|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-11-2010, 07:02
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
Messaggi: 2.696
|
Quote:
Originariamente inviata da bi-power
Io li conosco discretamente bene.
Ma metterlo in confronto con il Lidl non mi sembra molto giusto,......
|
non posso che quotare Eagle e chiederti,visto che li conosci,le differenze....   
...la mia domanda iniziale era dettata solo dalla curiosità di un prodotto che mi sembra nuovo nel panorama dei manutentori....tutto qui...
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
|
|
|
16-11-2010, 12:06
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.223
|
Quello indicato da Centaurobm al post 1 è identico a quello commercializzato da Beta, di cui c'era la pubblicità sulla 4 di copertina del 'giornaletto' che riepilogava gli espositori dell'Eicma di quest'anno, e... non mi pare roprio malaccio.
|
|
|
16-11-2010, 12:31
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
Messaggi: 797
|
Bmw
Quote:
Originariamente inviata da paolocorrado
grigio piccolino originale BMW e funziona bene.
**p
|
..... e quanto costa lo scherzo???
Grazie.
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
|
|
|
16-11-2010, 12:48
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
... io da bravo ragazzo di campagna, stacco la batteria, la carico, la metto al riparo dall'umidità... e segno sul calendario di ricaricarl(e) dopo 3 mesi...
In stagione, cioè da aprile in avanti, la moto non sta mai ferma per più di tre giorni    e quindi del manutentore non ho bisogno... ma del benzinaio si !
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
16-11-2010, 21:53
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Una domanda forse già fatta ma....nelle batterie tradizionali (che richiedono manutenzione) l'utilizzo del manutentore di carica fa scendere di livello l'elettrolita?
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
17-11-2010, 04:10
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
Quote:
Originariamente inviata da centaurobm
...ho trovato questo...
....qualcuno di voi lo conosce?...
|
comprato l'altro ieri (il modello HF 150, pagato 60€) e ieri l'ho collegato alla batteria
tra qualche giorno potrò dirne di più, comunque appena collegato ha fatto i vari controlli, ha deciso che la batteria era scarica e si è messo a caricarla ...... poi passerà alla fase di mantenimento
__________________
GS 1200
|
|
|
17-11-2010, 08:04
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
|
Ma non c'è il rischio che una volta smesso di usarlo la batteria sia "spompata"? Con le batterie normali che io sappia succede... La nostra ha qualcosa di particolare?
__________________
Diversamente-manico
|
|
|
17-11-2010, 17:41
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: gaggio montano BO
Messaggi: 381
|
Quote:
Originariamente inviata da Tano 57
domandona.......
mantenitore bmw grigio,basta inserire spinotto e amen oppure bisogna dare giro di chiave x fare
ceccontrol ? 
|
secondo le istruzioni e quanto mi dissero quando l'ho comprato prima di collegare alla corrente occorre girare la chiave
si accendono per un istante i 4 led poi si toglie la chiave e resta accessa la spia di rete e l'indicatore del livello di carica
in caso contrario potrebbe scaricare la batteria anzichè caricarla
io fin qui mi sono trovato molto bene, anche con la precedente moto batteria originale 5 anni mai perso un colpo
lampss
__________________
BMW GS1300 light white
|
|
|
17-11-2010, 17:58
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
Messaggi: 917
|
Io, ricordo di avere letto da qualche parte che le batterie si "scaricano" in ragione dell'uno per cento al giorno. Significa che occorono 100 giorni di inattività perchè una batteria sia completamente scarica ! Sarà vero ?
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
|
|
|
17-11-2010, 18:02
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Io ho quello grigio comprato due settimane fa qui sul mercatino e va benissimo.
Curiosita': molti parlano di quello grigio o quello blu.
Che differenza c'è?
|
mi autoquoto. Magari al secondo tentativo qualcuno mi c@ga.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
17-11-2010, 19:04
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2006
ubicazione: Itinerante
Messaggi: 196
|
Quote:
Originariamente inviata da niniddu
Io, ricordo di avere letto da qualche parte che le batterie si "scaricano" in ragione dell'uno per cento al giorno. Significa che occorono 100 giorni di inattività perchè una batteria sia completamente scarica ! Sarà vero ?
|
Ehm ehm... volendo essere pignoli (tipo Verdone in "Bianco Rosso e Verdone"), se perdi l'1% al giorno, ogni giorno quello che perdi in assoluto è inferiore al giorno prima... mi spiego:
partendo dal 100%, togli l'1% ed ottieni 99%
partendo da 99%, togli l'1% ed ottieni 98.01%
e così via...
Dopo 100 giorni, rimane il 36,6 %... magari basta per l'avviamento? Boh
Scusami, sono un precisino e le curiosità matematiche mi appassionano e poi... si fa per scherzare!
Un abbraccio
LAMPS Claudio
__________________
R 1250 RT 2022 "Vaca Blanca" + Honda SH 150 2024 Falcon Grey
|
|
|
17-11-2010, 20:13
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
|
Se così fosse tra qualche migliaio di anni la batteria avrebbe ancora un minimo di carica e cos' durerebbe all'infinito
__________________
Diversamente-manico
|
|
|
17-11-2010, 20:59
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
31-12-2010, 09:29
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2010
ubicazione: Prov. Reggio Emilia
Messaggi: 117
|
Ma questi mantenitori di carica, originali o no, si collegano direttamente alla batteria o alla presa di corrente ( di fianco a quest'ultima c'è un ulteriore presa che se non ricordo male dovrebbe dare corrente alla batteria) e in questo caso lo spinotto adatto per le nostre mukke è in dotazione ai mantenitori tipo ctek?
Su ebay ho trovato diversi modelli di ctek da 40 a oltre 100 euro si parla di batterie piombo acido di Ah ma per me è arabo , che modello scelgo per la mia r1150r?
Grazie
P.S. Sono solo un pivello siate seri
__________________
R1150R Grigia
Ultima modifica di gerba71; 31-12-2010 a 09:53
|
|
|
31-12-2010, 10:10
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
31-12-2010, 11:23
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2010
ubicazione: Prov. Reggio Emilia
Messaggi: 117
|
scusa fammi un piacere dimmi se questo va bene, a parte si trova l'attacco per la presa di corrente della moto.
http://cgi.ebay.it/MANTENITORE-DI-CA...ht_6743wt_1139
__________________
R1150R Grigia
|
|
|
31-12-2010, 12:07
|
#42
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
Quote:
Originariamente inviata da patagarrobm
... chiederti...
|
chiedo scusa per il ritardo.
Mi sono già spiegato con EagleBBG, e pensavo il mio intervento fosse stato rimosso (... o forse... dovevo rimuoverlo io... che pollo sono!)
Alcuni test sono stati eseguiti da un tecnico, per conto di un costruttore. Nel passato ho avuto modo di dare una sbirciatina veloce veloce... ma al momento (sollecitato appunto da Eagle) ho chiesto una copia, sono stato intimato a non pubblicare nulla (e non mi ha fatto vedere più nulla) perchè sostiene che il test è stato pagato da una ditta e che ha il vincolo di farlo rimanere riservato.
Se qui nel forum ci sono dei tecnici, sarebbe auspicabile far fare loro un test (io posso fornire almeno 4 marche di manutentori) e verificare la qualità di carica.
Ovviamente io non sono un tecnico, bensì un commerciante (anche se in teoria ora solo fino al 6 gennaio...), ma maneggio carica batterie e manutentori dal 1985.
Mi sono fatto una " idea" su quelli che ho usato testando in seguito le batterie.
Secondo me, il manutentore va usato. Nelle mie tre moto lo uso, se non altro per tenere "in vibrazione" le piastre ed evitare la cristallizzazione dell'elettrolita, sia sotto forma di gel sia quello assorbito nella vetroresina (batteria AGM, tipo le spark)
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
31-12-2010, 16:35
|
#43
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo1973
Io ho quello orginale BMW e la mia mukka è già collegata.
La moto è un aprile 2007 con 48.000 Km, ed ho ancora la batteria originale 
|
Anche la mia, spesso collegata al manutentore, è della primavera 2006 ed ha ancora la bat originale...
|
|
|
31-12-2010, 19:18
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Mah! Come siete complicati. IMHO il miglior sistema e' quello di collegare il manutentore DIRETTAMENTE alla batteria senza far andare correnti in giro per la moto. Io ho attaccato la batteria con questo
http://www.amazon.com/Battery-Tender...xgy_auto_img_c
Quando prendo la moto e' un attimo scollegarlo e via.....
Persino mio figlio e' riuscito a capirne l'importanza. A volte lascia la moto ferma per settimane mentre prima doveva smadonnare per far partire la moto, adesso al primo colpo parte 
Prendete quello meno caro, 20 euro bastano e avanzano , e' una elettronica elementare, non fatevi abbindolare dal BRAND
__________________
+
|
|
|
01-01-2011, 18:46
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
|
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea
|
|
|
01-01-2011, 19:25
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2010
ubicazione: Prov. Reggio Emilia
Messaggi: 117
|
Cavolo che lezione di vita
__________________
R1150R Grigia
|
|
|
01-01-2011, 22:14
|
#47
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.904
|
Quote:
Originariamente inviata da folletto72
(..) non mi faccio delle segotte mentali (..) mi son fatto dare il suo caricabatteria originale (Bmw ovviamente) e ha la sua presa destinata a quell'usa proprio sull'alternatore (..)
|
Direi che fai benissimo a non farti segotte mentali.. rischi di fare danni... poi magari si arrabbia il CANbus, e morde.. 
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 01-01-2011 a 22:26
|
|
|
01-01-2011, 23:22
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Mah! Come siete complicati. IMHO il miglior sistema e' quello di collegare il manutentore DIRETTAMENTE alla batteria senza far andare correnti in giro per la moto....
|
Ma se non stacchi la batteria dall'impianto della moto come pensi che la corrente non "se ne vada in giro" lo stesso? :-)
|
|
|
01-01-2011, 23:28
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
io ho quello originale (grigio, quello blu è per modelli precedenti se non ricordo male  e funziona bene; lo uso abbastanza regolarmente e lo ricomprerei. anch'io ho visto quello BETA che dovrebbe costare meno.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
02-01-2011, 04:53
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
Ma se non stacchi la batteria dall'impianto della moto come pensi che la corrente non "se ne vada in giro" lo stesso? :-)
|
Va in giro uguale a come quando hai la batteria senza manutentore. Ragionaci su, la batteria da circa 13 e rotti Volts, il manutentore MANTIENE il voltaggio nei parametri indicati e cio' lo fa un semplicissimo ed economicissimo componente elettronico, tuto li, Poi se uno vuol pagare un qualcosa che vale 1, 5 o 6 volte di piu', perche' no, contento lui 
Mi piace comunque che il voltaggio che va a mantenere la BATTERIA vada sui poli della batteria direttamente e non iniettato da altre parti, semplicie no?
La parola finale comunque ve la possono dare coloro che gia' usano un manutentore. Non potranno che dirvi che da quando lo usano la moto dopo un periodo di alcune settimane ferma, parte al primo colpo, cosa ben differente da prima quando ci volevano almeno 3 o 4 tentativi.
Un altra cosa importante e' pure il fatto che cosi' facendo, col manutentore non si hanno grossi sbalzi di scarica nelle piastre ma rimane sempre al giusto top level il che allunga parecchio la vita dell'accumulatore.
__________________
+
Ultima modifica di Alvit; 02-01-2011 a 05:06
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.
|
|
|