|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-01-2011, 11:47
|
#26
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
bella Wotan  ..... è un mal costume un pò diffuso ... quello di uscire fuori tema e/o di pisciare fuori dal vaso
|
|
|
30-01-2011, 12:25
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: avigliana/torino e dintorni/cn gs1200adv
Messaggi: 226
|
v-strom 650 indistruttibile problemi = 0, però è solo un "650 e ti deve anche un pò piacere la linea.
poi per l'euro 3, (come l'ho ancora io , ora in vendita, oltre all'adv 1200 da poco acquistato) dal 2007 in poi, di fabbrica senza varianti quasi 200 km/h e 27km/lt ca (se vai tranquillo, ma non troppo,) per 22 lt di serbatoio e ti assicuro che dopo aver avuto 7 enduro japu, tra cui i mitici TA 650 e AT RD07A la vendo veramente a malincuore, perchè a mio giudizio e per quello che è il tipo di strade che pratico , poco fuoristrada ovviamente e molto mototurismo, anche in due, dal punto di vista del portafoglio e affidabilità è il massimo.
Ho preso l'adv 1200 perchè era ed è il mio sogno e mi accontenterei che fosse affidabile come il v-strom 650, anzi persino un pò meno (scherzo) perchè il resto mi viene compensato dalla bellezza della moto, che ora , per me, è il massimo
Ultima modifica di kovalainen; 30-01-2011 a 12:30
|
|
|
30-01-2011, 12:25
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2002
ubicazione: Imperia
Messaggi: 329
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Honda.
Scusa, la tua esperienza com'è?
|
sempre troppo poca....
__________________
Gianbu è in Caponord
|
|
|
30-01-2011, 12:58
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2002
ubicazione: Imperia
Messaggi: 329
|
Quote:
Originariamente inviata da eredi
BMW K1200RS sogliolone
Ma per curiosità, perchè la CAPONORD non è affidabile ?
|
Non ho detto questo; in ben nove anni, a me problemi ne ha dati pochi; in più quei pochi sono conosciuti, quindi volendo si può tranquillamente prevenire. Nel complesso sono soddisfatto, e infatti ho scritto che intendo tenermela anche perchè le alternative sono economicamente ingiustificabili, a mio avviso.... Molti di Apriliaontheroad sono ben sopra i centomila km senza interventi importanti. E' una moto che si ama o si odia, come si sente spesso dire, 'di carattere'. E a me piace.
Il mio quesito era un altro, più che altro una curiosità dovuta al fatto che se un giorno dovessi cambiare moto, sicuramente privilegerei sopra tutto la dote della affidabilità il più possibile assoluta.
__________________
Gianbu è in Caponord
Ultima modifica di Gianburrasca; 30-01-2011 a 13:04
|
|
|
30-01-2011, 13:31
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
... io mi terrei la tua Caponord che ha:
. un telaio incredibile...
. delle sospensioni eccellenti...
. un motore micidiale...
qulche difetto?
. cambio duretto...
. impianto elettrico da panico... (in compenso trovi le parti sul mercato dell'usato come e quando vuoi e con due lire)
. consuma come una Ferrari anni 80....
per me è anche bruttarella ... ma se ti è piaciuta e non hai soldi o la voglia di mettere soldi in una MULTI o in un GS... tienti quella... che altrimenti vai indietro.
Da retta....
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
30-01-2011, 13:44
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.566
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
uscire fuori tema e/o di pisciare fuori dal vaso
|
Che moto mi consigliereste per viaggiare con passeggero e bagagli?
Il GS!
E sul misto stretto?
Il GS!
Una moto carenata per le lunghe trasferte autostradali?
Il GS!
Quale moto per andare in Africa?
Il GS!
E per arrivare in India via Pakistan?
Il GS!
Per andare in pista, che mi consigliate?
Il GS!
E per fare off duro?
Il GS!
Scooter urbano: SH o Vespa?
Il GS!
Come tender per la barca a vela?
Il GS!
Una motozappa per l'orto, che cosa prendo?
Il GS!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
30-01-2011, 13:55
|
#32
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
dove fare la spesa ?
il GS
ops ...  quelli esistono davvero
|
|
|
30-01-2011, 13:56
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.566
|
Ma loro pensano comunque alla moto!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
30-01-2011, 14:00
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Il GS và bene anche per andare al bar?
Se sì, è proprio la moto a 360°
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
30-01-2011, 14:27
|
#35
|
Guest
|
...sopratutto per andare al bar...
|
|
|
30-01-2011, 14:39
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
dipende se ti interessa che sia euro 1-2-3
ad es. il transalp, checché ne dicano i valori a libretto, diventa sempre più polmone a ogni nuova direttiva euro superiore che soddisfa. anche per uno molto poco interessato alle performance del motore come sono io, il 650 euro2 è davvero troppo... poco!
l'unico motivo serio per cambiare una caponord sono i consumi e la scarsa trattabilità urbana del motore. se per te entrambi non sono un problema, la tieni e il discorso finisce lì.
passare da un motore come il v-60 e da una ciclistica su strada come l'Aprilia a cose come il transalp o la varadero, è difficile.
non so come piace guidare a te, certo avere una piastra di sterzo che flette in frenata è una esperienza che sulla Caponord è difficile provare. sugli enduroni giap, specie quelli spagnoli, è la norma - eccezion fatta per la nuova super tenere' di cui sembra però obbligatorio parlare male.
ecco, se volessi una euro3 senza badare a spese, la ST nuova dovrebbe essere una moto del livello della tua, ma molto più lineare di motore. però non è sotto i 1000 cc.
in definitiva, o ti ricompri la tua, o passi a una vara a carburatori che è fatta non di tolla, o eglio ancora a una tiger 955, che vien via anche molto "fresca" a un tozzo di pane, così che al prezzo di una GS usata ci sta dentro un anno di benzina e un rifacimento di prima scelta del reparto sospensioni e poi hai l'arma finale.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 30-01-2011 a 14:42
|
|
|
30-01-2011, 15:05
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
ma la ktm adventure no. in fondo è l'unica moto del genere nata dalle corse anzi dai rally e si vede. la robustezza del telaio è a prova di bomba e le piccole magagne sono state ampiamente risolte con gli anni.
Certo l'ideale sarebbe se avesse ancora i carburatori, ma ormai con l'ecologia imperante sono scomparsi.
Pollice verso per le honda, non sono più quelle di una volta.
|
|
|
30-01-2011, 15:13
|
#38
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Varadero senza ombra di dubbio
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-01-2011, 15:17
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.688
|
Io mi terrei il Caponord...un regolatore e una coppia di bobine sotto la sella ed è difficile che non ti riporti a casa, no ?
Se fossi nel tuo dilemma direi anche io V-strom con l'abs.
Costa ragionevolmente poco e tutto sommato non le manca proprio nulla , certo come ti hanno detto altri, motore e telaio della capo se lo scorda ma pazienza.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
30-01-2011, 15:20
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
la varadero ha i cerchi in lega, a 3 razze come la 916 prima versione, e da qui alla mongolia qualche buca la becchi di sicuro. Sconnesso e cerchi in lega non vanno daccordo.
|
|
|
30-01-2011, 15:59
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah....................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
30-01-2011, 17:03
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2002
ubicazione: Imperia
Messaggi: 329
|
Quote:
Originariamente inviata da Bugio
Io mi terrei il Caponord...un regolatore e una coppia di bobine sotto la sella ed è difficile che non ti riporti a casa, no ? 
|
... e lo statore....
Si, è vero. Ma ripeto, me la tengo. Mi da gusto dappertutto, per la città ho un S-Wing e i in viaggio consumi sono astronomici solo se tiri per benino. Per viaggiare e andare allegri non ho mai provato niente di meglio - a mio avviso - a parte la MS, ma la mia per me è più comoda e capiente. E poi IMHO prestazioni a quel livello ormai sono inutili o perfino dannose, a meno di non girare in pista. Per non parlare di costi d'acquisto scandalosi...
E poi la Caponord me la sono adattata come un guanto: un bel WP al posteriore, forcella modificata, rapporti corti etc.; adesso ho in mente di revisionare d'anticipo l'impianto elettrico rivedendo tutti i contattin e i connettori con capicorda stagni, regolatore maggiorato, batteria idem, modificuzze varie etc.
Sono solo curioso di sapere se per la vostra esperienza c'è una moto al mondo che 'olio, pastiglie, gomme e benzina... e basta.' O che almeno si avvicini a questo ideale.
Mi sembra che, come del resto pensavo, Honda da questo punto di vista (con l'outsider Suzuki) sia quella più vicina al soggetto del thread...
__________________
Gianbu è in Caponord
|
|
|
30-01-2011, 17:04
|
#43
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.769
|
XT600 dell'88, avviamento a pedale,........................possibilmente biancorossa.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
30-01-2011, 17:58
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
Quote:
Originariamente inviata da lagaibarex
...sopratutto per andare al bar...
|
straquoto   
|
|
|
30-01-2011, 18:32
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
tutte le moto vanno da dio.. fino a quando non ti lasciano a piedi.
se dovessi pensare razionalmente ai consumi direi vstrom. se poi penso al gas aperto in certe situazioni di carico..la cn avrà sempre il suo perchè..bella o brutta che sia. 170.000 km di viaggi in 2 senza toccare il motore..come ha già fatto andreama per me sono molto rassicuranti..
certo dopo 160/170 beve...ma non mi pare un problemone.. 
chiunque fa viaggi di un certo tipo e ha l'accortezza di premunirsi di quei pochi pezzi "deboli" del modello..si toglie i pensieri e si gode viaggio e moto.
cmq direi vstrom..visti i consumi migliori. forse anche la bmw800 è una bella scelta in questo senso.ma i costi sono
diversi e imho non giustificati
|
|
|
30-01-2011, 18:51
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
XT600 dell'88, .
|
non posso fare altro che darti ragione....ma direi Yamaha in generale...anche se ....R80/100Gs mi danno la stessa tranquillità
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
30-01-2011, 19:47
|
#47
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.769
|
infatti, son praticamente della stessa pasta, l'XT ha ben poco che si può rompere, in più non pesa un cazzo e parte anche con la batteria a terra. Se dovessi andare in Mongolia magari fra guadi e mulattiere non avrei dubbi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
30-01-2011, 19:52
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
[QUOTE=Gianburrasca;5499690
Sono solo curioso di sapere se per la vostra esperienza c'è una moto al mondo che 'olio, pastiglie, gomme e benzina... e basta.' O che almeno si avvicini a questo ideale.
[QUOTE]
honda transalp 600. io ne ho avuta una del 98 con doppio disco all' anteriore, e a parte i consumi, la rimpiango veramente tanto, più del 650 che pure ho avuto.  
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
30-01-2011, 19:56
|
#49
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
non so !!! ma voi passereste da una Capo Nord ad una XT ????? se pur affidabile ma (?)
Gianburrasca a chiesto un qualcosa sa sostituire eventualmente con la sua attuale cazzo centra la XT bo
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-01-2011, 20:10
|
#50
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Venezia
Messaggi: 17
|
Varadero
__________________
Honda Varadero XL1000V 2001
www.karpuz.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.
|
|
|