|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-08-2005, 15:04
|
#26
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.892
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
SE il componente andato è quello finotti (se sa usare lo strumento di diagnosica) dovrebbe arginare il problema in 5 minuti 5.....ma sinceramente ho i miei dubbi.
|
certo che anche tu con il conce il questione sei VBI eh?????
vabbè... al max gli sostituiscono la sonda lamba + potenziometro del minimo.... non si sa mai!!!!! Tanto costa poco e male non fa
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-08-2005, 15:08
|
#27
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
Insisto !!
E' abbastanza "normale" ke un nuovo prodotto dia noie.
Di qualsiasi marca e modello parliamo !
Sopratutto quando c'e' tanta elettronica ( vedi BMW serie 7 )
|
di qualsiasi marca, appunto!!!
|
|
|
29-08-2005, 15:11
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
Insisto !!
E' abbastanza "normale" ke un nuovo prodotto dia noie.
Di qualsiasi marca e modello parliamo !
Sopratutto quando c'e' tanta elettronica ( vedi BMW serie 7 )
|
NORMALE UNA SEGA!
Avete mai sentito di un nuovo prodotto giapponese (e non solo) lanciato sul mercato con una mezza dozzina di gravi difetti congeniti?
Qui siamo a livello delle prime famigerate Maserati Biturbo...
I nostri euri sono ahimè invece collaudatissimi....
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
29-08-2005, 15:20
|
#29
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Candele?
Io sono ignorante in materia, ma nel GS1200 le candele non servono solo per l'accensione e poi va ad iniezione?
|
scusa se mi permetto
cazzo questa è il TOP ... è una barzelletta  ...vero !!!!!!
cancellala subito
|
|
|
29-08-2005, 15:25
|
#30
|
Guest
|
Non ha mica tutti i torti... il battito in testa cosa credi che sia? Autoaccensione.
Le candele in fondo sono li' giusto nel caso che il battito in testa non sia sufficiente!!!
|
|
|
29-08-2005, 15:40
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
.........SI !!!
|
.....non scherzare....già siamo tutti "a pecora" per amor del marchio...almeno sforziamoci di non giustificarli questi in-genieri fenomeni, dopo che hanno messo sul mercato, a cifre sportive, prodotti (GS...KS...) senza aver completato i necessari collaudi.
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
29-08-2005, 15:43
|
#32
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Non ha mica tutti i torti... il battito in testa cosa credi che sia? Autoaccensione.
Le candele in fondo sono li' giusto nel caso che il battito in testa non sia sufficiente!!! 
|
mmmmmmmmmmmmm ..NON CI AVEVO PENSATO !!! HAI RAGIONE
|
|
|
29-08-2005, 16:10
|
#33
|
Guest
|
|
|
|
29-08-2005, 18:17
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
....
|
...a me non sembra che la situazione sia proprio come dici tu...
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
29-08-2005, 18:58
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
Quote:
Originariamente inviata da Merk
Giorno a tutti
per la felicità dei pessimisti cosmici che stanno qui dentro  ho un problema ricorrente sul GS 1200...
Ogni tanto, e aimè sempre più spesso il motore si "imballa" a bassi regimi quando do de gas... saltuariamente lo fa anche da fermo sgasando dal minimo.
Descrivere l'imballamento è complicato... sale male e rutta un pò, come quando la Vespa aveva la candela bagnata o il carburatore sporco...
Molto spesso me lo fa subito dopo l'avviamento, soprattutto se la uso passeggiando prima di spegnerla. Oggi per esempio sono partito e dopo aver dato gas in prima il motore non saliva di giri e dopo una detonazione allo scarico si è rimessa ad andare come BMW comanda.
Sabato ho fatto l'assietta (sterro pedemontano) sotto al diluvio universale, ad andatura obbligatoriamente molto lenta, e alluscita dei tornanti ho rischiato di andare in stallo due o tre volte per colpa del motore che non rispondeva.
Il mio GS ha 10000 km ed è un Giugno 2005 .
Per il resto il GS è una gran moto ! ( auto pat pat pat )
|
Il problema dovrebbe presentarsi fin dall'accensione, si sente subito il minimo un pò "farfugliante", spegnere il motore, riaccendere, dovrebbe regolarizzarsi. Il problema è creato dalla ver 4.1 della centralina. A breve dovrebbe essere disponibile una nuova versione che "dovrebbe" risolvere "questo" problema. C'è da augurarsi che la nuova versione non crei altri disagi! Mi pare una storia infinita questa dell'aggiornamento delle centraline. la coperta troppo corta forse!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
02-09-2005, 19:12
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da 892
Allora Merk.........cosa aveva la moto?
|
oggi sono andato a farle fare un check.... la faccia del meccanico mi sembrava perplessa ma non parlava, staccata dal PC l'ha provata e per fortuna si è subito presentato il difetto. Tornato in dietro mi dice, potrebbe essere una candela ciucca che sta per andare o un falso contatto della pipetta... al tagliando cambiamo le candele
al tagliando un cazzo ! dico io... se possibile cambiamo subito le candele così se si ripresenta il problema nei prossimi 1000 km, al tagliando vai a cercare altrove !
Sostituite quindi le candele la moto mi sembra andare meglio e nel breve tragitto che ho fatto non ha dato segni di cedimento
sperem !
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
02-09-2005, 19:13
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred.
Il problema dovrebbe presentarsi fin dall'accensione, si sente subito il minimo un pò "farfugliante", spegnere il motore, riaccendere, dovrebbe regolarizzarsi. Il problema è creato dalla ver 4.1 della centralina. A breve dovrebbe essere disponibile una nuova versione che "dovrebbe" risolvere "questo" problema. C'è da augurarsi che la nuova versione non crei altri disagi! Mi pare una storia infinita questa dell'aggiornamento delle centraline. la coperta troppo corta forse!
|
non è colpa del check iniziale, lo faceva a motore molto caldo, sostituite le candele sembra che il problema sia sparito... ho solo fatto una ventina di km.
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
02-09-2005, 19:17
|
#38
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
vigliac ci ha preso dunque...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
02-09-2005, 19:23
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
vigliac ci ha preso dunque... 
|
domani vado a farmi un giro e poi scrivo... per ora mi riservo di sperare :-)
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
02-09-2005, 19:44
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Santarcangelo di Rom.
Messaggi: 146
|
Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
potrebbe dipendere anche dalla miscelazione aria ozzoto dentro i copertoni 
|
Si, confermo, se metti azoto nelle gomme ma non usi lo spilletto rosso questo problema può verificarsi.
__________________
Silver
|
|
|
03-09-2005, 10:25
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da 892
Io non sono innamorato del marchio, ma della moto.
Infatti vendo la mia e la compro uguale.
Se pensassi ke Il/la GS 1200 e' piena di difetti comprerei un altro mezzo,non ti pare?
Non sono masochista ! ke la moto sia esente da difetti, solo un pazzo potrebbe dirlo........ma di congenito non credo abbia "veri difetti" .
Non ho sentito tante persone, almeno in questo forum, che si siano lamentate per lo stesso difetto.
Proviamo a fare un sondaggio.
A qualcuno (come me) e' capitato di farsi cambiare flangia e coppia conica( x il troppo gioco;ma a quanti e' successo?
Quanti hanno fuso il motore?
A quanti si e' bruciata la centralina?
Questi sono i problemi delle moto/auto.
Il bauletto non credo faccia testo.Ammetto pero' che non e' normale che si sganci.
La k1200S ha avuto problemi ( x errata progettazione)....il motore si "spaccava";un po come la R1 quando usci' ( che schizzava il cambio a 1 km di distanza). Quando sono in bagno....ogni tanto leggo qualche magazine di moto (anche datato) e mi diverto a leggere le campagne di richiamo delle moto.Vederne alcune mi fa perfino passare la voglia di comprare il magazine stesso .
Ah......nel gruppo di Roma mi pare che siamo una decina ad avere il GS1200 e non tutti hanno avuto problemi (forse un paio) e tutti diversi tra loro.
|
Io non accetto i difetti. Nei 25.000 chilometri che ho fatto da gennaio a oggi mi si è allentato il cupolino. Ciò non è accettabile.
 E' Perfetta!!! è ovvio che se conti tutte le moto difettose sembrano tante, ma quante ne hanno vendute?
Non ci sono mai stati difetti congeniti delle giapponesi?
Un mio amico aveva preso nel 2001 il vfr 800 e diceva che dopo pochi chilometri aveva le palle alla coque da tanto si scaldava IL TELAIO della moto (il telaio... figurarsi il resto)
Quando era uscita se non sbagli l'ultima FJR1300 le riviste avevano detto che scaldava decisamente troppo.
Certo non sono guasti, ma per come la vedo io tutto quello che può rovinare il piacere del viaggio è da considerarsi difetto.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
03-09-2005, 22:18
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo
NORMALE UNA SEGA!
Avete mai sentito di un nuovo prodotto giapponese (e non solo) lanciato sul mercato con una mezza dozzina di gravi difetti congeniti?
Qui siamo a livello delle prime famigerate Maserati Biturbo...
I nostri euri sono ahimè invece collaudatissimi....
|
Si, si,....
come i nuovi Kawa che si spezza il telaio e PERDI l'avantreno....
Si, si,....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
04-09-2005, 13:53
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
vigliac ci ha preso dunque... 
|
è definitivo, dopo la sostituzione delle candele la moto è tornata perfetta.
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
04-09-2005, 14:10
|
#44
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
un applauso a vigliac.... che senza manco averla vista ha beccato il problema.... e di lavoro costruisce e vende le motozappe...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-09-2005, 15:05
|
#45
|
Guest
|
Ciao a tutti!
Io ho una GS650 2004, comprata a maggio da un mio amico che in meno di un anno e' passato alla GS1200.
L'ho comprata solo perche' mi ha colpito esteticamente, l'amico e' persona fidata e... mi era venuta voglia di moto.
La moto va benissimo e mi da' molta soddisfazione, specialmente quando mi fermo e la gente mi fa i complimenti per quanto e' bella.
Il mio amico, molto onestamente, mi ha detto pero' di quanto ha penato all'inizio prima che riuscissero a riprogammare la centralina in modo che tenesse il minimo e il motore funzionasse come si deve, di quando ha trovato il manopolone del precarico inspiegabilmente appoggiato al motore in quanto il suo supporto di lamierone si era tranciato...
Ecco, io credo che un marchio come BMW non dovrebbe permettersi di mandar fuori moto con difetti cosi' banali.
Certi difetti non possono far parte di statistiche, quando un marchio vuole conservare il suo prestigio. Ai livelli di una BMW, visto quello che costa, non ci si puo' permettere di usare materiali scadenti, di essere approssimativi nell'assemblaggio o, peggio ancora, produrre moto con difetti di progetto. Perche' questo e' cio' che si deduce dal tipo di difetti che qui ho sentito citare: software bacati, pipette che si allentano, display che diventano illeggibili al sole...
Un conto sono i guasti, un altro conto sono i difetti.
A presto!
Roberto FURLAN
|
|
|
05-09-2005, 03:33
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto FURLAN
Un conto sono i guasti, un altro conto sono i difetti.
Roberto FURLAN
|
F650 GS : bullone del telaio perso - si spegneva a caldo - forcella anteriore di qualità simile alla bici "saltafossi" di quando avevo 13 anni .
R1150GS 2001 : moto perfetta venduta a 50.000 km causa un pieno di benza sporca (fumava bianco... portata dal mecca ho visto una adv in pronta consegna e ho fatto la cazzata)
R1150 ADV : moto perfetta, sostituito alternatore a 45.000 km. Rottura cardano a 50.000 km (non ne ero già più il proprietario)
KTM 950 ADV 2003: moto meravigliosa - problema di avviamento risolto in garanzia, cerchio anteriore debolissimo. 30.000 km percorsi senza nessun problema.
R1200 Gs : 10.000 km , moto perfetta, per ora solo un problema dovuto a una merdosa candela difettosa.
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
05-09-2005, 12:47
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
......chiedere al mecca di fiducia no ?!?!??
|
perchè?? esiste?????
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
09-09-2005, 16:39
|
#48
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.375
|
piccoli gs
f650fl del 99. Blu. Stupenda e affidabilissima. Solo nell'ultimo anno sostituito l'amm.post e la batteria.
f650gs 01. Mandarino + cupolino dakar, paramotore touratech, k&n, forcelle sfilate. Come al solito il mono post non e' all'altezza e l'ie alle volte fa scherzi e i conc dicono che e' normale  (( ...ma per il resto fantastica, ottima moto, peccato sia della moglie.
consiglio l'ottimo www.f650.com
federico
|
|
|
09-09-2005, 17:10
|
#49
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.375
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
f650fl del 99 ...ecc
federico
|
ops, sorry, sbagliato post ....
federico
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.
|
|
|