT 1300 e l'ho trovata senza infamia e senza lode sulla GT 1600 che ho potuto provare, ..
 la cosa che durante la prova mi è stata di chiara evidenza era la pulsazione della leva della frizione nell'ultimo centimetro di escursione in rilascio, che si smorzava non appena riaprivo anche dolcemnìente il gas, effetto che non esiste né sulla GT 1300 né sulla GS..Tale effetto mi ha infastidito i primi 100 km poi non ci facevo più assolutamente caso, mentre della frizione mi colpiva la modulabilità e dolcezza in ogni condizione, certamente migliore rispetto alla 1300 che sotto sforzo e ripartendo in salita tendeva a strappare!!
 
 X WOTAN..."Clack" tra tiro e rilascio, durante la mia prova non sono emersi...tu dici di averli intesi e che erano simili a quelli delle altre K..?? posso solo ripensare alla mia GT 1300 che come ho detto nella trasmissione era impeccabile a mio avviso!!...non saprei come interpretare queta diversa percezione!!
 si consideri tuttavia che la moto da me provata era immacolata ed aveva 2 km segnati agli strumenti di bordo, con le gomme assolutamente vergini!!
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  08-04-2011 a 15:04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 14:59 | #283 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2009 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 67
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 15:11 | #284 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Bhe...rispetto alla testimonianza di Zio, devo necessariamente prendere allora atto che probabilmente  tra un esemplare e l'altro potrebbero esserci differenze apprezzabili... 
paragonare la trasmissione della K6 ad una Guzzi di quasi 30 anni fa...è inconciliabile con la percezione avuta da me in prova, e non è possibile una tale diversità di valutazione, espressa tra motociclisti tutti con elevata esperienza e buone percorrenze annue..!!  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  08-04-2011 a 16:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 19:07 | #285 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2009 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 67
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Bhe...rispetto alla testimonianza di Zio, devo necessariamente prendere allora atto che probabilmente  tra un esemplare e l'altro potrebbero esserci differenze apprezzabili... 
paragonare la trasmissione della K6 ad una Guzzi di quasi 30 anni fa...è inconciliabile con la percezione avuta da me in prova, e non è possibile una tale diversità di valutazione, espressa tra motociclisti tutti con elevata esperienza e buone percorrenze annue..!!  |  ...   "caro" Sgomma.... quando paragono le due moto è solo per rendere meglio l'idea del  del "sonoro " non del funzionamento, che non strappa particolarmente...ma comunque fastidioso è...   inoltre riguardo allo stacco della frizione,  percorrendo una strada di montagna mi sono trovato in curva fermo per il solito incrocio tra auto e camper nel bel mezzo del tornante e ripartire non è stato facile, con la mancanza assoluta di avvertire quando stacca mantenendo nel contempo l'equilibrio.....ps sempre considerando che sono tantissimi i pregi di questa moto.  
 
--------------------- 
 guzzi 850 Lm 1- transalp-vfr 750-xx1100-gs 1150-k1200rs(the best)-k1300s-k6gt
		 
				 Ultima modifica di ziodolfo;  08-04-2011 a 19:10
					
					
						Motivo: aggiunta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 19:33 | #286 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			concordo con alcuni dei difetti riscontraticome dicevo al mio post #66 di pagina 3
 
 il clonc clank del cardano si sente in attacco ed anche in stacco di gas
 
 il cambio è un po' anonimo con innesti alle volte non netti, forse anche a causa di una frizione un po' particolare
 
 ho avuto l'impressione che sia una frizione da tirare sempre tutta, fino alla manopola a mano piena, non una frizione da usare con due dita, altrimenti il cambio sembra andare peggio
 
 caldo ai piedi... io non l'ho percepito
 non ci ho fatto caso
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 19:55 | #287 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Questa tua osservazione sulla frizione è interessante.Quando ho provato la moto e ho visto la stranezza di tale comando, ho ritenuto subito  opportuno regolare la leva sulla massima estensione, proprio perché sono abituato ad azionarla con due dita.
 Può darsi che questo abbia favorito il funzionamento del cambio, che in effetti mi è parso più che buono.
 Al riguardo, chi definisce lento un cambio BMW, dovrebbe farsi un giretto su una Harley!
 
 Se la moto avesse scaldato i piedi, ci avresti fatto caso eccome!
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 
				 Ultima modifica di Wotan;  08-04-2011 a 19:57
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 20:41 | #288 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Al riguardo, chi definisce lento un cambio BMW, dovrebbe farsi un giretto su una Harley! |  Harley ?  
Quelli si che sono cambi come una volta.  
Leve grosse, lunghe, doppie e piene. Movimenti lenti e pesanti. Rumore deciso, chiaro senza equivoci. Quando metti la marcia, metti la marcia,  perbacco ! Da far voltare la testa. Ai passanti.  
Vuoi mettere,   con i giovani cambi di oggi. Non c'è paragone !!!!!      
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 23:08 | #289 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ziodolfo  ...   "caro" Sgomma.... quando paragono le due moto è solo per rendere meglio l'idea del  del "sonoro " non del funzionamento, che non strappa particolarmente...ma comunque fastidioso è...   inoltre riguardo allo stacco della frizione,  percorrendo una strada di montagna mi sono trovato in curva fermo per il solito incrocio tra auto e camper nel bel mezzo del tornante e ripartire non è stato facile, con la mancanza assoluta di avvertire quando stacca mantenendo nel contempo l'equilibrio.....ps sempre considerando che sono tantissimi i pregi di questa moto.  
 
--------------------- 
 guzzi 850 Lm 1- transalp-vfr 750-xx1100-gs 1150-k1200rs(the best)-k1300s-k6gt |  
concordo con la frizione che non è facilissima,bisogna prenderci un pò la mano,rispetto al 1300 bisogna gasare di più per la partenza..
 
ps: il luogo della foto mi pare di conoscerlo!!!!!!!!!!!!!!!
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 23:16 | #290 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SL4  Harley ? Quelli si che sono cambi come una volta.
 |  In effetti... la bmw non fa più i cambi di una volta... (come ad esempio in tutte le bmw da me possedute... che hanno "l'avvisatore acustico" di marcia inserita    )
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 23:19 | #291 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  ...Personalmente amo gli scarichi silenziosi....
 |  Questa affermazione per me è un fulmine a ciel sereno... pensando agli akra   ....    
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 01:49 | #292 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  09-04-2011 a 06:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 02:09 | #293 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SL4  Harley ? Quelli si che sono cambi come una volta.
 [...]
 |      
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 07:08 | #294 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 09:04 | #295 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma   |  Scherzi a parte. Oggi anche  il mondo Harley storico, i duri e puri, ritiene che a Milwaukee si siano ammorbiditi . Le moto non sono più quelle di una volta avendo accettato buon parte delle nuove diavolerie che rendono + confortevole e tecnologica la moto e la sua guida. E' un mondo al contrario, per scelta.     
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 10:20 | #296 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Mi piace 'sta cosa del mondo HD al contrario.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 13:37 | #297 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			........Non credo sia l'unico mondo al contrario.....................
		 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 15:12 | #298 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ennebigi  ........Non credo sia l'unico mondo al contrario..................... |  Ma quello è istituzionalizzato, di grandi dimensioni per il settore, funziona. Un caso di marketing. Harley non è un restauro. Non è una moto d'epoca. E' un'altra epoca di moto che ha ancora spazio, e che spazio, sul mercato mondiale.   
Merito  al merito !!!
		 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 20:09 | #299 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			Merito al marketing !!!! E questo vale anche per Bmw...................guarda che volumi di vendita............
		 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 21:05 | #300 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ennebigi  Merito al marketing !!!! E questo vale anche per Bmw...................guarda che volumi di vendita............ |  Certo che si. Io ne ho 3 in garage di BMW dopo aver avuto anche Harley. 
Ceto che mantenere livelli di vendita significativi con moto "atipiche" è quantomeno tanto impegnativo quanto farlo con moto tecnologicamente evolute.   
Nel mezo ci stanno gli altri      
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |  |     |